25/08/2012, 16:32
cinic ha scritto:già....pensa che un tipo, tempo fa,quando mi lamentai dei danni arrecati dai cinghiali nei campi di mais, mi disse:ma perchè non li recintate sti campi?
e sto parlando di ettari,non qualche metro quadro....
25/08/2012, 17:03
25/08/2012, 17:14
LiborioAsahi ha scritto:Quindi essendo la vita dell'agricoltore/allevato stressante e con molte problematiche, è lecito per lui infrangere le regole e fare i propri comodi, uccidendo a destra e a manca.
[...]
O si rispetta le leggi o si favorisce la più gretta delle anarchie.
COn un meccanismo del genere è un attimo arrivare a giustificare qualsiasi delitto.
25/08/2012, 18:26
Mauleon ha scritto:LiborioAsahi ha scritto:Quindi essendo la vita dell'agricoltore/allevato stressante e con molte problematiche, è lecito per lui infrangere le regole e fare i propri comodi, uccidendo a destra e a manca.
COn un meccanismo del genere è un attimo arrivare a giustificare qualsiasi delitto.
O si rispetta le leggi o si favorisce la più gretta delle anarchie.
Scusa una cosa, ma voi ambientalisti animalisti ecc, visto che fate tanto gli splendidi, perchè i danni causati dalla fauna selvatica non cominciate a pagarli voi ?
25/08/2012, 18:31
LiborioAsahi ha scritto:Mauleon ha scritto:LiborioAsahi ha scritto:Quindi essendo la vita dell'agricoltore/allevato stressante e con molte problematiche, è lecito per lui infrangere le regole e fare i propri comodi, uccidendo a destra e a manca.
COn un meccanismo del genere è un attimo arrivare a giustificare qualsiasi delitto.
O si rispetta le leggi o si favorisce la più gretta delle anarchie.
Scusa una cosa, ma voi ambientalisti animalisti ecc, visto che fate tanto gli splendidi, perchè i danni causati dalla fauna selvatica non cominciate a pagarli voi ?
A me più che un discorso di animalismo mi sembrava di senso civico.
Il fatto che non sia percepibile di primo acchito rende molto chiaro perchè l'italia è un paese pieno di problemi dal mio punto di vista, perchè ognuno fa quello che gli pare.
E cmq anche se fosse solo una questione ambientalistica, tu inizia a pagare i danni fatti all'ambiente che poi ne riparliamo.
Il succo è che se ci son delle leggi...ci son delle leggi.
Per il pollaio toccherà investire cifre maggiori e farlo a prova di predatore. Non ammazzare degli animali illegalmente e poi far del vittimismo.
25/08/2012, 18:45
Tosco ha scritto:LiborioAsahi ha scritto:Quindi essendo la vita dell'agricoltore/allevato stressante e con molte problematiche, è lecito per lui infrangere le regole e fare i propri comodi, uccidendo a destra e a manca.
[...]
O si rispetta le leggi o si favorisce la più gretta delle anarchie.
Io ho posto una, anzi...più di una domanda.
Non ho detto che è lecito, ma ho chiesto se vi sentireste di "mettere alla forca" chi compie tale gesto spinto dall'esasperazione.
Io ti ringrazio per il tuo intervento, che è ben chiaro e dice nettamente come la pensi.COn un meccanismo del genere è un attimo arrivare a giustificare qualsiasi delitto.
Questo passo è tanto ironico quanto realmente distante da tutto quello che è Agricoltura: mi chiedo chi più dell'Agricoltore abbia il ruolo di custodire quanto Madre Natura ci ha dato, e chi più di lui sia realmente l'osservatore di quanto accade in Natura.
Credo che l'intelletto ed il metro di giudizio non manchino tanto all'Agricoltore quanto all'Allevatore, e che arrivare a spingersi in conclusioni autarchiche sia un gesto considerato (e non sconsiderato) dettato unicamente dalla necessità della sopravvivenza.
Il tuo passaggio potrebbe aprire a più torbidi ragionamenti, che vanno dal tabaccaio derubato che spara per esasperazione a chi tiene pistole e pistolette per difendere la propia vita e quella dei cari asserragliato nella sua villetta con mille sbarre alle finestre.
Ritengo che qui si stia parlando di altro, e che FORSE nell'Agricoltura non esistano delle leggi che tutelino l'Agricoltore, come invece ne esistono per tutelare il Selvatico.
Ma credo si tratti di una questione di tempo, visto che tra poco noi agricoltori saremo realmente una specie protetta (considerando che ci stiamo estinguendo), ed allora anche noi magari godremo di leggi che ci proteggeranno ...
Purtroppo il problema non è essere ambientalisti o meno, anzi... è che c'è una profonda ignoranza sui reali danni causati dai selvatici!!!
E se anche una discussione del genere parte da una gallina morta, può essere comunque l'occasione per denunciare il disagio di una intera categoria (e non di pochi agguerriti personaggi ricchi di cinismo e dal grilletto facile) di fronte ad un problema REALE che viene quasi sempre messo in secondo piano.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma VI PREGO di fare molta attenzione a GIUDICARE e poi anche CONDANNARE quando PURTROPPO poco si conosce un argomento.
Con il mio intervento precedente, non ho avuto alcuna intenzione di giustificare l'accaduto (uccidere un selvatico), ma ho semplicemente voluto dare luce all'iter burocratico e alla beffa (che segue il danno...) di due semplici esempi riscontrabili nelle campagne di tutt'Italia.
25/08/2012, 19:12
25/08/2012, 19:24
ftrocchi ha scritto:Una curiosità! Tanto per aiutare un povero ignorante come me, mi citate per favore quale art. di quale legge prescrive che non si possa uccidere una volpe, una faina, una donnola, et similia.
Grazie
25/08/2012, 19:25
25/08/2012, 19:26
Mauleon ha scritto:ftrocchi ha scritto:Una curiosità! Tanto per aiutare un povero ignorante come me, mi citate per favore quale art. di quale legge prescrive che non si possa uccidere una volpe, una faina, una donnola, et similia.
Grazie
La volpe è una specie cacciabile le altre no.
poi guarda l' articolo 1 comma 1 della legge 157/92
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.