Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
12/11/2011, 18:36
alerik ha scritto:Sparviero..se hai delle isa penso tu non abbia speranza di farle riprodurre..non covano e non si fanno avvicinare dal gallo nemmeno di un centimetro...sono fatte solo per la produzione di uova.
Non è vero che non si fanno avvicinare dal gallo.. difficilmente covano ma si possono riprodurre senza problemi con un incubatrice o facendo covare le sue uova ad un altra gallina.. si fanno montare senza problemi dal gallo e producono uova fertili e sane.. certo non saprai mai cosa verra fuori fino a che non nasce e cresce il pulcino..
Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
12/11/2011, 19:25
a me sinceramente non è mai successo e leggevo anche a molti altri del forum...ogni volta che il gallo si avvicinava loro lo beccavano e lo facevano allontanare..probabilmente avrò trovato delle isa frigide invece le altre galline che ho nello stesso pollaio si sono fatte coprire tranquillamente con conseguente nascita di parecchi pulcini...
Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
12/11/2011, 19:47
probabilmente la differenza dalle mie alle tue è che io le ho acquistate in consorzio e quindi l'istinto alla cova se lo sono completamente dimenticato, magari le tue sono da cova naturale....
Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
13/11/2011, 16:15
mi sono nati 3 pulcini di isa e gallo ibrido, con chioccia dalle nostre parti chiamata americanina . sono gialli canarino ma il gallo era bianco e nero ... ciao a tutti
Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
15/11/2011, 19:49
alessiozanon ha scritto:Il gallo della Livorno utilitaria viene prodotto con analogo gallo Livorno Bianco. Usiamo termini correti "da capannone " non vuole dire niente ne è un termine usato o tantomeno corretto.
I ceppi Livorno per uso uova di colore bianco sono detti Livorno utilitarie. Sono una razza pura e non sono ibridi ma linee pure di un'unica razza riprodotti con la metodologia per linee pure parentali. La forma e la dimensione sono quelle della Livorno classica non selezionata per formama per esclusivi parametri produttivi. Mangia poco, produce molte uova grandi, ha una muta tardiva e rappresenta la più economica gallina da uova in assoluto per rapporto costo mantenimento/ uova prodotte.
Re: quale gallo è consigliato acquista per la riproduzione
16/11/2011, 14:33
Volevo dare un consiglio senza pretese, ma quando vorrete fare delle belle galline da carne qualun que esse siano mettete un cornish come gallo.. vengono degli incroci pieni di petto