Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 17:36




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
pulizia e disinfestazione pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
ciao a tutti...
ho trovato i pidocchi nel pollaio..
voi come lo pulite? usate qualche prodotto periodicamente per la disinfestazione dai parassiti?


16/04/2013, 21:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Calce idrata, pompa da ramato, e bagnare tutto, (attenzione togliere mangiatoie abbeveratoi e galline ) dopo di chè pocedere. :twisted:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


16/04/2013, 22:46
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
e come si usa?


16/04/2013, 23:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Compri la calce idrata, la vesi in un secchio e la sciogli con acqua, dopo di chè la versi nella macchna da ramato (pompa) e la spruzzi su tutto ( tranne polli acqua e beccare) ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


16/04/2013, 23:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 11:06
Messaggi: 901
Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
io utilizzo questo metodo, avevo provato con insetticidi apposta ma i risultati non erano soddisfacenti fin quando il fuoco ha eliminato per sempre il problema.

_________________
INCUBATRICE ARTIGIANALE
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html

SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA

COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI
http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html


17/04/2013, 8:46
Profilo WWW

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
il mio pollaio e' di legno....


17/04/2013, 9:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 11:06
Messaggi: 901
Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
Anche il mio in parte, la combustione dura 2-3 secondi, non riesce a sviluppare la fiamma il legno

_________________
INCUBATRICE ARTIGIANALE
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html

SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA

COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI
http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html


18/04/2013, 11:16
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Cosa usi per fare il fuoco cosi ?

ReTraqyuinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


18/04/2013, 11:45
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Edoardo9205 ha scritto:
io utilizzo questo metodo, avevo provato con insetticidi apposta ma i risultati non erano soddisfacenti fin quando il fuoco ha eliminato per sempre il problema.

Anche io uso un sistema simile (ma anche la calce idrata nei muri). La fiamma passata velocemente sul legno, non ne provoca la combustione, ma tanto basta per disinfettare (o disinfestare) il pollaio. Solo che non ho un apparecchio simile, ma un semplice saldatore a gas con una piccola bomboletta. Difetti del mio erogatore: la fiamma non è così ampia e così regolabile come quella dell'erogatore di Edoardo; la bomboletta (usa e getta) è di durata relativamente breve, cioè contiene poco gas
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


18/04/2013, 12:14
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
ok allora usero' la fiamma (quella per mettere la guaina nei tetti) e poi spruzzero' un antiparassitario che ho trovato in consorzio (non posso fare il nome)..poi la prossima settimana spruzzero' acqua con calce e varichina e spargero' calce per terra...dovrebbe bastare?


18/04/2013, 13:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy