Ciao, mi sapete aiutare? A me è capitato in qualche covata, con chioccia, che alcune uova non si schiudessero, in quanto i pulcini erano morti, ma già formati, proprio gli ultimi giorni. Ho dato la colpa al temporale, ma, sarà vero o è solamente un detto dei nonni? Grazie
Porbabilmente visto che dici "alcune uova non si schiudessero" penso che sia una cosa normale, di solito accade perchè le uova non sono state messe tutte nello stesso giorno e quando nascono i primi pulcini la chioccia abbandona la cova, anche a me è già successo.
Il temporale può influire per vari motivi: - Tuoni...possono causare, se il rumore è molto forte, la morte del pulcino nell' uovo per spavento; - L' umidità eccessiva a seguito della forte evaporazione dell' acqua proveniente dal terreno oppure eventuale caduta di pioggia nel nido che possono sia raffreddare le uova sia influire sul tasso di umidità presente nel nido; - Sbalzo di temperatura nel nido causato da un drastico calo di temperatura ambientale (soprattutto se il fondo del nido non è ben isolato; - La gallina potrebbe essersi spaventata in seguito a tuoni ed aver abbandonato il nido per poi farvi ritorno successivamente;
Le uova le tolgo man mano che le depone e ne lascio due o tre finti, poi quando vedo che inizia a covare le metto le sue. Per quanto riguarda l'umidità e l'isolamento, le ho sollevate da terra e nella cesta ho messo anche sotto il fieno un pezzo di isolante, quindi quello penso non sia. Cavolo non mi spiego proprio perché, poveri piccoli