Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 9:53




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pulcini in casa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/09/2012, 8:48
Messaggi: 99
Località: bassiano (Latina)
Formazione: perito elettronico
Rispondi citando
ragazzi sicuramente io con il chicco di pepe non volevo e non intendo dire che e un rimedio a nessuna malattia per queste ci sono i SIGNORI veterinari che ci possono illuminare , i nostri consigli sono solo delle opinioni che possiamo testare a discapito dei nostri animali ....:( pero se servono a dargli un aiuto non fanno mai male basta che non finiscono x peggiorare la situazione .......io o solo voluto rispondere a persone che al posto di vedere la mia opinione come un consiglio hanno provato a deriderla .....

_________________
Distinti saluti justin :)
Bassiano (Latina)


03/03/2013, 22:52
Profilo YIM
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Il forum è un luogo di incontro, tutti scrivono quello che si sentono di scrivere, poi ognuno filtra ciò che legge
a proprio libero arbitrio.
Sicuramente ci sono tanti "rimedi" naturali o della nonna che posso essere ritenuti validi, altri meno, poichè non
supportati da prove scientifiche*...

Ciao

* scientifiche perchè viviamo qui in occidente e questa è l'usanza, Ayurvedica non significa che non funzioni,
anche omeopatica non significa che non funzioni, ma non è accettata da tutti.

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/03/2013, 23:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Il forum è un luogo di incontro, tutti scrivono quello che si sentono di scrivere, poi ognuno filtra ciò che legge
a proprio libero arbitrio.
Sicuramente ci sono tanti "rimedi" naturali o della nonna che posso essere ritenuti validi, altri meno, poichè non
supportati da prove scientifiche*...

Ciao

* scientifiche perchè viviamo qui in occidente e questa è l'usanza, Ayurvedica non significa che non funzioni,
anche omeopatica non significa che non funzioni, ma non è accettata da tutti.


Non dovremmo separare il concetto di 'scienza' dall'emprismo dei nonni: il metodo scientifico comprende la verifica dell'esperienza, anche e direi soprattutto quando dettata dalla casualità (vedi ad esempio Maria Skłodowska Curie e le se scoperte casuali ma fondamentali: oggi tale casualità viene definita serendipity). Anzi esso si fonda proprio sull'esperimento e lo sottopone a verifica, mettendolo sempre in dubbio anzichè acquisirlo come dogma. La scienza è una cosa seria patrimonio dell'umanità, non dogma occidentale, ed in essa c'è posto per l'ayurvedico e per l'agopuntura e quant'altro, a patto che chi pratica metodi 'non ortodossi', non accettati dalla Scienza mainstream, sappia mettersi in discussione e misurarsi con i baroni del potere scientifico temporale. E, possibilmente in modo pacato e con l'arma dell'evidenza, farli fuori.
In breve, il metodo scientifico non è un'opinione o un'usanza, ma un algoritmo a disposizione di tutti.

Jure

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



03/03/2013, 23:43
Profilo

Iscritto il: 23/12/2012, 18:26
Messaggi: 171
Località: Nemoli(PZ)
Rispondi citando
michelestaffo ha scritto:
jure ha scritto:
Giuseppe Ferrari ha scritto:

Messaggio Re: Pulcini in casa
"Lampada che da come dicono porta anche beneficio all interno dei tessuti del pulcino"....

-----

Come no, come un hamburgher in un microonde.
Questi miti pseudotecnologici andrebbero sfatati una volta per tutte, per non indurre all'errore eventuali utenti inesperti.
Le lampade ad incandescenza o alogene da nido caldo (a luce visibile, cioè le 'normali', come pure le IR) servono unicamente a riscaldare l'ambiente ESTERNO e riscaldare quindi i corpi dei soggetti per convezione termica: il calore da loro emesso non ha alcuna influenza diretta sui tessuti interni, hanno cioè la stessa funzione dei nostri termosifoni, termoconvettori o stufe a legna ecc.. Stessa cosa per le UV, che non agiscono sulle molecole interne della materia organica ma soltanto per irraggiamento esterno, dove sono utili alla sintesi della vitamina D (penne, piume, e per gli umani pelle e peli vari) ma sempre, e soltanto, mediante irraggiamento esterno. Se il visibile, l'infrarosso o l'ultravioletto potessero oltrepassare la protezione naturale degli animali, cioè la loro (e nostra) cute, non esisteremmo nemmeno sulla Terra. Fritti da dentro come polli in microonde, appunto.

Jure

non fa una piega!!! Ottima spiegazione. :D

Strano Michele che dici non fa una piega visto che l'ho letto sul sito della tua borotto dove c e la lampada...

