Naturalmente quoto Fiamma per quanto riguarda le due Robuste. Non entro nel merito della Romagnola. Ma quando ero bambino io a Bentivoglio i vecchi chiamvano indistintamente "romagnole" gli ibridi locali. Lo standard non definitivo, le continue discussioni più o meno accese in materia dimostrano come il lavoro nella razza sia ancora lungo e da definirsi. Non è certo per me razza da neofita, se non sotto l'egida diretta di un maestro, qualcuno che sta realmente lavorando alla selezione di questa gallina. Detto questo, non conosco le eventuali doti di chioccia delle gallinelle , ma a giudicare dall'energia dei galletti direi che non sono tra i più pacifici nella convivenza e nella sopportazione dei giovani che crescono.
Nella certezza poi che i miei dubbi (sottolineo tutti da verificare!) sulla Romagnola siano invece una realtà per le Livorno, Italiener e affini scarterei sicuramente quelle.
Se dovessi optare per una gallina leggera tanto quanto la romagnola allora penserei alla Mericanel (perdi solo qualche etto), che fa tranquillamente tutto da sola. Che è gentile e più fiduciosa con gli umani. anche la Pepoi potrebbe andare bene, tra le piccole.
però, chiedo scusa: le Robuste sono "nate" a Rovigo. Direi che come originalità ci siamo, non ti pare? La maculata è bellissima... e tra i nostri amici del forum è poco diffusa...ci hai dato un'occhiata? Sono galline tranquille, volano poco e razzolano tanto, resistenti al freddo. Hanno una buona resa in uova e eccellente in carne... quando è il momento
... Le mamme sono brave chiocce, i galli se lasci spazio convivono anche assieme....