Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: chi mi parla della muta

06/11/2012, 17:40

Peter86 ha scritto:
raffaele88 ha scritto:le mie due galline sono in muta una ha ricominciato due giorni fa a fare le uova a che ora finisce la muta?

se ha ripreso a fare le uova vuol dire che l'ha finita...in ogni caso quando le remiganti delle ali e le timoniere della coda sono state sostituite e hanno terminato lo sviluppo, allora la muta è terminata, in quanto queste sono i 2 tipi di penne che richiedono un maggior quantitativo di cheratina e quindi di proteine, ragion per cui nel giro di breve tempo riprende la deposizione. In genere, ripeto, in genere tra novembre e dicembre termina la muta e a inizio gennaio viene ripresa con regolarità l'attività riproduttiva, quella canora e la deposizione.


La muta avviene una volta l'anno, di solito prima dell'inverno. :geek: In questo periodo non depongono uova perchè sarebbe uno sforzo immane produrre uova e rimettere le penne nuove, quindi danno precedenza alla muta.

Re: qualcuno mi parla della muta?

19/09/2016, 15:00

Domanda da neofita in questo settore: i giovani esemplari nati in primavera fanno già la muta quest'anno oppure saltano e la faranno l'anno prossimo?

Re: qualcuno mi parla della muta?

19/09/2016, 17:46

Ciao..dovrebbero saltare quella di adesso è farla direttamente tra un'anno..

Re: qualcuno mi parla della muta?

06/10/2016, 8:38

Grazie per la risposta.

Un'altra domanda "da sciocco": ma si nota bene quando una gallina è in muta? Intendo si vede a occhio che perde le penne?

E di solito qual'è il mese più probabile della muta?

Grazie

Nicola

Re: qualcuno mi parla della muta?

06/10/2016, 10:10

Ciao..si si vede a occhio..rispetto alla normalità trovi più piume e penne in terra..si notano a occhio zone in cui si vede la pelle nuda..la prima zona in cui perdono le piume è quella del collo..il periodo più probabile
bile è il mese di ottobre..e dura un paio di mesi..

Re: qualcuno mi parla della muta?

07/10/2016, 10:23

Grazie Taky

Re: qualcuno mi parla della muta?

07/10/2016, 17:40

Figurati ;-)
Ti metto due foto per farti notare come sia evidente una muta..
Allegati
20160530_191432.jpg
Questo è il mio gallo di un anno prima della muta..
IMG_20160927_135536224.jpg
Questo è lui qualche giorno fa..praticamente ha perso tutta la coda è ora sta ricrescere..

Re: qualcuno mi parla della muta?

13/10/2016, 8:06

Azz pensavo si vedesse meglio :D

Al limite se avrò qualche dubbio scatterò qualche foto e mi saprai dire :D

Re: qualcuno mi parla della muta?

13/10/2016, 14:23

Posto alcune foto per sapere se sono in muta o meno

Immagine

Questa direi che non è in muta


Immagine

Questa direi di no



Immagine

Questa dalla coda propenderei per un si




Ho sbagliato?

Re: qualcuno mi parla della muta?

13/10/2016, 16:13

Aspetta..forse mi sono espresso male..anzi sicuramente mi sono fatto capire male..
Nn volevo dire che la muta la si nota dalla coda..anzi nelle galline è l'ultima parte ad esserne colpita..
Il mio era solo un esempio..e nei galli la muta credo sia più veloce dato che loro nn devono deporre e quindi destinano tutte le energie nel cambio delle piume e penne..mentre per le galline è uno sforzo sicuramente più notevole e spesso la deposizione cessa completamente..la muta può durare dai due ai 4mesi..più è breve migliore è l'ovaiola..
Ti posto una foto tratta da un libro..spero riesca adi aiutarti..
Allegati
_IMG_000000_000000.jpg
Rispondi al messaggio