36 ore fa è iniziata una serie di schiuse a cura di tre chiocce di robusta lionata.
Ho un brutto vizio: due o tre volte al giorno, durante le schiuse, alzo le chiocce per controllare se tutto prosegue bene. Elimino i gusci e pulisco alla meglio i nidi.
Circa un'ora fa, appena tornato da lavoro, passo dal pollaio per dare l'ultima controllata prima d'andare a dormire.
Ma, orrore, uno dei pulcini sotto una delle chiocce -nato circa 36 ore fa- aveva sul collo un foro di circa 2-3 mm di diametro dal quale facevano capolino una serie di vermi viscidi ed orribili.
Ora, amo la natura in tutte le sue forme, ma i vermi sono gli unici esseri che mi provocano repulsione
e poi vederli nelle carni di un pulcino indifeso mi fa star davvero male.
Ho prelevato il piccoletto e l'ho portato a casa. Ho indossato i guanti ed ho iniziato a tentare di far qualcosa mentre lottavo col mio stomaco e le mie "paure".
Ho lasciato cadere nella ferita un paio di gocce di un forte disinfettante allo iodio ed immediatamente sono usciti completamente dalle carni del poveretto 6 vermi che il mio lavandino ha voracemente divorato.
Sembravano vermi tipo quelli che si trovano nelle ciliegie, ma meno cicciotti e con la testa a punta nera. Non so, credo siano larve di qualche insetto tipo mosca.
Non mi era mai successa una cosa simile. Non so quale sia la causa. Le chiocce covano in degli scompartimenti puliti ed isolati, questa cosa mi ha scioccato.
Ora il pulcino e sotto la lampada, spero non ci siano altri vermi nel suo corpicino. Lo sto controllando spesso.... Mi fa una gran pena.
Saluti.