Ciao a tutti,
ieri ho partecipato a un corso di avicoltura all'interno della fiera di "Vita in Campagna" a Montichiari.
Molte cose le conoscevo già, alcune di nuove ne ho imparate, ma una cosa in particolare mi ha lasciato stupito in quanto apparentemente va contro tutto quello che avevo imparato finora, anche su questo forum.
La cosa riguarda la pulizia del pollaio: l'esperto che ha tenuto il corso ha rimarcato che la pulizia della lettiera posta sotto i posatoi all'interno del pollaio non deve essere fatta spesso, anzi... ha parlato di una volta all'anno, non di più!
Cito letteralmente "pulite solo quando gli escrementi arrivano a tre dita dai posatoi...."
La sua affermazione si basa sul fatto che una lettiera di escrementi misti a paglia crea un "effetto letamaio", con la relativa fermentazione e la proliferazione quindi di quei microorganismi che "pulirebbero" l'ambiente da possibili parassiti....
Volevo chiedere un vostro parere in merito.
Io sono rimasto stupito in quanto la pulizia e disinfezione settimanale del pollaio (compresa la lettiera sotto i posatoi) è una delle regole base che mi sono dato, soprattutto dopo che l'anno scorso ho perso una gallina per via dei pidocchi pollini...ma ora questa cosa che ho sentito mi lascia un po perplesso....
Grazie