Io gli passo un panno leggermente umido, però devono essere consumate piu velocemente perchè ha una specie di pellicola che lo ricopre e lo impermeabilizza e lavandolo si rimuove e va a male prima, mi scuso se ho detto una castroneria ma ho sentito dire questo. Saluti Leonardo.
Io le uova destinate alla cucina le spruzzo con una soluzione di disinfettante a base di sali quaternali , si trova in farmacia, oppure con una soluzione a base di euclorina e acqua (bustine che si usano diluite anche per lavare la frutta) lasci agire una decina di secondi e poi sciaqui e asciughi. Si conservano poi in frigorifero come le uova che si comprano al supermercato
Sapevo che non vanno pulite. Si devono tenere nell'apposito scomparto chiuso e separato dal resto o in contenitori chiusi e lavarle al momento dell'uso.
...ma io direi di lasciarle cosi come sono e conservarle in un luogo fresco ...per la pulizia, invece di fare il sapientino, vado ad informarmi e poi vi dico ciao a tutti belli e brutti
se si tiene pulito il pollaio....credo non sia necessario pulirle.....al limite per i più "pulizia-dipendenti" direi di lavarli solo prima di utilizzarli....!
Bhe se le uova sono pulite alla vista vuol dire che non ci sono residui di feci o sporco, ma ci sono cose che ad occhio nudo non si vedono I BATTERI E VIRUS, non tutti sono dannosi certo, ma come sapete è proprio il guscio dell'uovo dove si puo annidare la SALMONELLA. Tutti gli agenti patogeni si trovano solo ed esclusivamente sul guscio e non al suo interno. Ora, non tutti i nostri avicoli possono esserne portatori , ma essendo invisibili ad occhio nudo, la disinfezione è una pratica consigliabile, anche per evitare di infettare altri prodotti nel nostro frigorifero. Se si tengono le uova separate si può anche evitare la disinfezione (ma non credo che nessuno di noi abbia un frigo apposito per le uova) , con la raccomandazione di consumarle cotte e non crude.