![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
pulcino, meglio comprarlo, o farlo nascere in casa?
Autore |
Messaggio |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
ho letto che molti hanno le incubatrici per far nasere i pulcini, quando io avevo iniziato con il mio pollaio libero e naturale, però mi avevano detto che i pulcini comprati, erano piu sani perchè già vaccinati, a sta cosa credevo poco, ma comunque li compravo piuttosto che farli nascere in casa... premesso che ho forti pregiudizi verso gli allevamenti di tipo "industriale" voi che ne pensate?
|
08/05/2013, 0:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
con i pulcini comprati si hanno perdite impressionanti almeno da quello che ho sempre visto. Non mi è ancora mai capitato che i pulcini nati dalla mia incubatrice morissero. Forse lo stress del trasporto quando sono piccoli può influire a livello psicosomatico nei piccoli pulcini.
|
08/05/2013, 0:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
beh su 100 pulcini comprati, a me è morta solo uno molti mesi dopo dopo essere diventata gallina adulta, ed all'asl hanno detto "un infarto.." però mi avevano fatto del terrorismo perchè il mio allevamento era totalmente naturale, mangiavano prevalentemente al pascolo, poi se non erano vaccinati i pulcini,mi dicevano che " ero a forte rischio di chissà quali malattie gravissime trasmissibili agli uomini attraverso le uova," come se fossi stato io responsabile dell'aviaria.. quindi non è necessario vaccinarli?
|
08/05/2013, 1:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
alcune vaccinazioni sono obbligatorie per legge. la tua domanda iniziale però mi sembrava un altra e io suppongo che il trasporto stressa i pulcini.
|
08/05/2013, 1:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
si scusa non ero stato chiaro, ma se si fanno crescere in casa, poi si possono far vaccinare lo stesso? avrà un costo enorme....
a parte forse il trasporto, non mi piace come vengono trattati spesso i pulcini, e preferirei non alimentare questo commercio, anche se non posso generalizzare perchè piu che polli, sembrano piccoli struzzi di quanto sono voraci e grossi,
|
08/05/2013, 2:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
io faccio sempre nascere i pulcini in incubatrice non faccio mai vaccinazioni ma sono comunque forti e muoiono molto raramente
|
08/05/2013, 19:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
esistono mangimi con il vaccino mentre mangiano si vaccinano ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
08/05/2013, 20:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
ahhh vi ringrazio.. a costo di mettermi io stesso a covarli la sera, inizierò a farli nascere in casa:) all'antica..
|
08/05/2013, 21:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
TONIO76
Iscritto il: 02/03/2012, 14:39 Messaggi: 156 Località: BARLETTA
Formazione: TERZA MEDIA
|
CIAO IO SONO DUE ANNI CHE HO UN POLLAIO,HO INCOMINCIATO CON DUE GALLI E QUATTRO GALLINE.ORA MI RITROVO CON 38 GALLINE E QUATTRO GALLI, PIU 8 GALLI IN INVERNO SONO FINITI IN PADELLA, FINO AD OGGI SONO NATI 8 PULCINI E CI SONO ANCORA SEI GALLINE A COVARE.IO X I PRIMI DUE MESI LI DO IL MANCIME CON COCCIODIOSTATICO E NON HO MAI VACCINATO UN PULCINO.TRA TANTE NASCITE MI E' MORTA SOLO UNA GALLINA AL SECONDO MESE.
|
09/05/2013, 14:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
In questo sito il programma "ideale" nella vaccinazione dei polli. http://www.ilpollaiodelre.com/vaccinazioni.htmContrariamente a quel che si pensa i polli rurali sono quelli più soggetti alle malattie perchè si nutrono di vermi e lombriche che sono portatori sani di molti germi, inoltre molte malattie sono portate da uccelli selvatici. Detto questo ci possono essere molte esperienze. I polli liberi possono essere sanissimi finchè in qualche modo (pollo acquistato, selvatico, scarpe sporche) qualche germe viene importato ed in quel momento arriva l'epidemia che sarà difficilmente debellabile. in genere il mangime per i pulcini fino a 60 giorni contiene coccidiostatico, non altre cure. Le uova di polli non vaccinati (o sottoposti a controllo periodico) possono essere portatrici di salmonellosi. Che io sappia è vietato venderle, non utilizzarle in proprio. Comunque se si verificano casi sospetti chiedete ad un veterinario o ASL. In caso di pandemia le autorità potrebbero intervenire anche sui pollai familiari CHE COMUNQUE DEVONO ESSERE DENUNCIATI
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
09/05/2013, 15:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 58 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |