 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
pulcino con problemi zampe che si ribalta nella tazzina
Autore |
Messaggio |
giorgialena
Iscritto il: 20/05/2023, 17:59 Messaggi: 1
|

Buongiorno, sono Giorgia e sono nuova nel forum. Scrivo perché nella scuola dove lavoro hanno fatto la cova delle uova, ma un pulcino venerdì (12/05) è nato con le zampe storte, una distesa e l’altra invece piegata. Lunedì (15/05) ho scoperto questa cosa e per non far morire Dory (il pulcino), l’ho portata io a casa. Martedì sono andata dal veterinario che le ha legato le zampine insieme e mi ha detto di tenerla così per circa 2 settimane e di metterla in una scatolina o tazzina piccola (le do anche il calcio per rafforzarle le ossa, sempre sotto consiglio del veterinario). Lei mangia e beve con grande voglia ma ancora non sta in piedi perché tiene sempre le zampine piegate. Oltre ciò, il più grande problema è che oggi ho trovato Dory nella tazzina completamente ribaltata con gambe all’aria, l’ho rimessa subito a posto però temo che coo possa succedere anche di notte o quando non sono a casa e lei non riesce a rigirarsi su se stessa (anche perché nella tazza c’è poco spazio). Non so cosa fare… nella tazzina ho messo dello scottex per rendere il fondo e i bordi più morbidi.
|
20/05/2023, 18:03 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non puoi incollare la tazza?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
23/05/2023, 8:11 |
|
 |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
una volta mi è successo una cosa del genere e al primo sintomo l'ho messo in una scatola del pacchetto di sigarette rotta in maniera che le zampine toccassero a terra e i laterali della scatolina aiutassero a sorreggere il corpo del pulcino e sono riuscito a recuperarlo, con il tempo ho capito che quando nascono i pulcini non bisogna metterlo su una superficie liscia come il giornale patinato basta un po di sabbia
|
24/05/2023, 5:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|