ai nn possiedi il termostato ? qualsiasi incubatrice lo possiede anche se la ventola gira la lampada rimane sempre accesa e le incendia il termometro segnerà una temperaturà costante ma il calore emanato le brucia se la lampadina ogni tanto non si spegne
Avevo capito bene,se lo sbalzo termico e' solo di 0,7 nascono comunque,ma senza termostato avrai delle punte di temperatura dannose per gli embrioni. con un termostato risolveresti un sacco di problemi,nella mia ne ho montato uno normale da casa per riscaldamento e funziona. Su ***** ne trovi anche piu seri a meno di 20euro Se fai questa modifica vedrai che tutto andra meglio. Tienici informati ciao
Ciao Mastro , vedi se ti può essere di aiuto la mia esperienza che avevo scritto su "incubatrice artigianale". Ninno Ciao a tutti, leggo spesso di pulcini morti perfettamente formati e di nascite al 50%. Anche con la mia incubatrice autocostruita avevo nascite al 50%, poi ho aperto tutte le uova non nate e ho trovato che il 50% dei non nati erano morti nei primi gg di incubazione ed il 50% circa morti tra il 17-20gg. Ho fatto delle ricerche su siti stranieri e ho scoperto che: la mortalità dei piccoli nei primi gg di incubazione dipende da temperatura non corretta, errata rotazione uova, umidità non corretta primo periodo (troppo bassa=camera d'aria troppo grande=pulcino troppo piccolo,troppo alta=camera d'aria troppo piccola,pulcino troppo grande ), non corretta alimentazione dei riproduttori, problemi ereditari, insufficiente ossigeno;
la mortalità con pulcino maturo dipende da temperatura non corretta(vedi camera d' aria come sopra), umidità non coretta, insufficiente ossigeno. Poichè le temp erano corrette ed anche l' umidità (45-50% primo periodo, 65-70% ultimo periodo) ho pensato di aumentare la quantità d' aria in circolo e i risultati si sono visti nelle ultime due incubate alle stesse condizioni di prima e con gli stessi riproduttori passando dal 50% al 75-80%. Per le mortalità primo periodo posso intervenire solo sulla qualità degli alimenti ma il 75% mi soddisfa e non forzerò più di tanto. E' passato diverso tempo da quando lessi queste risposte e non riesco a ritrovare il sito per potervelo segnalare. Ninno
se il pulcino era perfettamente formato ,a mi parere escluderei il termostato....son convinto che sia colpa dell'umidita!! hai provato a fare una speratura prima di gettare le uova ?hai visto se il pulcino aveva bucato la camera d'aria ? comunque 2 buchi per il ricambio d'aria sono piu che sufficienti,pero assicurati prima che non cambi la temperatura , e tienila sempre sotto controllo con almeno 2 termometri ....
mastroandre ha scritto:Come si fa a postare le foto?
Quando.scrivi il messaggio,sotto trovi la scritta scegli file da li cerchi la foto che vuoi caricare,ricorda la dimensione max 800*800 px quindi dovrai ridimensionarla salvarla e caicarla se hai il pc il programma per ridimensionare c' e' sicuro io uso paint,una volta scelto la foto clik su aggiungi file e invii come un messaggio normale. Saluti Davide
Ciao, secondo mè è una questione di temperatura, deve essere a 37,7 e nn 37/38 in questo modo nn hai la temperatura esatta e poi l'umidità che deve essere sul 60% i primi 18' giorni x poi passare al' 80% nei 3 giorni restanti. Poi l'incubatrice è coibentata? potrebbe trattarsi pure di quello.....
L'incubatrice è costruita con pannelli in trociolato compresso rivestito dello spessore di 2 cm. Le incubatrici in commercio dalle foto non mi sembrano molto isolate, con quel coperchio di plastica, ma sicuramente mi sbaglio. Proverò ad isolarla di più.
mastroandre ha scritto:L'incubatrice è costruita con pannelli in trociolato compresso rivestito dello spessore di 2 cm. Le incubatrici in commercio dalle foto non mi sembrano molto isolate, con quel coperchio di plastica, ma sicuramente mi sbaglio. Proverò ad isolarla di più.
attenzione che i materiali di costruzione non contengano colle o solventi,che vengono rilasciati con l'aumento delle temperature