|
Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Dimenticavo, se i pulcini devono stare in incubatrice 24 ore, come fanno a bere? Il primo nato beve le goccioline di umidità... Il secondo più piccolo no...per 24 ore può stare senza bere nell' incubatrice? Aspetto vostre risposte, grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
28/03/2014, 0:37 |
|
|
|
|
oliviero63
Iscritto il: 22/10/2012, 12:48 Messaggi: 756 Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
|
|
28/03/2014, 0:46 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie, purtroppo nessuno mi ha risposto al messaggio precedente sulla lampada..... Mi raccomando fatemi sapere. Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
28/03/2014, 1:17 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
I pulcini non mangiano e non bevono fino a 2 giorni dopo la nascita perché parte del tuorlo è ancora presente all'interno del loro intestino e continuano a cibarsi di esso. La lampada da 75 W va benissimo, se hai pochi pulcini ti consiglierei di non usare la campana e di porli in uno scatolone di cartone non troppo grande, con un fondo ruvido che permetta loro di camminare senza scivolare, mi raccomando. Devi porla ad un'altezza tale che i pulcini siano scaldati ma non scottati, è una cosa che si determina a occhio, caso per caso, non c'è un'altezza fissa. Metti la mano e controlla che ci sia un calduccio simile a quello che troveresti sotto la chioccia, diciamo 37-38 C°.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
28/03/2014, 10:19 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Non so se arriva a 37 nella cassetta... 30 è troppo poco? Il pulcino è sotto la lampada. Li ho messi in cucina, la stanza più calda, c'è la stufa nuova ad anelli a legna che va di continuo. Appena posso vi posto qualche posto. Sulla temperatura se va bene fatemi sapere. Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
28/03/2014, 12:07 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Ho controllato la temperatura, è sopra i 34, va bene? Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
28/03/2014, 13:26 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Ma si va bene. Tu cmq controlla cosa fanno, se si ammassano sotto la lampada hanno freddo, se fanno il contrario hanno caldo.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
28/03/2014, 13:33 |
|
|
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Uso mettere sul fondo della scatola di cartone diversi strati di giornale ritagliato a misura del fondo così ogni mattina oppure quando serve arrotolo il primo foglio e tolgo tutte le cacchine. In una scatola di cartone 40x60 cm con coperchio parzialmente coprente mi basta una lampada da 40 w per i primi 10 gg e poi una lampada da 25 w per altri 10-15 gg e li tengo in soffitta non riscaldata, in casa puzzano. Li devi abituare a temperature che scendono gradualmente da 35 gradi alla temperatura ambiente e non tenerli a 35 gradi e poi portarli fuori a 20 gradi non sò se mi sono spiegato. Ninno Ninno
|
28/03/2014, 22:45 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Scusate se non ho scritto prima... Su 6 uova ne sono nate 3, 2 non erano fertili e un pulcino è morto, non è uscito dall' uovo, ho intravisto una macchia scura dove aveva rotto un po' l' uovo, secondo me dato che il primo pulcino è un gigante confronto gli altri, gli è saltato sopra e gli ha rotto qualcosa, ha degli artigli molto affilati è il doppio degli altri non stava mai fermo in incubatrice. I nati sono un ibrido tra gallo puro Wyandotte nano e una Isa, gli altri due sono di Wyandotte puri. Il primo è il doppio e giallo, gli altri 2 sono grigio neri e piccini. Stanno tutti bene, la luce alla fine fa 37 gradi abbondanti. Quanti giorni li devo tenere sotto la lampada? E per i gradi come mi comporto per calarli? Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
29/03/2014, 22:44 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Devi tenerli finché non vedi che hanno messo un bel piumaggio di penne e hanno quasi cambiato il piumino. I giorni precisi non li ricordo, una ventina forse? Riguardo la temperatura da raggiungere, sinceramente io non uso particolari termometri se non la mia stessa mano. E l'occhio. Guardare come si comportano, se si ammassano sotto la lampadina o si allontanano è molto meglio che star lì a misurare la temperatura dello scatolone. @ninno: non scivolano sui fogli di giornale?
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
29/03/2014, 23:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|