Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 12:46

Ma scusami un attimo: quale è il problema in cio che ho detto?mi spiego; ho per caso bestemmiato? mi è stato chiesto un parere e l'ho dato e ho lasciato libera parola atutti specificando anche di integrare ASSOLUTAMENTE per quanto riguarda delle info sulle razze richieste da frensis....io ho chiesto se prendeva in considerazione anche gli ibridi..quindi? dove è il problema?

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 12:51

E poi scusa: "la ricetta segreta" che li tiene in vita? oh ma mica sono dei marziani èh!!! :lol: ;) che hanno bisogno di chissa che!!!!..in piu non avere accesso agli alimenti che compongono la ricetta?mah....non capisco, sinceramente,il senso di questa affermazione....cosa pensi che per vivere e produrre questi animali abbiano bisogno di un mangime particolarmente segreto? :shock:

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 12:56

per la produzione di uova ti consigli isa warren o più comunemente chiamate ovaiole :D

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 12:58

Ecco mago anche amantedeglianimali ha consigliato un ibrido....quindi siamo tutti fuori di testa?

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 13:03

Io avrei consigliato una Livorno utilitaria, ma questo è un mio parere.

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 13:08

Ma infatti io l'ho scritto della livorno!e l'ho consigliata!!!!infatti non capisco il motivo di una critica cosi...tutto qui!!

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 13:18

Anch'io ho degli ibridi commerciali forse non sono animali come tutti gli altri
non capisco perche quando interviene Alessandro si alza il tiro a bersaglio,senza leggere attentamente le risposte che da.
un abbraccio Dario

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 14:00

calma ragazzi, stavo sorridendo e non volevo prendermela con nessuno. :oops:
ma le vostre parole mi fanno capire che non si parla mai abbastanza di quello che sta accadendo attorno al mondo della gallina 8nello specifico, perchè questo purtroppo accade in molti settori). Mi spiace, perchè insieme a miliardi di post ripetitivi su molti aspetti dle problema, i vari post in cui sono stati dati i link interessanti poi vanno perduti. Io stesso li ho dimenticati, ma non nel loro significato.
Alessandro, mentre tu studi i mangimi c'è chi si compera la produzione di tutta la semenza. Perchè quel signore lì avrà il monopolio della produzione. Capito? Non sarà un mangime marziano...sarai tu.. se vorrai qualcosa di NON monopolizzato a dovertelo andare ad acquistare su Marte. Esattamente come su Marte trovi le uniche banane che non siano Nestlè è trustati già oggi.
Come ben sanno gli storici la gallina è stata identificata come UNICA possibile fonte alimentare per una popolazione che sarà quella della terra entro 100 anni. La distribuzione massiccia a basso costo sul territorio ha lo scopo di impoverire le risorse stanziali e creare un monopolio obbligato.Tecnica commerciale usatissima, bastarda che uccide il mercato e per questo ora fuorilegge. Sì... se lo fai tu.

Esattamente ciò su cui puntano le 5 forze multinazionali che governano il mondo.
E' un concetto a base economica e storica, per questo sfugge a chi si occupa di altro. E per questo cresciamo la serpe in seno. Foraggiando con la nostra voglia di "diversità" chi invece sta soltanto preparando le scatole dentro le quali inquadrarci per bene.
Quando "finalmente", come vogliono loro, i nostri ibridi da carne schiatteranno a 5 mesi e a un anno le ovaiole avranno un bell'ovidotto distrutto da 300 uova, quando tu, nel totale casino e sconfessione della biodiversità non sarai in grado di produrre o determinare il tipo di polletto che pure forse riuscirai con gran fatica a far nascere, allora vedremo quanto costeranno Isa,Eureka eccetera.
Ora, io non sputo in faccia a chi compera Nestlè al supermercato, vorrei però che si sapeese che anche qui è la stessa baracca, se non peggio.
Vorrei che si sapesse che il 99% delle galline sono....nestlè.
E comunque... avete notato che al supermercato già non si trovano quasi più i vecchi cereali per la colazione? Quelli fatti col semino soffiato, per intenderci. Oggi trovi lo "schiumato", l'estruso a forma di ciambellina o chissa chè..... ;) si tratta solo di abitudine......e di sapere come si frega la gente comune.
:roll:

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 14:26

Io personalmente mi sto creando ibridi con determinate attitudini,non quelli comprati in consorzio,ma ho iniziato prendendo degli incroci con razze,non chiedemi quali,che aveva una persona qui da me,da li sto selezionando un minestrone che abbia attitudine alla cova visto che la gallina da cui sono partito lo ha.Però non trovo nulla di male sopratutto per chi è all'inizio prendere polli al consorzio,io d'altronde ho iniziato così,con le mie isa,solo leggendo e documentandomi ho deciso di non incubare più loro uova.Però c'è da dire che per fare un lavoro di selezione di ibridi o minestroni dir si voglia bisogna avere spazio,separare i soggetti con cui si vuole iniziare la selezione e tempo.Per chi ha bisogno di uova e basta si prende le isa o le livorno commerciali.Poi ognuno decide quello che vuole in base anche a quanto vuole spendere,anche perchè se dico al mio vicino di orto di prendersi una razza che costa 40 euro a pezzo mi guarda e mi da del pazzo scatenato,quindi c'è da dire anche che molti che vivono in ambienti rustici sono abiutuati a portare avanti ibridi ereditati da generazioni che nulla hanno a che fare con quelle che si comprano nei consorzi.

Re: Quale gallina?

08/02/2012, 17:47

Io continuo a non capire :roll: alessandro mi sembra che abbia semplicemente detto di preferire una razza alle ibride, :roll: senza nulla togliere a quest'ultime. Certo che se continuiamo a sostenere il mercato delle isa o alle golden facciamo il loro gioco. 8-) Io naturalmente da privato allevatore voglio animali di razza, :D altrimenti vado al supermercato e compro "uova" e "polli". :( Certo che comprare una livorno utilitaria è quasi come comprare una isa, solo che la livorno utilitaria almeno è una razza, :) e frà le due io ho preferito la livorno utilitaria. :D

Ps: Ma perchè i consorzi che polli vendono :?:
Rispondi al messaggio