Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 15:16




Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Quale gallina? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ci mancherebbe :D sempre pronto ad aiutare.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


11/02/2012, 0:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
salve ragazzi, scusate se mi allego alla discussione, ma vorrei avere qualche aiuto per la scelta della razza! ho circa 800 m2 di terreno e vorrei avere qualche gallina da carne, non mi interessa che faccia molte uova perche in famiglia siamo in 3,però consumo tantissima carne, e perciò vorrei trovare una razza che faccia carne saporita.avevo pensato alla robusta lionata, ma qua in toscana non ho trovato allevamenti, oppure una valdarnese....voi cosa mi consigliate per iniziare???


11/02/2012, 1:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io personalmente con lo spazio che hai a disposizione metterei le valdarnesi :D leggi il link ;) http://www.pollodelvaldarno.it/index.htm

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


11/02/2012, 1:28
Profilo

Iscritto il: 06/02/2012, 15:46
Messaggi: 30
Località: Pieve di Cento (BO)
Formazione: Diploma
Rispondi citando
qualcuno sa quanto possono costare i pulcini di Romagnola??..però anche la Valdarnese mica male eh :D :D ..cerco di informarmi un po anche su quella..


11/02/2012, 13:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Non ne ho idea :? dovresi chiedere a chi li alleva ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


11/02/2012, 14:53
Profilo

Iscritto il: 06/02/2012, 15:46
Messaggi: 30
Località: Pieve di Cento (BO)
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Ok vedrò di informarmi :) ..indecisone totaleeee :shock: ..a guardarci mi piacerebbe molto sia la valdarnese che la livornese..piuttosto che la romagnola..tu perkins cosa ne pensi? :) grazie del parere!!!


11/02/2012, 14:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Non saprei io ho dei livonesi neri, e mi piacerebbe molto avare anche delle valdarnesi :D spero di trovare delle uova o dei pulcini. :geek: Frensis ma te cosa vuoi di preciso dai polli :?: perchè hanno attitudini diverse. comunque la modense o la romagnola sono delle belle razze ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


11/02/2012, 15:07
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Ciao Francis, quando parlavate di ibridi sono stata zitta perchè ho le mie idee che poi sono molto simili a quelle di Mago però ora che parlate di razze voglio spezzare una lancia per le Robuste, sia la Lionata che la Maculata.
Sono semplicemente splendide, hanno un carattere dolcissimo, anche il gallo.
Fanno una quantità più che ragionevole di uova belle grosse, razzolano, covano e hanno una bella e buona carne.
Nella tua zona non avrai difficoltà a trovarne,cerca in allevamenti.
Altrimenti la Romagnola ed anche il Valdarno ( invece della Valdarnese ) che è famoso per la qualità ed il sapore squisito della sua carne. inoltre le ultime due sono razze in pericolo di estinzione e che stanno cercando di recuperare.


11/02/2012, 15:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Naturalmente quoto Fiamma per quanto riguarda le due Robuste. Non entro nel merito della Romagnola. Ma quando ero bambino io a Bentivoglio i vecchi chiamvano indistintamente "romagnole" gli ibridi locali. Lo standard non definitivo, le continue discussioni più o meno accese in materia dimostrano come il lavoro nella razza sia ancora lungo e da definirsi. Non è certo per me razza da neofita, se non sotto l'egida diretta di un maestro, qualcuno che sta realmente lavorando alla selezione di questa gallina. Detto questo, non conosco le eventuali doti di chioccia delle gallinelle , ma a giudicare dall'energia dei galletti direi che non sono tra i più pacifici nella convivenza e nella sopportazione dei giovani che crescono.
Nella certezza poi che i miei dubbi (sottolineo tutti da verificare!) sulla Romagnola siano invece una realtà per le Livorno, Italiener e affini scarterei sicuramente quelle.
Se dovessi optare per una gallina leggera tanto quanto la romagnola allora penserei alla Mericanel (perdi solo qualche etto), che fa tranquillamente tutto da sola. Che è gentile e più fiduciosa con gli umani. anche la Pepoi potrebbe andare bene, tra le piccole.
però, chiedo scusa: le Robuste sono "nate" a Rovigo. Direi che come originalità ci siamo, non ti pare? La maculata è bellissima... e tra i nostri amici del forum è poco diffusa...ci hai dato un'occhiata? Sono galline tranquille, volano poco e razzolano tanto, resistenti al freddo. Hanno una buona resa in uova e eccellente in carne... quando è il momento :cry: ... Le mamme sono brave chiocce, i galli se lasci spazio convivono anche assieme....


11/02/2012, 16:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
perkins grazie per il consiglio, ma le valdarno le trovo se vado all'istituto agrario di firenze???cioè mi vendono qualche uovo fecondato???poi vorrei sapere se visto che di notte le metto tutte dentro il pollaio blindato :lol: di giorno posso lasciarle nel mio terreno che è recintato circa 1,5 mt di altezza senza aver rete che scende sottoterra, oppure è pericoloso???io onestamente vivo a pescia in mezzo alle serre dei fiori, e apparte quache gatto, porcospino o topolino di campagna non ho mai visto altri animali, neanche l'uomo si avvicina perche ci conosciamo tutti e quelli che ci lavorano hanno capito!visto che ci sono vorrei sapere se posso lasciare pascolare le galline con le anatre, vorrei prendere qualche muta perche adoro quella carne....chi mi sa dare qualche consiglio????grazie e scusate l'ot


11/02/2012, 17:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy