Pedru ha scritto:Io so benissimo quel' è la differenza fra un corvo e una cornacchia grigia. Per quanto è di mia conoscenza, posso tranquillamente dire che anche la Cornacchia Grigia in Sardegna (ma non solo) anche se molto numerosa e non in pericolo di estinzione, è una specie protetta Pedru
In Umbria è cacciabile e con specifiche autorizzazioni può essere catturata anche fuori dal periodo di caccia.
Con il mio messaggio ho aperto senza volerlo una discussione, alla quale intendo pure io partecipare. Allora, se io riuscissi a beccare un animale, che ha ucciso, oppure sta sul punto di uccidere una mia gallina, cercherei con tutte le mie disponibilità e con tutta la mia forza di farlo fuori, protetto o non protetto che sia. A me interessa poco che il predatore faccia il suo mestiere, mi interessa invece che devo essere io a proteggere i miei animali, con difese passive e con difese attive, a secondo dell'occasione. Tutto il resto per me è esercizio intellettualistico, che non mi appassiona. Ed ora, mi si condanni a tre mesi di pane ed acqua !!!!!!!
ftrocchi ha scritto:Con il mio messaggio ho aperto senza volerlo una discussione, alla quale intendo pure io partecipare. Allora, se io riuscissi a beccare un animale, che ha ucciso, oppure sta sul punto di uccidere una mia gallina, cercherei con tutte le mie disponibilità e con tutta la mia forza di farlo fuori, protetto o non protetto che sia. A me interessa poco che il predatore faccia il suo mestiere, mi interessa invece che devo essere io a proteggere i miei animali, con difese passive e con difese attive, a secondo dell'occasione. Tutto il resto per me è esercizio intellettualistico, che non mi appassiona. Ed ora, mi si condanni a tre mesi di pane ed acqua !!!!!!!
Questo è quello che ha sempre fatto l' uomo dai tempi dei tempi.
infatti, CON LE DOVUTE ECCEZIONI RISERVATE ALLE PERSONE CIVILI, l'uomo è un gran becero che perpetra la violenza pro domo sua, dai tempi dei tempi in barba a qualsiasi legge.
e ftrocchi, lo conferma dicendo cercherei con tutte le mie disponibilità e con tutta la mia forza di farlo fuori, protetto o non protetto che sia
ma quale pane e acqua, cancellazioni e menate. E' una rivoluzione culturale che ci vorrebbe.
ma scusa miss....se tu vedessi una volpe che attacca una delle tue galline,ti gireresti dall'altra parte? davvero riusciresti a pensare:"beh,anche lei deve pur mangiare"
cinic la volpe un mese fa mi ha portato via 5 pulcinotti di un paio di mesi: due lionata M+F, l'unica F di Plymuth Rock barrata (bellissima), 1 M marans nero ramato e un meticcio, il Liomara (M lionata x F marans). Mi sono chiesta come fosse entrata avendo una recinzione di 180 cm. Ha scavalcato, semplice. Sono andata in un'agricola e ho acquistato il filo elettrico che ora circonda tutta la parte alta del perimetro del recinto (mezzo ettaro). La volpe è un animale come un altro, caccia per nutrirsi, per sfamare i piccoli. Non ho fatto salti di gioia e mi è spiaciuto tantissimo per i miei 5 adorati piccoli, ma questa è la Natura e mai ho pensato di sparare o intrappolare il predatore. Ho migliorato la mia recinzione ed è quello che ognuno dovrebbe fare prima di uccidere facendosi pure una risata dopo averlo fatto. Non entro nel merito di chi decide di far fuori un predatore ma non sopporto chi ride della morte di un animale, qualsiasi esso sia.
no, niente colta. Poichè ho trovato solo qualche piuma a terra in prossimità della rete, ho dedotto che abbia scavalcato. Infatti dal lato esterno c'è un punto dove si vede che ha provato a scavare per passare sotto ma essendo la rete interrata, non ci è riuscita. Deve essere per forza una volpe perchè faine e donnole sono così piccole che sarebbero passate attraverso la maglia romboidale della rete e avrebbero fatto una strage sicura. Lo so che quando qualcuno tocca i nostri animali scatena in noi un istinto omicida e di protezione di ciò che possediamo ma dopo un primo momento di rabbia, dovrebbe essere la ragione a prevalere, io almeno, la penso così.
io no....rispetto gli animali,i predatori addirittura mi affascinano in particolar modo volpi e rapaci,però se cogliessi uno di questi mentre aggredisce i miei amati pennuti,t'assicuro che reagirei malamente. fermo restando che faccio tutto il possibile affinchè non debbano verificarsi episodi simili sarà anche la legge della natura,dove il più forte prevale,ma se tengo in custodia degli animali,guai a chi me li tocca