Ciao!
Io ho preso una coppia di "ancona" proprio x questo motivo.
Cmq per esperienza posso dire che, sin ora, oltre alle razze nane (da me dette le mariette), ho avuto sia le comuni Ovaiole che... quelle più pesanti; nn so il nome... ma sono le "pollastre" marroni, quelle che danno in omaggio nelle famose "giornate del pulcino" x intenderci.
Posso affermare che la deposizione "è la stessa", ANZI! Forse le pesanti anche qualcosina in più.
Ho potuto vedere che dipende molto da quello che mangiano
sino all'inizio della deposizione. Se hanno un'alimentazione più casereccia, quindi: 1-2 mesi mangime, poi grano, erba, frutta, ecc., depongono regolarmente dopo 8 mesi dalla nascita.
Ma se mangiano
"solo mangime" , sino all'inizio della deposizione (poi iniziare subito con l'alimentazione casereccia, altrimenti tanto vale comprare le uova del supermercato), cominciano molto prima, anche a 4-5 mesi!!!
Questo l'ho scoperto per caso, xchè mi è capitato di dover crescere 4 pulcini insieme a 3 tacchini: dopo aver tolto i pulcini dalla gabbia, quindi circa 1,5-2 mesi, li ho dovuti sistemare, x mancanza di spazio, insieme ai tacchini appena arrivati (quindi ancora bisognosi di mangime). Pur non volendo, si sono trovati ad alimentarsi dello stesso cibo.
Bene, con sorpresa (nn credevo ai miei occhi!) posso dire di aver trovato le uova già dal 4 mese. Con distanza, di deposizione da una gallina e l'altra solo di qualche giorno. Quindi, era evidente che fosse dipeso dall'alimentazione!
Ha! e hanno continuato regolarmente! Anche se poi le ho subito tolte e iniziato con l'alimentazione casereccia.
Per me le "pollastre sono le migliori", anche mangiano qualcosa in più... Però, volendo, poi ti ritrovi anche con uma bella gallina in pentola. Le ovaiole hanno solo le ossa!!!
Ora provo con le belle ancona, vediamo che succede...!
Ciao!!!