giovannidicicco ha scritto:
Le varie razze si differenziano per la consistenza e la quantità di carne, non per il sapore.
Anche quest'affermazione mi sembra piuttosto riduttiva.
Innanzitutto bisogna distinguere alcuni concetti base, la carne non è semplicemente il muscolo, è la porzione edibile di una carcassa comprese alcune cartilagini, nervi, vasi sanguigni, tessuto adiposo...le razze si differenziano per molti aspetti anatomici, quindi morfologici ed intrinseci, parlare di quantità è secondario, perchè prima andrebbero analizzati i tipi di tessuti e gli organi derivati da essi.
Esistono poi le cosìdette PROPRIETA' ORGANOLETTICHE che comprendono vari parametri, ne faccio qualche esempio: colore, aroma, tenerezza, succosità che non vanno trascurate.
Molto importante è l'età dell'animale, che non riguarda la qualità, ma la variazione di alcuni tessuti come grasso e cartilagini, in rapporto ai muscoli.
Personalmente non credo nella semplificazione animali giovani migliori, animali vecchi peggiori.