|
Autore |
Messaggio |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Leggendo sui post ho visto le Valdarnesi bianche che sono ottime come carne e chiocciano anche. Infatti voglio prenderne alcune.
Io ho iniziato prendendo delle nanette per la cova però ho notato che patiscono ovviamente il gallo grande. Purtroppo non ho lo spazio per separararle.
Spero che la figlia di questa (che è mezza gamba) conservi l'attitudine alla cova e poi ho preso anche una robusta lionata. Vedremo che succede.
In bocca al lupo e buon studio ad entrambi.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
07/02/2012, 18:39 |
|
|
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Grazie mille Fra!!!..... ....sostituire il gallo?o se non altro dargli altro con cui sfogarsi?se no se è da sola la robusta la poraccia!!!!!si sfianca!!!
|
07/02/2012, 18:44 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
AlessandroGuerrini ha scritto: Grazie mille Fra!!!..... ....sostituire il gallo?o se non altro dargli altro con cui sfogarsi?se no se è da sola la robusta la poraccia!!!!!si sfianca!!! Ma il gallo (è un NH quello della mia icona)ha già dieci galline grandi (ovaiole rosse o ibride) che purtroppo non chiocciano. Però la nanetta che è rimasta (l'altra mi è morta sulle uova) non la lascia mica stare... Però il gallo è troppo bravo, si fa prendere in braccio, non becca (almeno noi), fa la guardia quando le galline sono al pascolo e poi quando c'è lui le galline sono molto più tranquille. Ho provato a tenere un gallo mezzagamba (figlio della nanetta e del NH) ma è un'agitazione, le galline erano troppo strapazzate! però è' bellissimo anche questo però sembra un fagiano.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
07/02/2012, 19:30 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Foto
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2012, 0:45 |
|
|
sardaccio
Iscritto il: 22/07/2011, 17:54 Messaggi: 183 Località: sardegna
|
essendomi perso un post essenziale riapproffitto dei topic altrui senza vergogna ,devo prendere delle ovaiole e vorrei prendere le migliori ovaiole che ci sono ,per qualita' e produzione(tipo anche 2 al giorno mi hanno detto che ci sono ma non costanti se ricordo bene),quali prendo? ps:se ho inquinato il topic chiedo scusa e cancellatelo.
|
08/02/2012, 0:53 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Razza o ibrido??2 al giorno?? fisiologicamente è un po problematica la cosa, ma poi dipende dai programmi di allevamento che uno ha, ma comunque due in un giorno è MOLTO DIFFICILE LA COSA.. al massimo si possono avere due ovulazioni simultanee e la produzione di un uovo a doppio tuorlo ma la produzione di due uova distinte, fermo restando che non ci siano gravi scompensi ormonali e patologie specifiche in atto la vedo dura....
|
08/02/2012, 0:56 |
|
|
Frensis
Iscritto il: 06/02/2012, 15:46 Messaggi: 30 Località: Pieve di Cento (BO)
Formazione: Diploma
|
benebene l'argomento sta portanto i suoi frutti!!:) Ale, anche un tuo parere riguardo la Valdarnese? magari da affiancare come chioccia alle Eureka?
|
08/02/2012, 11:14 |
|
|
Frensis
Iscritto il: 06/02/2012, 15:46 Messaggi: 30 Località: Pieve di Cento (BO)
Formazione: Diploma
|
ah dimenticavo..conosci anche un qualche allevamento qui in zona Bologna per acquistare quei polli?? Grazie
|
08/02/2012, 11:15 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Bèh allora le eureka sono ibridi utilizzate come ovaiole medio pesanti....poi se vuoi fare schiudere le uova (tenendo sempre presente che sono ibridi èh e che quindi la prole poi lascia sempre un margine di dubbio..come gia avevamo detto..) e vuoi utilizzare come chioccia una gallina Valdarnese ovviamente puoi farlo, se ti piace la cova naturale, l'unica cosa è che come chioccia io non so come sia a tutti gli effetti non avendola mai avuta per ora...quindi sicuramente chi l'ha avuta sapra darti maggiori info...Io comunque se dovessi avere un giro sia di uova che di carne opterei per una incubatrice a sto punto..
|
08/02/2012, 11:20 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Eureka, Kabir, Isa, Golden..........ma chi vi paga, ragazzi, la Nestlè? Esistono delle galline della Stanhome liofilizzate che sono eccezionali. All'ikea si compera il kit per la colorazione e le fai del colore che preferisci . oltre a tutto mangiano delle palline di cereali preconfezionate che si comperano tranquillamente nei supermercati... Alessandro, se andiamo avanti così non ci manca tanto e neppure tu un giorno conoscerai la ricetta segreta che tiene in vita questi animali o magari, se anche la conoscerai, non avrai accesso agli alimenti che la compongono. Io non difendo "la razza" indistintamente, ma credo che oggi la specie rischi fortemente, grazie a questi megaibridi a formula segreta che ne costituiscono il 99%. Questo ovviamente non lo sa chi si accosta al mondo delle galline, ma forse dovremmo invece sempre farlo presente, perchè spesso chi si muove in questa direzione lo fa con degli intenti che non sono certo quellli di foraggiare multinazionali che mirano al monopolio assoluto della specie che pare sarà il nostro alimento per il prossimo millennio. Anzi, sono spesso intenti opposti....
|
08/02/2012, 12:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|