calma ragazzi, stavo sorridendo e non volevo prendermela con nessuno.
ma le vostre parole mi fanno capire che non si parla mai abbastanza di quello che sta accadendo attorno al mondo della gallina 8nello specifico, perchè questo purtroppo accade in molti settori). Mi spiace, perchè insieme a miliardi di post ripetitivi su molti aspetti dle problema, i vari post in cui sono stati dati i link interessanti poi vanno perduti. Io stesso li ho dimenticati, ma non nel loro significato.
Alessandro, mentre tu studi i mangimi c'è chi si compera la produzione di tutta la semenza. Perchè quel signore lì avrà il monopolio della produzione. Capito? Non sarà un mangime marziano...sarai tu.. se vorrai qualcosa di NON monopolizzato a dovertelo andare ad acquistare su Marte. Esattamente come su Marte trovi le uniche banane che non siano Nestlè è trustati già oggi.
Come ben sanno gli storici la gallina è stata identificata come UNICA possibile fonte alimentare per una popolazione che sarà quella della terra entro 100 anni. La distribuzione massiccia a basso costo sul territorio ha lo scopo di impoverire le risorse stanziali e creare un monopolio obbligato.Tecnica commerciale usatissima, bastarda che uccide il mercato e per questo ora fuorilegge. Sì... se lo fai tu.
Esattamente ciò su cui puntano le 5 forze multinazionali che governano il mondo.
E' un concetto a base economica e storica, per questo sfugge a chi si occupa di altro. E per questo cresciamo la serpe in seno. Foraggiando con la nostra voglia di "diversità" chi invece sta soltanto preparando le scatole dentro le quali inquadrarci per bene.
Quando "finalmente", come vogliono loro, i nostri ibridi da carne schiatteranno a 5 mesi e a un anno le ovaiole avranno un bell'ovidotto distrutto da 300 uova, quando tu, nel totale casino e sconfessione della biodiversità non sarai in grado di produrre o determinare il tipo di polletto che pure forse riuscirai con gran fatica a far nascere, allora vedremo quanto costeranno Isa,Eureka eccetera.
Ora, io non sputo in faccia a chi compera Nestlè al supermercato, vorrei però che si sapeese che anche qui è la stessa baracca, se non peggio.
Vorrei che si sapesse che il 99% delle galline sono....nestlè.
E comunque... avete notato che al supermercato già non si trovano quasi più i vecchi cereali per la colazione? Quelli fatti col semino soffiato, per intenderci. Oggi trovi lo "schiumato", l'estruso a forma di ciambellina o chissa chè.....
si tratta solo di abitudine......e di sapere come si frega la gente comune.