|
Autore |
Messaggio |
Simone79
Iscritto il: 29/06/2011, 22:07 Messaggi: 16
|
Salve a tutti, oggi mi è arrivata finalmente la nuova incubatrice che ho acquistato principalmente per le uova di tartaruga.
Visto che per quest'anno ho già rimediato con delle incubatrici artigianali, ho deciso di "innaugurarla" con uova di gallina. Per ora vorrei vedere di incubare delle uova delle mie galline ovaiole, ma ho un dubbio: - 1 Gallo (razza siciliana) con 16 galline ovaiole, riesce a fecondarle tutte? Alcune galline son vecchie e non fanno più uova, 8 son giovanissime e hanno iniziato a deporre da un mese. Che possibilità ho?
- Qualcuno di voi ha mai usato la covatutto 40 o similare?
|
01/07/2011, 21:37 |
|
|
|
|
trabant
Iscritto il: 06/03/2011, 11:13 Messaggi: 4
|
ho 2 covatutto novital 24 segui le istruzioni della macchina e tutto andrà bene
per quanto riguarda la possibilità di uova feconde considere che non tutte le ciambelle riescono col buco e una percentuale del 20/30 per cento è quasi normale
|
01/07/2011, 21:48 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Simone79 ha scritto: Salve a tutti, oggi mi è arrivata finalmente la nuova incubatrice che ho acquistato principalmente per le uova di tartaruga.
Visto che per quest'anno ho già rimediato con delle incubatrici artigianali, ho deciso di "innaugurarla" con uova di gallina. Per ora vorrei vedere di incubare delle uova delle mie galline ovaiole, ma ho un dubbio: - 1 Gallo (razza siciliana) con 16 galline ovaiole, riesce a fecondarle tutte? Alcune galline son vecchie e non fanno più uova, 8 son giovanissime e hanno iniziato a deporre da un mese. Che possibilità ho?
- Qualcuno di voi ha mai usato la covatutto 40 o similare? guarda anche io ho un solo gallo con 40 galline e la percentuale di schusa media di quest anno è del 73percento
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/07/2011, 21:58 |
|
|
Simone79
Iscritto il: 29/06/2011, 22:07 Messaggi: 16
|
thomasdelgreco ha scritto: Simone79 ha scritto: Salve a tutti, oggi mi è arrivata finalmente la nuova incubatrice che ho acquistato principalmente per le uova di tartaruga.
Visto che per quest'anno ho già rimediato con delle incubatrici artigianali, ho deciso di "innaugurarla" con uova di gallina. Per ora vorrei vedere di incubare delle uova delle mie galline ovaiole, ma ho un dubbio: - 1 Gallo (razza siciliana) con 16 galline ovaiole, riesce a fecondarle tutte? Alcune galline son vecchie e non fanno più uova, 8 son giovanissime e hanno iniziato a deporre da un mese. Che possibilità ho?
- Qualcuno di voi ha mai usato la covatutto 40 o similare? guarda anche io ho un solo gallo con 40 galline e la percentuale di schusa media di quest anno è del 73percento Ottimo, allora nei prossimi giorni seleziono qualche uovo regolare e pulito e lo metto ad incubare! Altra cosa, e scusate per le domande che potrebbero anche essere stupide. Dice mia nonna che per far nascere polli bisogna incubare subito le uova, per far nascere galline invece bisogna lasciarle a riposo una settimana prima dell'incubazione. Quanto è vera questa cosa? Per i rettili contano le temperature sul sesso dei nascituri, sotto i 30 maschi, sopra i 30 femmine. Per le uova di gallina c'è qualche particolare accorgimento da poter usare?
|
01/07/2011, 22:07 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Simone79 ha scritto: thomasdelgreco ha scritto: Simone79 ha scritto: Salve a tutti, oggi mi è arrivata finalmente la nuova incubatrice che ho acquistato principalmente per le uova di tartaruga.
Visto che per quest'anno ho già rimediato con delle incubatrici artigianali, ho deciso di "innaugurarla" con uova di gallina. Per ora vorrei vedere di incubare delle uova delle mie galline ovaiole, ma ho un dubbio: - 1 Gallo (razza siciliana) con 16 galline ovaiole, riesce a fecondarle tutte? Alcune galline son vecchie e non fanno più uova, 8 son giovanissime e hanno iniziato a deporre da un mese. Che possibilità ho?
- Qualcuno di voi ha mai usato la covatutto 40 o similare? guarda anche io ho un solo gallo con 40 galline e la percentuale di schusa media di quest anno è del 73percento Ottimo, allora nei prossimi giorni seleziono qualche uovo regolare e pulito e lo metto ad incubare! Altra cosa, e scusate per le domande che potrebbero anche essere stupide. Dice mia nonna che per far nascere polli bisogna incubare subito le uova, per far nascere galline invece bisogna lasciarle a riposo una settimana prima dell'incubazione. Quanto è vera questa cosa? Per i rettili contano le temperature sul sesso dei nascituri, sotto i 30 maschi, sopra i 30 femmine. Per le uova di gallina c'è qualche particolare accorgimento da poter usare? per le tartarughe informati che non ne ho la piu pallida idea per le galline o polli che siano devi incubare uova che non abbiano piu di una settimana poiche la vitalita dell embrione decade nel tempo e a mio avviso uova del giorno ma quelle del giorno prima
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/07/2011, 22:12 |
|
|
Simone79
Iscritto il: 29/06/2011, 22:07 Messaggi: 16
|
Perfetto, grazie mille. P.s. Per le tartarughe è un dato certo, allevo diverse specie da oltre 10 anni
|
01/07/2011, 22:15 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Simone79 ha scritto: Perfetto, grazie mille. P.s. Per le tartarughe è un dato certo, allevo diverse specie da oltre 10 anni a no seno non saprei darti una mano
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/07/2011, 22:16 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
thomasdelgreco ha scritto: Simone79 ha scritto: Perfetto, grazie mille. P.s. Per le tartarughe è un dato certo, allevo diverse specie da oltre 10 anni a no seno non saprei darti una mano a dimenticavo se conservi le uova per incubarle conservale con la punta verso il basso
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
01/07/2011, 22:18 |
|
|
clodiloa
Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
|
Negli uccelli il sesso si determina al momento della fecondazione, la temperatura non ha influenza. Uguale percentuale di maschi o femmine su grandi numeri. Clodiloa
_________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
Presidente dell' As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori -
|
02/07/2011, 9:46 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Simone79 ha scritto: Perfetto, grazie mille. P.s. Per le tartarughe è un dato certo, allevo diverse specie da oltre 10 anni Quali specie di tartarughe allevi?
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
02/07/2011, 10:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|