Ciao
....la genetica è una materia molto complicata ma il concetto è semplice!!
Incrociando consanguinei (e quindi con la creazione piu o meno delle razze in qualsiasi voglia misura) si ottengono individui geneticamente tutti uguali che portano gli stessi caratteri e rispondono agli stimoli esterni tutti esattamente allo stesso modo.
DOVA STA IL PROBLEMA in un ambiente controllato come quello in cui alleviamo i nostri polli in cui apparentemente nulla cambia???
Nel breve periodo (anche centinaia di anni) non ci sono problemi rilevanti ma a lungo andare si otterranno individui sempre più deboli, e irrimediabilmente sempre più distanti dall’essenza stessa di pollo ed il minimo cambiamento esterno portare conseguenze disastrose.
Piu deboli perché
Diventeranno sempre più esposti a contrarre malattie a sviluppare malformazioni piu o meno letali
Diventeranno sempre più suscettibili a qualsiasi variazione dell’ambiente esterno.
ES: se tutti gli individui hanno perso la capacita del sistema immunitario di reagire in maniera tempestiva alle sempre nuove infezioni…cosa succede se si sviluppa una nuova infezione? Probabilmente morirebbero quasi tutti se non tutti gli individui
E’ lo stesso concetto di: molte razze hanno perso l’istinto alla cova …cosa succederebbe se ad un certo punto nessuno piu covasse le loro uova? Tempo una generazione e tutta la razza sarebbe estinta
E’ lo stesso concetto di: molte razze hanno perso i comportamenti antipredatori …cosa succede se all’interno del pollaio con 30 galli da 5 Kg l’uno che riescono si e no a stare in piedi e a fare il loro dovere di gallo entra una donnola di 250 grammi? Beh fa una strage
sempre più distanti dall’essenza stessa di pollo perché
mi sa che è implicito nelle righe sopra!!!