Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 11:08

secondo me è meglio che lo lasci uscire da solo, almeno io ho fatto sempre cosi... se lo apri un po' tu rischia di avere alcuni problemi ;)
Auguri, comunque siamo ormai vicini ;)

ciao

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 11:41

È nato... ma è molto grande, ricordo che è un incrocio tra gallo di Wyandotte nano e gallina Isa.... ho un altro gallo, è di Cocincina riccio blu, ma è separato..... Mi viene da pensare che un falchetto o una poiana abbia fatto festa con la gallina :lol: ..... Mi sembra troppo grande per la media.
Dentro al guscio mi chiedo come stava stretto e ingufatoooooo!
Aspettiamo gli altri...
A volte non avere una speratrice è bello, (con una normale pila a led dato che il guscio era rossiccio, non si vedeva nadaaaaaaa) perché proprio quest' uovo l' ho messo perché non avevo altro (la cocincina non era ancora pronta) e oltretutto l' uovo l' ho scelto con istinto tra quelle di uova più chiare di guscio..... proprio perché più scuro ho scelto quello... l'uovo a differenza delle altre uova più chiare si è pure abbronzato con la lampadina dell' incubatrice.
Vabè grazie per i consigli, aspettiamo le 2 altre uova... i conti tornano.
Al primo colpo potrei fare il 100 % di nascite (credo le altre non sian feconde)... non sono tante le uova feconde, per me è la prima volta...
Ciao a tutti e ririgrazie.

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 14:10

Sulle 12 è nato un Wyandotte nano.
L'altro ha il guscio crepato, ma ben 2 gusci spostati dal secondo pulcino nato ustruisce un po' il buco... Sposto i gusci?
Saluti.

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 14:16

Passio ha scritto:... Sposto i gusci? Saluti.

Secondo me sì, con attenzione
Saluti
Pedru

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 14:31

io sposterei solo se i gusci fossero infilati uno dentro l' altro...cosa peraltro che non mi è mai capitata.ricorda che ogni volta che apri l' incubatrice il tasso di umidità precipita(a meno che tu non abbia un umidificatore che la ripristina velocemente),e rendi il lavoro più difficile al pulcino.stai tranquillo,hai mai visto una gallina che allarga buchi e sposta gusci?se il pulcino è sano e forte farà da solo.

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 14:35

pensa che in questo momento ho una schiusa,un paio di uova hanno la piramide,fino a domani già so che non accadrà nulla.ormai ho imparato che ci vuole tempo e io sono una paziente...bugia :mrgreen:

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 15:22

i gusci? perchè no li hai tolti??? toglili che fanno spazio...

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 15:53

stiamo parlando di 3 uova.... :roll:

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

27/03/2014, 17:29

Grazie per le risposte.
La situazione è questa , nell' incubatrice sono nati 2 pulcini, ci sono 3 uova non fertili (?) e un uovo che è crepato.
Oggi 2 gusci uno sopra l' altro ostruivano il buco dell' uovo, adesso il buco non lo vedo, i pulcini fanno rotolare le uova e l'uovo col buco si è liberato e dato che è uguale ad altri 2 non so più qual' è.... Il buco si vede che è rimasto sotto.
Sta sera vedrò... se non è nato ancora nulla cavo i gusci in più.
Il pulcino tra gallo di Wyandotte nano e Isa confronto all'altro è un gigante, è molto simpatico, ma fa un casino!! Sposta mezzo mondo.
In incubatrice li devo tenere per 24 ore, per bere non hanno problemi?
Vi terrò aggiornati, grazie ancora.

Re: Pulcino che ancora non ha rotto il guscio.

28/03/2014, 0:28

Ragazzi ho un problema, cioè domani mattina metto il primo pulcino sulle 10 nella cassetta con la lampada... Ia cassetta è la classica rossa in plastica lunga 62cm, larga 43 cm, alta 33 cm, la lampada è una vecchia campana in alluminio per pulcini (gli ho rifatto l'impianto della luce) del mio carissimo nonno, la campana è larga 27 cm, gli ho applicato una vecchia lampadina ad incandescenza da 75 w, nei consorzi e nei negozi la lampadina a infrarossi più piccola è da 150 w.... La mia da 75 w. secondo voi è giusta?
Poi dato che la campana è molto grande per la cassetta la tengo molto spostata a destra, faccio bene? La luce arriva anche a sinistra ma è più leggera.
A che altezza devo sistemare secondo voi a campana?
Fatemi sapere, grazie.
Rispondi al messaggio