|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
pulcini, quali necessità e quando fuori?
Autore |
Messaggio |
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
Ciao,
sono nuova e ignorante. Ho dal 20 di maggio 10 pulcini, che ho tenuto separati dalle mie tre galline, in particolare in un locale caldaie. Sono ancora tutti vivi, crescono a vista d'occhio, e sono vispissimi. Da qualche giorno quando riesco li sto facendo uscire una mezz'ora nel giardino, dove razzolano, si rotolano nell'erba e sembrano stare bene. Le galline normalmente stanno in un recinto apposito di notte, ma le lascio libere di gironzolare quasi tutti i giorni almeno una mezza giornata. Per il momento hanno ignorato i pulcini, anche quando li hanno visti. Quando posso considerare fuori pericolo i pulcini e metterli insieme alle galline grandi? Bisogna fare qualcosa di particolare per i pulcini? io sto dando del semplice mangime e grano spezzato, diverse volte al giorno, cambio l'acqua diverse volte al giorno, li tengo in uno scatolone gigante da cui in realtà riescono già a uscire perché è basso, chiusi in questa stanzetta dove comunque c'è ricambio d'aria, ma leggando in giro leggo cose complicatissime di mangimi particolari, trattamenti per l'acqua, vitamine, ore di luce... insomma, io vorrei lasciarli in pace per quanto possibile, ovviamente senza lasciare che muoiano! cosa è necessario per il loro benessere?
|
31/05/2011, 1:35 |
|
|
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Ciao Daniela quì c'è già una mezza idea di quello che vuoi sapere. polli-f58/domande-su-pulcini-t25861.htmlsaluti Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
31/05/2011, 3:16 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
Ciao daniele, ti ringrazio del link. Io non ho una chioccia, però, ho preso dei pulcini già nati, e per ora li tengo separati dalle galline. Ma posso farli stare fuori? cos'è la coccidiosi? quanto è alto il rischio che la prendano?
|
31/05/2011, 19:16 |
|
|
Pino48
Iscritto il: 07/02/2009, 18:12 Messaggi: 131 Località: Palermo
Formazione: Perito elettronico
|
Ciao Daniela, Le coccidiosi sono malattie parassitarie causate dallo sviluppo e dalla moltiplicazione dei coccidi in cellule epiteliali generalmente nell'intestino. La coccidiosi è una malattia che colpisce prevalentemente i soggetti giovani. I soggetti colpiti mostrano sensibilità al freddo e prostrazione, assumono la posizione a palla, chiudono o socchiudono gli occhi, presentano piume arruffate e sporche e ali cadenti. Questo stato è accompagnato da anoressia, perdita di peso e diarrea. Si combatte somministrando mangime con cocciodiostatico nel primo mese di vita. Il rischio che i pulcini possano contrarre questa patologia è relativamente bassa, ma dipende da molti fattori. Ciao e in bocca al lupo
|
31/05/2011, 19:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|