|
|
|
Qualche foto di "polleria" varia...
Autore |
Messaggio |
panduk
Iscritto il: 15/06/2011, 0:30 Messaggi: 145 Località: Cagliari
|
Che favola!!!Meravigliosi!!! Complimentoni!!! saluti, panduk
|
15/02/2014, 22:42 |
|
|
|
|
giovanniridolfo00
Iscritto il: 20/01/2014, 22:58 Messaggi: 148 Località: siena
Formazione: enologia
|
innanzitutto complimenti esagerati per i tuoi animali... davvero di begli animali, ma arriviamo al punto: a fieragricola ho comprato una borotto real12, e ho visto il tuo video tutorial su youtube.visto che sono alle prime armi, voevo chiederti una cosa: posso tenere nell incubatrice per breve periodo i pulcini?
_________________ CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI giovanni
|
17/02/2014, 21:08 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
innanzitutto ciao e grazie per i complimenti! io non ti consiglio di tenere i pulcini per più di 24-36 ore nell'incubatrice. non è sufficientemente areata per tenervi a lungo i pulcini, inoltre i piccoli inizieranno presto a defecare sporcandola ovunque e rendendo molto più problematica poi la pulizia dell'incubatrice stessa. attrezati piuttosto con una scatola di cartone o polistirolo robusta, dei fogli di carta ruvida sul fondo e una lampadina riscaldante.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
18/02/2014, 13:26 |
|
|
giovanniridolfo00
Iscritto il: 20/01/2014, 22:58 Messaggi: 148 Località: siena
Formazione: enologia
|
ho gia comprato scatola e lampada, ma ti parlavo per problemi di comodità. visto che amo le valdarno, anche perche ho solo quelle, posso scontrare problemi usando la chioccia artificiale che c e nel catalogo borotto se metto i pulcini di 2 settimane direttamente nel pollaio, ho meli scannano gli altri? fai conto che ho due galli per 7 galline.
_________________ CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI giovanni
|
18/02/2014, 16:17 |
|
|
michelezanotto
Iscritto il: 19/08/2011, 12:15 Messaggi: 238 Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
|
Molto belle Andrea!!!!
_________________ allevamento amatoriale di polverara TUTTO GALLINE Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita
|
18/02/2014, 16:24 |
|
|
Andrea48
Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
|
Ciao mi inserisco anche io della conversazione! Ho questa livorno bianca con queste anomalie mi sapete dire qualcosa a riguardo??
Allegati:
unnamed.jpg [ 19.37 KiB | Osservato 558 volte ]
|
18/02/2014, 19:43 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Quale sarebbe l'anomalia ?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
18/02/2014, 21:26 |
|
|
Andrea48
Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
|
beh il becco e grigio con delle striature nere
|
18/02/2014, 22:06 |
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Anomalia???
Difetto magari (ma non mi sembra tanto grigio...)
|
19/02/2014, 8:55 |
|
|
Andrea48
Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
|
Si beh il becco dovrebbe essere sul giallo! Ha anche delle striscie nere su alcune penne!
|
19/02/2014, 20:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|