Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 9:35




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
qual e la gallina che fa piu uova in assoluto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
i dati che trovate su agraria.org...sono riferiti a soggetti allevati e alimentati con diete e ambienti particolari!!

io ti consiglierei anche la razza livornese!! ma le australorp sono comunque belle galline!!!


Ps: L' ISA (comune ovaiola)NON E' UNA RAZZA MA UN IBRIDO!!!

saluti stefano!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


01/11/2011, 19:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
AlexT ha scritto:
Io veramente ho un tris di Australorp, ma una è in cova. Se riesco a raccogliere qualche uova non ho problemi a cederli.

Buona Sera Alex,
sono Beppe e mi sono permesso di seguire il Vostro interessante dialogo su questa razza di ovaiole così generosa.
Sono poi andato sull'atlante dei polli e ho trovato anche un paio di foto e devo dire che sono esemplari bellissimi!
I maschi arrivano fino a 4Kg. e le femmine a 3Kg. di colore nero.
Per il momento sono all'attivo di 30 Polli Red Grey e 11 Galline ovaiole Eureka acquistate presso il mio Consorzio di zona.
E' la prima volta che allevo questi interessanti animali che quando mi soffermo a guardarli, passano le mezzore e non me ne accorgo!... Tutto ciò per dirti che quando mi sarò alleggerito un po' dell'attuale carico di capi mi farebbe piacere; sempre che tu sia d'accordo, acquistarne qualcuna delle tue galline ed eventuali galli della razza a tua disposizione.
Per ora Ti saluto.
Cordialità Beppe

_________________
La libertà è come una monetina in un salvadanaio di terracotta che a dispetto degli scossoni si ostina a non venir fuori dalla fessura. Robert Musil[i][i][/i][/i]


01/11/2011, 20:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2010, 9:22
Messaggi: 260
Località: Avellino
Formazione: Ragioniere
Rispondi citando
Sicuramente disponibile........mandare in giro un pò di esemplare e sapere dove sono è una cosa alla quale io ci tengo, tutto per far rimescolare un pò il sangue ai nostri polli e scambiarci i galli dai vari allevamenti (che spero ogniuno di noi cerca di mantenere al meglio). In agosto, ad esempio, mi è morto il gallo di Robusta Lionata, unico adulto, sapere di poter chiedere aiuto ad altri allevatori sarebbe stato per me una soluzione immediata. Nella sfortuna però sono stato fortunato perche nei nati di maggio ci sono circa 4/5 galli che a breve saranno adulti e potrò fare le mie scelte. Dimenticavo di dirti che io non incubo lascio fare tutto a madre natura, quindi se ti posso aiutare mi devi far sapere con largo anticipo cosa ti serve perche ciò che è in piu io lo passo in padella............. :lol:
Ciao e a presto.

_________________
La passione non dice mai basta.


02/11/2011, 11:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 9:23
Messaggi: 76
Località: Marene (Cn)
Rispondi citando
AlexT ha scritto:
Sicuramente disponibile........mandare in giro un pò di esemplare e sapere dove sono è una cosa alla quale io ci tengo, tutto per far rimescolare un pò il sangue ai nostri polli e scambiarci i galli dai vari allevamenti (che spero ogniuno di noi cerca di mantenere al meglio). In agosto, ad esempio, mi è morto il gallo di Robusta Lionata, unico adulto, sapere di poter chiedere aiuto ad altri allevatori sarebbe stato per me una soluzione immediata. Nella sfortuna però sono stato fortunato perche nei nati di maggio ci sono circa 4/5 galli che a breve saranno adulti e potrò fare le mie scelte. Dimenticavo di dirti che io non incubo lascio fare tutto a madre natura, quindi se ti posso aiutare mi devi far sapere con largo anticipo cosa ti serve perche ciò che è in piu io lo passo in padella............. :lol:
Ciao e a presto.


Grazie AlexT,
Appena ci saranno le condizioni più idonee sarà mia cura tenerti in formato a tempo debito.
Nel frattempo se ci sono novità ci teniamo in contatto in ogni caso tramite il forum.
Buona Vita!
Cordialità
Beppe

_________________
La libertà è come una monetina in un salvadanaio di terracotta che a dispetto degli scossoni si ostina a non venir fuori dalla fessura. Robert Musil[i][i][/i][/i]


02/11/2011, 17:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2010, 19:01
Messaggi: 347
Rispondi citando
le prendo io le uova di australorp..
quante più ne riesci a raccogliere in 5gg


02/11/2011, 18:50
Profilo

Iscritto il: 17/11/2010, 23:28
Messaggi: 285
Rispondi citando
salve a tutti cerco uova di australorp. ne avete a disposizione?


01/03/2012, 0:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2011, 16:44
Messaggi: 234
Località: MT
Rispondi citando
alex e le uova che mi avevi detto?

_________________
CIAO DOMENICO


17/04/2012, 22:39
Profilo

Iscritto il: 29/04/2012, 16:33
Messaggi: 7
Località: REGGIO CALABRIA
Formazione: MATURITA' SCIENTIFICA
Rispondi citando
Buonasera, mi sono appena iscritto al forum e vorrei cortesemente chiedervi dei consigli su quali razze di galline scegliere per poter covare le uova . Vi ringrazio anticipatamente


29/04/2012, 17:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy