La Valdarno è quella nera, il Gallo Nero del Chianti classico, dove ho la fortuna e la disgrazia di risiedere Che io sappia è una buona ovaiola ma non cova o molto di rado. La Valdarnese è quella bianca con bargigli ed orecchioni rossi, più grossa della Valdarno ed è una buona chioccia; i galletti sono buonissimi soprattutto per i toscani che preferiscono la pelle gialla a quella bianca. La Valdarno, oltre al suo recupero come antica razza toscana, è molto pregiata per la qualità ed il gusto della sua carne ( pelle bianca fine e molto saporita ) anche se non per le sue dimensioni.
io intendo propio la valdarnese, perche a me interessa sopratutto la carne.....poi penso che l'abbia selezionata un mio lontano parente....nel caso potrei prendere magari una pepoi per farmi da chioccia????
mi avete fatto entrare nel panico leggendo questo topic ,quindi le galline di consorzio diciamo cosi' non sono le migliori?? tutti i consorzi trattano lo stesso tipo in italia o ci sono differenze? io le prime 10 le ho prese al consorzio
è un pò come prendere i semi degli ortaggi nel supermercato, oppure farsi dare delle sementi di qualche tipo particolare direttamente da chi le coltiva senza prodotti chimici...
Io ho contattato ora il consorzio dove mi servo e mi ha detto che loro i pulcinotti di valdarnesi li portano dopo la metà marzo (ecco fatto problema risolto)
Perfetto giasone, no è che mi ero un po' preoccupato perchè dicevo come fanno delle livornesi a fare uova rosa, perfetto tutto risolto, per il gallo, ti chiedo di mettere tutti i primi piani delle tue galline viste di lato, cosi potremmo essere più precisi per un eventuale giudzio morfologico e di colorazione, la gallina quelle in foto da sola ha un petto non proprio da livorno, e una forma un po' scorretta, però niente ti vieta di comprare un bel gallo e di farlo riprodurre, all'inizio ci saranno da scartare diversi pulcini poi più avanti vai i risultati si vedono. Saluti Leonardo.
Perfetto, allora farò delle foto nei prossimi giorni e magari aprirò una discussione nella sezione razze italiane! Grazie ancora! Oggi, comunque, 5 uova su 5 ragazzuole! Anche la Wyandotte si da da fare, non c'è che dire!