Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:07




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
pulcino con testa ruotata 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/06/2015, 12:24
Messaggi: 27
Rispondi citando
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta al forum e....ho subito bisogno di aiuto!
Circa 25 giorni fa abbiamo acquistato 30 pulcini di 1 giorno (ibridi pesanti), intorno al 20 giorno uno di questi ha iniziato a portare testa e collo ruotati ma continuava ad alimentarsi ed era vispo come gli altri, al 23esimo giorno li abbiamo tolti dalla lampada (con svezzamento graduale) per spostarli al pascolo. Durante le manovre il pulcino disgraziato è stato calpestato dagli altri e da allora il sintomo è decisamente peggiorato...riesce a mangiare e bere solo se imbeccato e non mantiene l'equilibrio...ho improvvisato un bendaggio leggero tanto da mantenere il collo in asse.
Cosa ne pensate? che fare?

:(


20/06/2015, 12:37
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Leggi qui:
polli-f58/pulcino-con-la-testa-girata-sempre-a-sinistra-t87284.html

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/06/2015, 13:06
Profilo WWW

Iscritto il: 20/06/2015, 12:24
Messaggi: 27
Rispondi citando
Grazie per la risposta veloce, nel frattempo sono riuscita a contattare un amico veterinario che si occupa di polli. Secondo lui, visto che il problema non era presente alla nascita ma è cosa recente, potrebbe trattarsi di carenza di vitamine del gruppo B.
Provo ad integrarle,sperando che si riprenda!


20/06/2015, 13:31
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Sostanzialmente è una malattia dell' apparato nervoso come la sindrome di astronomo . da cosa è causata è impossibile stabilirlo visto che può essere anche di carattere ereditario o traumatico e non sono stati fatti molti studi anche se se ne parla da metà del secolo scorso . Mago ;)


20/06/2015, 23:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy