Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:15

1,50 per una valdarno come pwer qualsiasi gallina che vola non sono assolutamente nulla.... :cry: ... o spunti le ali, o cambi razza.... o corri il rischio :roll: :roll:

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:28

Per avere le uova, non credo che siano reperibili presso l'istituto agrario di Firenze, devi cercare un allevamento. Per il recinto va benissimo anche se la rete non è interrata, l'importante è che la notte siano al sicuro, anche se qualche predatore si fa vivo anche di giorno :?

Ps: Guarda fiamma che la lionata e la valdarnese si equivalgono ;) anzi come deposizione uova la valdarnese è superiore :D solo che la lionata è un pò più grossa come gallina. :geek:

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:32

uhm...e se ricopro tutto il terreno con una rete antiuccelli come soffitto????viene na schifezza???????il problema che 2 recizioni su 4 non sono le mie, e visto che non è che ci amiamo propio coi miei vicini, neanche gli chiedo di farmi cambiare la recinzione.Predatori di giorni in mezzo alle case e alla gente???la mia corte ha accanto 2 terreni con vivai sempre pieni di gente dalle 4 del mattino....

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:38

No, al limite puoi aggiungere una rete per polli da 40 cm di altezza sopra quella da 1,50. fissandola su dei tondini per estendere i paletti qualora ne avessi, come penso, bisogno. M aquanto spazio c'è in tutt?

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:40

Ma io non sò come trattano i polli gli altri :roll: io ho livornesi volatrici per eccellenza :o con un metro e venti di rete e non ne è mai volata una fuori dal recinto o le ho addomesticate :lol: o non sono livornesi :roll:

Ps: Ma per farle scappare vi divertite a corrergli dietro con il cane :?:

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:44

Perkins ha scritto:Ma io non sò come trattano i polli gli altri :roll: io ho livornesi volatrici per eccellenza :o con un metro e venti di rete e non ne è mai volata una fuori dal recinto o le ho addomesticate :lol: o non sono livornesi :roll:

Ps: Ma per farle scappare vi divertite a corrergli dietro con il cane :?:

1,20 è poco pure per una cocincina..... :D , per me gli dai il mais col ripieno di piombo....

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:50

:lol: :lol: :lol: mi fai morir dal ridere :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 18:53

lo spazio è 800m2 circa....ma ci convivono diciamo 10 galline, 5 anatre mute e dei conigli a spasso????forse potrei delimitarne una zona, tipo 500m2 che recinto a parte, e sui bordi faccio l'orto, con gli alberi da frutto per gli animali.....

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 19:38

Perkins ha scritto:Ma io non sò come trattano i polli gli altri :roll: io ho livornesi volatrici per eccellenza :o con un metro e venti di rete e non ne è mai volata una fuori dal recinto o le ho addomesticate :lol: o non sono livornesi :roll:

Ps: Ma per farle scappare vi divertite a corrergli dietro con il cane :?:


Io ho 4 Livorno collo argento ed 1 Wyandotte: al momento razzolano in un quadrato di circa 150 metri quadri, ricavato con una rete elettrificata di 1,20 m.
Al momento razzolano tranquille tranquille senza pensarci minimamente a volare fuori...tutte tranne una, che puntualmente esce e quando vado nel campo (3000 mq) la trovo sempre a giro.
C'è da dire che per il momento il terreno non è coltivato, ma non so come si comporteranno tra pochi mesi, quando nel campo ci saranno patate fagiolini etc...te Perkins che ne pensi?

Se taglio le remiganti di una sola ala, dite che riuscirebbero comunque a volare al di là della rete?
Anche perchè quando la volpe avrà i cuccioli diventerà sicuramente più intraprendente anche di giorno... :!:

Re: Quale gallina?

11/02/2012, 23:24

Se tagli le remigranti di un ala sono sbilanciate e non volano. Io sò che se una prende il via ad uscire fino a che non tagli le remigranti non la fermerai, te lo dico per esperienza molto tempo fà avevo delle isa, e una tutte le mattina era fuori la prendevo e la rimettevo dentro e lei la mattina dopo era fuori di nuovo, è andata avanti così per un pò poi ho tagliato le remigranti ad un ala ed è finita l'evasione, anche perchè mio zio mi faceva due zebedei così :evil: perchè gli andava nel giardino a razzolare però quando veniva a chiedere le uova non brontolava :evil: Magari se non le fai andare nell'orto è meglio. ;)
Rispondi al messaggio