Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 23:14




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
QUALCHE PARENTE DI MENDEL IN GIRO???? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
Chi saprebbe spiegarmi perchè la consanguineità tra polli è relativamente pericolosa quando i colombi si accoppiano rigorosamente tra fratelli e nulla di grave succede???
Saluti.


04/10/2011, 20:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao no bhe anche nei colombi non è l'ideale far accoppiare fratello e sorella e nemmeno nei polli è meglio genitori con figli,ma dopo un pò di gnerazioni si possono perdere alcune caratteristiche della razza :) almeno da quello che ho capito leggendo qui sul forum :mrgreen:


04/10/2011, 20:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
Ciao manu,
ho posto questa domanda poichè oggi ho incontrato una contadina delle mie zone la quale ha un immenso allevamento di colombi allevati in libertà.
La signora, ultraottantenne e davvero arzilla e vitale, mi ha confermato d'avere quest'allevamento da circa 70 anni. Infatti, nel dopoguerra avevano regalato alla sua famiglia una coppia di colombi i quali dovevano finire in pentola visti i tempi di magra del momento.
La contadine, all'epoca bambina, ha convinto i suoi a risparmiare la giovane coppietta e li ha allevati di nascosto e con cura.
Da quella coppia sono scaturite centinaia di generazioni ed oggi ho contato più di 60 colombi tutti con le stesse caratteristiche predominanti.
La vispa vecchietta mi ha spiegato che ogni coppia cova dalle 2 alle 3 volte all'anno le due uova. Dalla covata nascono rigorosamente un maschio ed una femmina. Questa coppia non si separerà MAI e darà alla luce altri piccoli e così via!
CAPISCI PERCHE' LA COSA MI INCURIOSISCE???


04/10/2011, 21:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
si nascono lo stesso ma non saranno di razza pura,comunque sono poche 2-3 covate all'anno e non è detto che nascono sempre maschio e femmina ;) ,comunque dopo un pò di volte fratello e sorella,fratello e sorella...... nascono piccoli deboli sopratutto se sono colombi di razza ,gli incroci sono sempre più resistentie non hanno tutti i problemi di quelli ornamentali. :D


04/10/2011, 22:00
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
maximiliano,
nella riproduzione di soggetti consanguinei non succede nulla in teoria, finché sono tutti sani e perfetti. Ma se una bestiola ha un gene alterato, e si riproduce con un parente anche lui con lo stesso gene alterato, il risultato è che il figlio ha buone probabilità di non avere solo un gene alterato, ma una malattia, anche grave. Un tipo qualunque di malattia genetica.
Succede anche tra gli esseri umani. Sono famose le storie di alcune dinastie regnanti europee che per la "necessità" di mantenere una genealogia nobile continuavano a sposarsi sempre nelle stesse famiglie con il risultato di figli malati, pazzi, deformi. Un esempio famoso è quello dell'emofilia nella dinastia regnante inglese dopo elisabetta I, se non erro - ma potrei sbagliare persona perché io e la storia andiamo poco d'accordo.

di fatto, la certezza che in una persona o in un animale non ci siano mutazioni genetiche di rilievo che possano portare a una patologia, non c'è assolutamente mai. Le mutazioni nel genoma di tutti gli esseri viventi sono continue, il DNA si ripara da solo finché può, ma a volte non può e a volte quindi le mutazioni causano malattia e talvolta vengono trasmesse anche alla prole. Non solo, molte mutazioni, se provengono da un solo genitore, non si esprimono (quelle recessive) e serve che entrambi gli alleli provenienti uno da ciascun genitore abbiano la stessa mutazione perché un figlio su 4 sia malato, ma se si continua ad accoppiare "in famiglia" il carattere se lo portano dietro in tanti.

ho provato a spiegare in modo stringato e il più comprensibile possibile... ma magari non si capisce lo stesso :(


04/10/2011, 23:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/01/2011, 19:29
Messaggi: 39
Località: Ancona
Formazione: Biologo, Dottore di ricerca Genetica
Rispondi citando
Ciao
....la genetica è una materia molto complicata ma il concetto è semplice!!
Incrociando consanguinei (e quindi con la creazione piu o meno delle razze in qualsiasi voglia misura) si ottengono individui geneticamente tutti uguali che portano gli stessi caratteri e rispondono agli stimoli esterni tutti esattamente allo stesso modo.
DOVA STA IL PROBLEMA in un ambiente controllato come quello in cui alleviamo i nostri polli in cui apparentemente nulla cambia???
Nel breve periodo (anche centinaia di anni) non ci sono problemi rilevanti ma a lungo andare si otterranno individui sempre più deboli, e irrimediabilmente sempre più distanti dall’essenza stessa di pollo ed il minimo cambiamento esterno portare conseguenze disastrose.
Piu deboli perché
Diventeranno sempre più esposti a contrarre malattie a sviluppare malformazioni piu o meno letali
Diventeranno sempre più suscettibili a qualsiasi variazione dell’ambiente esterno.
ES: se tutti gli individui hanno perso la capacita del sistema immunitario di reagire in maniera tempestiva alle sempre nuove infezioni…cosa succede se si sviluppa una nuova infezione? Probabilmente morirebbero quasi tutti se non tutti gli individui
E’ lo stesso concetto di: molte razze hanno perso l’istinto alla cova …cosa succederebbe se ad un certo punto nessuno piu covasse le loro uova? Tempo una generazione e tutta la razza sarebbe estinta
E’ lo stesso concetto di: molte razze hanno perso i comportamenti antipredatori …cosa succede se all’interno del pollaio con 30 galli da 5 Kg l’uno che riescono si e no a stare in piedi e a fare il loro dovere di gallo entra una donnola di 250 grammi? Beh fa una strage
sempre più distanti dall’essenza stessa di pollo perché
mi sa che è implicito nelle righe sopra!!! :shock: :? :? :? :?

_________________
Non sono le nostre capacità che dimostrano chi siamo davvero, sono le nostre scelte.


05/10/2011, 0:41
Profilo

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
daniela78 ha scritto:

ho provato a spiegare in modo stringato e il più comprensibile possibile... ma magari non si capisce lo stesso :(


Tranquilla, sei stata chiara, ma sopratutto molto efficace. ;)

_________________
Saluti
Domenico


05/10/2011, 6:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy