|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
botrikkio
Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
|
Ciao a tutti! posso mettere i pulcinotti padovani (future gallinelle garantite dal venditore al 100%.....) con il gallo sempre padovano che ha 5 mesi? me li mangia ? i pulcinotti hanno 3-4 settimane. apetto vostri consigli perchè sono alle prime armi.
|
26/07/2011, 13:18 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
botrikkio ha scritto: Ciao a tutti! posso mettere i pulcinotti padovani (future gallinelle garantite dal venditore al 100%.....) con il gallo sempre padovano che ha 5 mesi? me li mangia ? i pulcinotti hanno 3-4 settimane. apetto vostri consigli perchè sono alle prime armi. troppo piccole prova pero non si sa mai
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
26/07/2011, 13:29 |
|
|
botrikkio
Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
|
quando è il periodo migliore secondo te? grazie infinite...
|
26/07/2011, 17:16 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Penso che dovresti prima metterli in un posto in cui il maschio più grande possa vederli, ma non attaccarli, magari separali con una rete e tienili così un paio di settimane. Poi di notte prova ad aprirli, e alla mattina vedi cosa succede..se il maschio dovesse attaccarli troppo, stà pronto a dividerli di nuovo. Qualche beccata probabilmente ci sarà, il problema è se il maschio dovesse accanirsi troppo!!
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
26/07/2011, 17:56 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
thomasdelgreco ha scritto: botrikkio ha scritto: Ciao a tutti! posso mettere i pulcinotti padovani (future gallinelle garantite dal venditore al 100%.....) con il gallo sempre padovano che ha 5 mesi? me li mangia ? i pulcinotti hanno 3-4 settimane. apetto vostri consigli perchè sono alle prime armi. troppo piccole prova pero non si sa mai se lo spazio e ampio prova adesso se stanno strettini ti consiglio di no
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
27/07/2011, 11:43 |
|
|
botrikkio
Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
|
ciao, premetto che hanno molto spazio, ma proverò a vedere cosa succede.tengo in osservazione il galletto. aspetto ancora 1-2 giorni , ma vederle nella gabbietta e non libere mi fanno sembrare un secondino. forse, qualche beccata, è meglio della gabbia. Ma per quanto riguarda invece le malattie, c'è qualche rischio legato al cibo presente nel prato?
grazie infinite
|
28/07/2011, 7:49 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
Cita: forse, qualche beccata, è meglio della gabbia. "qualche beccata" può significare la morte per i pulcini, se sono troppo piccoli. A meno che tu non abbia molta fortuna, di solito mettere un animale di 5 mesi quasi adulto con piccoli di 3-4 settimane significa esporsi al serio pericolo di uccisione di questi ultimi. I piccoli andrebbero messi con gli adulti solo quando hanno raggiunto una taglia tale da potersi difendere e/o nascondere bene (2,5-3 mesi). Inoltre, sei sicuro che non ci siano ratti che possano predarli? A 3 settimane sono assolutamente indifesi di fronte a questo genere di predatori. SE proprio devi metterli col maschio, allora togli il maschio dal recinto, inserisci i pulcinotti, lasciali ambientare una settimana, quindi reinserisci il maschio. Il fatto di entrare in un territorio in cui esistono già dei proprietari, per quanto piccoli, frenerà un po' la sua aggressività a livello sanitario, continua con il mangime con coccidiostatico: a quest'età il rischio più grosso dal tenere animali così differenti per età è proprio quello della coccidiosi.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
28/07/2011, 8:30 |
|
|
botrikkio
Iscritto il: 09/11/2009, 17:31 Messaggi: 73 Località: Valsugana
|
ciao, grazie della risposta, mi sa che aspetterò un altro mese prima di lasciarle libere. mi sa che l'unica cosa sensata, sia quella di lasciarle pascolare e poi rinchiuderle in gabbia. ma lo stesso discorso vale anche se sono sotto custodia della loro chioccia? grazie mille.
|
28/07/2011, 14:42 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
La chioccia può proteggerli, certo, ma non può fare miracoli... anche perchè di solito dopo un mese o poco più la chioccia ricomincia a deporre e allontana nel contempo i primi nati. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
28/07/2011, 14:45 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
io avendo la fortuna di avere il pollaio sotto casa..lascio liberi i pulcini alla mattina alle 8...e alla sera li richiudo in gabbia...e ormai loro verso le 21..rientrano da soli..io vado li chiudo la gabbia e sono ok .....
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
28/07/2011, 15:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|