Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pulcino podalico

07/01/2021, 18:51

Buona sera a tutti, questo è il mio primo post ma negli ultimi 25 giorni ho letto spesso il forum. Per la prima volta abbiamo utilizzato una incubatrice e sono nati due pulcini, l’ultimo questa mattina. Entrambi sono nati con la testa posizionata sul lato più acuto e stretto e la camera d’aria era intatta. Mi pare di aver capito che invece dovrebbero essere posizionati con la testa posta sul lato più largo e forare la camera d’aria per respirare. Sono stati fortunati i miei pulcini a nascere senza problemi?

Grazie mille

Re: Pulcino podalico

08/01/2021, 13:56

Stanno bene?

Re: Pulcino podalico

08/01/2021, 17:56

Marco ha scritto:Stanno bene?

Benone, mangiano sono vispi stanno al calduccio sotto la chioccia artificiale

Re: Pulcino podalico

08/01/2021, 18:28

Se stanno bene allora è tutto ok. Comunque il termine "podalico" è un po' improprio, dato che non sono animali che attraversano il canale del parto :lol:

Re: Pulcino podalico

09/01/2021, 14:17

monta9 ha scritto:Se stanno bene allora è tutto ok. Comunque il termine "podalico" è un po' improprio, dato che non sono animali che attraversano il canale del parto :lol:

Si si, stanno bene.. ho messo podalico per rendere l’idea. Comunque è stata “fortuna” che due su due sono nati pur essendo nel verso contrario?

Re: Pulcino podalico

11/01/2021, 1:13

Scusa ma chi ti ha detto che devono essere girato con la testa dalla parte ottusa? (Ovvero la parte più larga)

Re: Pulcino podalico

11/01/2021, 8:24

Iaco88 ha scritto:Scusa ma chi ti ha detto che devono essere girato con la testa dalla parte ottusa? (Ovvero la parte più larga)


Su qualsiasi manuale pratico per l'incubazione delle uova c'è scritto, per non parlare dei libri di avicoltura ed embriologia. I pulcini rompono il guscio dall'interno in corrispondenza del polo ottuso, dove è presente una camera d'aria. Anche per conservare più a lungo le uova queste devono poggiare sul polo acuto, con quello ottuso verso l'alto.

Re: Pulcino podalico

11/01/2021, 14:51

Interessante
neanche io conoscevo questo particolare.
Rispondi al messaggio