Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: pulcini morti nell'uovo

29/10/2012, 16:17

Ecco le foto dell'icubatrice
Nokia N73 11-06-2012 215.jpg
incubatrice 1.jpg
Nokia N73 11-06-2012 216.jpg
Nokia N73 11-06-2012 217.jpg

Re: pulcini morti nell'uovo

29/10/2012, 20:48

Ciao,l' incubatrice mi sembra ben assemblata,il girauova e' fatto con una rete piegata? Buona idea :)
le uova stanno in piedi con la parte acuta verso il basso? Se cosi con cosa le tieni, ferme?
Studio e poi copio :lol:
Il sitema di voltaggio automatico mi interessa cosa hai usato :?:
l'unica modifica che farei e' sui fori,io non li lascerei dietro la ventola ne farei due in alto e due in basso da un cm per aumentare l' ossigenazione.
Se le temperature non hanno grandi sbalzi come hai detto,l'unica cosa che mi mette dubbi e' il ricambio d'aria :? Se fosse il rilascio di sostanze tossiche sarebbe un bel problema dovresti rifare tutto...........speriamo di no.
Secondo me con un termostato e 4 fori stai in una botte di ferro.
Saluti
Davide

Re: pulcini morti nell'uovo

29/10/2012, 21:01

1 grado in piu uno in meno non cambia nulla sulle schiuse,ma cambi solo i giorni di attesa,se si trattava di piu di un grado allora c'era da preoccuparsi .una domanda che nessuno ha fatto .come le hai conservate le uova?
quando le hai raccolto le hai lavate per caso ?come le hai tenute nel periodo di attesa prima di incubare?le hai segnate con qualche pennarello o cose del genere?
devi sapere che questa fase è molto importante , e incide molto sulle nascite .

Re: pulcini morti nell'uovo

29/10/2012, 21:59

Il porta uova è una rete 50X50 con filo diametro 5 piegata a U che fa da struttura portante e poi ho inserito una rete di plastica dove poggiano le uova, tra un uovo e l'altro ci metto del cartoncino piegato in modo da tenerle ferme. Per il gira uova ho comperato un motoriduttore a 12 V che fa 6 giri al minuto e lo ho collegato con un meccanismo a biella. il motorino e controllato da un temporizzatore ciclico che fa fare circa 1 giro e mezzo all'albero che quindi mi ruota le uova due ore da una parte e due ore dall'altra. ho cercato di fare le cose fatte bene ma mi sa che se la compravo magari usata non spendevo molto di più però mi sono divertito a castruirla e adesso il traguardo sono le nascite. Le uova non le ho lavate e le ho conservate in cantina a circa 18° 22° e umidita al 70% con il polo acuto verso il basso come ho letto in giro e su un libretto che mi sono comprato.

Re: pulcini morti nell'uovo

30/10/2012, 7:06

Grazie per le informazioni,come avevo capito dalla foto hai fatto un lavoro serio,e' frustrante vedere che non nascu nulla :( ma sei molto vicino.
Certo se la compravi era piu facile,ma vuoi mettere farla da se :) per le spese io per la mia ho speso venti euro per termostato,lampadine e due interutori, il resto tutto riciclato.
visto che hai un vetro che ti permette una buona visione, metti anche due tubicini per aggiungere acqua dall'esterno specialmente durante la schiusa.
Ricapitolando tutti i consigli messi nel post:
Sposta la ventola dalla zona fori
Aggiungi una ventola simile all' altra,uguale e' meglio
Le uova tienile almeno 12 ore ferme e mai piu vecchie di 6 giorni
prendi uova anche da qualche pollaio vicino
Prendi un termostato anche da casa,magari qualcuno lo ha in casa e non lo usa piu'o magari su *****.si trovano cinesi digitali.
Se dovessi usara un termometro a mercurio normale che abbiamo tutti in casa ricordati che segna solo la temperatura max registrata nonvaria a meno che non lo scarichi tu .
Ciao

Re: pulcini morti nell'uovo

30/10/2012, 8:55

Bè io eviterei anche di lavarle, va bene pulirle (grattandole pian piano) qualora siano presenti tracce di escrementi ma da quello che ho letto lavarle non è la prassi consigliata...poi lascio agli esperti la soluzione a questo quesito .

Re: pulcini morti nell'uovo

30/10/2012, 9:37

Le uova NON le ho lavate

Re: pulcini morti nell'uovo

31/10/2012, 9:01

le uova non vanno lavate,perche lavandle si elimina una membrana che le protegge dai batteri!

Re: pulcini morti nell'uovo

31/10/2012, 14:31

mastroandre ha scritto:Le uova NON le ho lavate


scusa avevo letto male!!!

Re: pulcini morti nell'uovo

03/04/2016, 21:29

Ciao a tutti, dopo alcuni anni volevo informarvi che con alcune modifiche dell'incubatrice oggi ho avuto una grande soddisfazione. Ho incubato 28 uova dei miei cornish. Dopo la prime speratura solo 3 uova non erano fertili. Venerde' serara dopo 20 giorni sono nati i primi 3 pulcini e oggi e nato l'ultimo. Risultato 25 su 25 :D :D :D :D :D . Volevo ringraziare tutti gli amici del forum per i preziosi consigli.
Rispondi al messaggio