Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pulcino di R.Lionata "bullizzato" che non cammina ...

19/06/2019, 16:46

Ciao a tutto il forum
Un quesito.. magari qualcuno mi saprà aiutare... ho questo pulcino di 1 settimana che è stato beccato e spiumato sul sedere, appena me ne sono accorto l'ho messo in isolamento e l'ho medicato; il problema e che non cammina, sembra come saltare e ondeggia tutto con le ali... non capisco se il problema del camminare è conseguenza delle beccate o se questo problema fosse gia presente in precendenza.
Avete qualche consiglio da darmi ?

Grazie anticipatamente
Carlo

Re: Pulcino di R.Lionata "bullizzato" che non cammina ...

19/06/2019, 17:23

ciao, non possiamo sapere quanto duramente è stato bullizzato per cui devi tenerlo da solo sotto la lampada e sperare in bene. Potresti sempre portarlo dal veterinario per un parere. Solo lui può fare la diagnosi dopo la visita.

Re: Pulcino di R.Lionata "bullizzato" che non cammina ...

20/06/2019, 11:03

ma ... non troppo duramente mi verrebbe da dire...non sono riusciti a mandarlo a sangue, lo hanno spiumato sul sedere e basta ...
mi sorge il dubbio che non stesse dritto sulle gambe già in precedenza ... leggevo di provare con una scatola delle lampadine per vedere di farlo stare sulle zampe ?
Grazie Carlo

Re: Pulcino di R.Lionata "bullizzato" che non cammina ...

21/06/2019, 14:52

Potrebbe essere tardi..solitamente si interviene nei primi sei giorni di vita..
Puoi cmq tentare con una legatura..

Re: Pulcino di R.Lionata "bullizzato" che non cammina ...

28/06/2019, 22:26

Forse l'hanno bullizzato proprio perchè c'era qualcosa che non andava. Se ha problemi di gambe divaricate oppure tendini, direi che è troppo tardi intervenire, se invece si tratta di debolezza generale e le gambe funzionano nel senso "meccanico", puoi provare a metterlo isolato dal gruppo, ma preferibilmente con un compagno, magari il pulcino più tranquillo che hai. Stai attento con troppo calore, se non riesce a spostarsi da solo. Troppo calore fa male tanto quanto troppo freddo. Per i problemi di deambulazione, la vitamina B può fare miracoli, soprattutto la B12. L'ideale sarebbe le vitamine specifiche per volatili, ma se hai problemi a trovarle, controlli gli "ingredienti" nelle bustine che vendono come integrazione di sali e minerali ecc. spesso hanno anche tutte le vitamine B che ti servono.

Io curo sempre i pulcini più deboli con tanta dedizione e spesso tante spese, ma a volte bisogna credere a quello che ti sta cercando di dire la natura......è nato debole e anche se ti impegni tanto, quando non viene più trattato come un animale da compagnia, molto probabilmente si becca qualche malanno e muore lo stesso, dopo che hai investito tempo e sentimenti.

Spero che il pulcino si riprenda.... personalmente sto imparando piano, piano quando dire stop ai trattamenti. A un certo punto diventa crudeltà insistere con le cure. Detto questo, questa primavera sono riuscita per la prima volta a sistemare un tendine fuori sede su un pulcino araucana. In passato ho provato tante cure e secondo me avrei fatto meglio sopprimere l'animale subito perché alla fine non riuscivo a fare niente, invece questa volta, con speranza vicino a zero, ho provato con un nuovo sistema ideato da me medesima :lol: e sono riuscita, perciò valuta bene i pro ed i contro senza far soffrire l'animale inutilmente.
Rispondi al messaggio