|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Quai ragioni possono indurre la chioccia a lasciare la cova?
Autore |
Messaggio |
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
Io ho una nanetta in cova da ieri a mezzogiorno, vorrei quindi sapere in che caso potrebbe abbandonare la cova... e come prevenire. grazie a tutti
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
15/05/2013, 17:56 |
|
|
|
|
GiuseppeFerrari
Iscritto il: 23/12/2012, 18:26 Messaggi: 171 Località: Nemoli(PZ)
|
Le ragioni possono essere molteplici....a me ad esempio l'ha lasciata per i pidocchi adesso sto ben attendo e le controllo periodicamente soprattutto in prossimità di una presunta cova(ad esempio dopo una decina di uova)....però può lasciarla anche se ad esempio non si sente sicura o minacciata...ma ripeto i motivi potrebbero essere tanti....
_________________ Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
|
15/05/2013, 18:48 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
GiuseppeFerrari ha scritto: Le ragioni possono essere molteplici....a me ad esempio l'ha lasciata per i pidocchi adesso sto ben attendo e le controllo periodicamente soprattutto in prossimità di una presunta cova(ad esempio dopo una decina di uova)....però può lasciarla anche se ad esempio non si sente sicura o minacciata...ma ripeto i motivi potrebbero essere tanti.... come posso evitare i pidocchi?
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
15/05/2013, 18:52 |
|
|
GiuseppeFerrari
Iscritto il: 23/12/2012, 18:26 Messaggi: 171 Località: Nemoli(PZ)
|
Prima di tutto ho eliminato tutte le cassettine in legno che avevo fatto(il legno è il loro posto preferito)...anche le cassettine dove presumo fanno le uova usa quelle in plastica facili da pulire....io uso calce idrata e due prodotti uno in polvere che metto sotto il truciolo x i ricoveri invece per le galline uso un prodotto che non so se posso dirlo cmq si diluisce in acqua(lo usano x i cani e i gatti) va bene perchè me lo consigliò il veterinario e devo dire funziona però soprattutto x gli animali molto pelosi ad esempio con piume sulle gambe ciuffi ecc devi fare dei trattamenti abbastanza periodici e non far mai prendere piedi a questi schifosissimi animaletti....
_________________ Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
|
15/05/2013, 19:07 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
grazie il mio è un nido x partorire x i conigli,quindi di ferro...spero nn ci siano problemi
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
15/05/2013, 19:15 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|