|
Autore |
Messaggio |
Maick93
Iscritto il: 30/07/2011, 12:54 Messaggi: 201 Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
|
Ciao a tutti, oggi ho notato che uno dei miei galli ha le punte della cresta di colore scuro (quasi blu scuro) anche a voi è già successo di vedere una cosa simile ? Se non capite, vi posto una foto domani Grazie Ciao !
|
11/01/2012, 18:24 |
|
|
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Sono creste grandi? Dormono all'aperto ? Ha fatto molto freddo da te? A volte le creste dei galli gelano.
|
11/01/2012, 18:26 |
|
|
Maick93
Iscritto il: 30/07/2011, 12:54 Messaggi: 201 Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
|
Cita: Sono creste grandi? Dormono all'aperto ? Ha fatto molto freddo da te? A volte le creste dei galli gelano. Si la cresta è decisamente grande (avevo postato una foto adesso la devo cercare ) Dormono in un box costruito artigianalmente in legno, la temperatura di mattina è di circa -2 o -1 °C Dici che sia gelo ? è grave ?
Ultima modifica di Maick93 il 11/01/2012, 18:47, modificato 1 volta in totale.
|
11/01/2012, 18:43 |
|
|
Maick93
Iscritto il: 30/07/2011, 12:54 Messaggi: 201 Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
|
Ahh Eccolo ! (Foto di questa estate)
|
11/01/2012, 18:45 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Non hai una foto più recente Comunque potrebbe trattarsi di congelamento! Prova a spalmare un velo di vaselina sulla cresta, questa lo/le aiuterà a sopportare il freddo!Ciao Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
11/01/2012, 19:24 |
|
|
Maick93
Iscritto il: 30/07/2011, 12:54 Messaggi: 201 Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
|
Cita: Non hai una foto più recente Comunque potrebbe trattarsi di congelamento! Prova a spalmare un velo di vaselina sulla cresta, questa lo/le aiuterà a sopportare il freddo!Ciao Giulione Perfetto, grazie Giulione ! si comunque se domani riesco facci alcuni scatti
|
11/01/2012, 20:51 |
|
|
GalloER
|
Giulione ha scritto: Non hai una foto più recente Comunque potrebbe trattarsi di congelamento! Prova a spalmare un velo di vaselina sulla cresta, questa lo/le aiuterà a sopportare il freddo!Ciao Giulione Assolutamente è congelamento. O per meglio dire cianotismo, ovvero una pigmentazione dei tessuti a causa del raffreddamento eccessivo. Non è doloroso o pericoloso, è normale che accada alla pendici carnose più esposte. Nei casi più gravi le punte congelano e si arrotondano, creando uno sgradevole aspetto estetico che si può ovviare spalmando regolarmente vaselina sulla cresta per evitarne il congelamento.
|
11/01/2012, 21:09 |
|
|
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
Ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla... E' il primo autunno/inverno che posseggo 7 galline e 3 galli .. stamattina quando sono andato ad aprire il pollaio ho notato che un gallo, quello con la cresta più pronunciata, aveva per l'appunto la cresta annerita in diverse parti in modo irregolare...Si può trattare di congelamento (qui in questi giorni la temperatura è scesa sotto lo 0..) e se si, quali potrebbero essere le conseguenze? e i rimedi?..
Ringrazio. Andrea
|
27/11/2013, 16:01 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Io ho un enorme ibrido con bargigli pazzeschi e da tre sere passo la vasilina. Non è tanto contento ma è per il suo bene. Dorme in un riparo all'aperto e non ha problemi.
|
27/11/2013, 16:21 |
|
|
delfina
Iscritto il: 15/07/2011, 9:25 Messaggi: 69
|
Ma al mio gallo a volte succedeva anche quando c'erano 40 gradi.
|
29/11/2013, 15:27 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|