_________________
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.


09/03/2013, 0:11
Profilo

Iscritto il: 23/12/2012, 18:26
Messaggi: 171
Località: Nemoli(PZ)
Rispondi citando
Grazie alla loro azione profonda le lampade a infrarosso non agiscono soltanto sulla superficie esposta, ma anche all'interno dei tessuti e dei muscoli, portando cosi a un'ottima regolazione termica dell'organismo. I vasi sanguigni e linfatici si espandono: migliorando sia la circolazione sanguigna sia l'apporto nutrienti alle cellule.
Inoltre l'infrarosso contribuisce ad aumentare le difese immunitarie (distrugge batteri nocivi) e rinforza le ossa perchè stimola l'organismo a produrre la vitamina D, che è fondamentale per la calcificazione ossea (fissa il calcio alle ossa). In questo modo si favorisce una sana crescita dell'animale, che sviluppa una maggior resistenza alle malattie.

Non l ho scritto io l ho trovato su internet...poi se è vero non lo so perché non ho provato...

_________________
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.


09/03/2013, 0:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1494
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
Ragazzi ...ci risiamo...ciclicamente si ritorna a discutere sempre della stessa cosa...Non sono un esperto ma personalmente mi fido del giudizio autorevole di utenti esperti come Jure o di illustri moderatori che hanno dato una spiegazione piu' che esaustiva sulla funzione delle lampade U.V e Infrarossi...vedi ad es.Topic "Lampada Camera Calda".Visto che il Forum è seguito da persone inesperte come me che prendono per oro colato qualsiasi cosa venga scritta....sarebbe il caso di dare delle informazioni univoche e corrette...credo che sia il caso di fare chiarezza una volta per tutte e se qualcuno ha scritto delle castronerie anche su libretti o manuali di istruzione ...sarebbe il caso di smentirle pubblicamente...anche se si va contro personali interessi...Chi vuole capire ...capisca...!Ovviamente questa è soltanto la mia opinione...

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


09/03/2013, 0:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
taurino ha scritto:
Ragazzi ...ci risiamo...ciclicamente si ritorna a discutere sempre della stessa cosa...Non sono un esperto ma personalmente mi fido del giudizio autorevole di utenti esperti come Jure o di illustri moderatori che hanno dato una spiegazione piu' che esaustiva sulla funzione delle lampade U.V e Infrarossi...vedi ad es.Topic "Lampada Camera Calda".Visto che il Forum è seguito da persone inesperte come me che prendono per oro colato qualsiasi cosa venga scritta....sarebbe il caso di dare delle informazioni univoche e corrette...credo che sia il caso di fare chiarezza una volta per tutte e se qualcuno ha scritto delle castronerie anche su libretti o manuali di istruzione ...sarebbe il caso di smentirle pubblicamente...anche se si va contro personali interessi...Chi vuole capire ...capisca...!Ovviamente questa è soltanto la mia opinione...

Sono questioni tecniche di fisica di base di padronanza di uno studente di scuola media. Perlomeno della scuola media degli anni '70, quella che ho frequentato io. Che poi io abbia proseguito gli studi o meno, in ambito ufficiale o autodidattico,, non riveste in questo ambito alcuna importanza. Non mi ritengo nè ambisco ad essere considerato nè autorevole nè particolarmente esperto, ritenendo le basi della fisica come di altre materie scientifiche, al pari di quelle umanistiche, patrimonio comune della società. Ringrazio perciò dei 'titoli' qui a me attribuiti, ma li rigetto se considerati come riservati a soggetti particolarmente istruiti o padroni di sapienze non accessibili ai più.
Quel che invece è certo è che se si è ignoranti in qualche campo e si è curiosi di colmare una propria lacuna, le fonti per istruirsi non sono nè wikipedia nè un qualsiasi forum di agraria, dove lo scopo non è lo studio accurato della zootecnia o della chimica, o di un forum di torte al cioccolato dove non si può pretendere di colmare le proprie lacune in chimica gastronomica.
Insomma, Pico de Paperis non è di queste parti.
Credo quindi errato provare a chiedere un intervento ufficiale di un moderatore perchè si esprima sull'argomento: non è questo il suo compito, non è tenuto a farlo, e non lo farà, qualunque sia la sua competenza in materia.

Da parte mia, quando leggo cose come queste qua sotto, già nello stile e nella grammatica roboante e saccente sento puzza di balle pubblicitarie:

"Grazie alla loro azione profonda le lampade a infrarosso non agiscono soltanto sulla superficie esposta, ma anche all'interno dei tessuti e dei muscoli, portando cosi a un'ottima regolazione termica dell'organismo. I vasi sanguigni e linfatici si espandono: migliorando sia la circolazione sanguigna sia l'apporto nutrienti alle cellule.
Inoltre l'infrarosso contribuisce ad aumentare le difese immunitarie (distrugge batteri nocivi) e rinforza le ossa perchè stimola l'organismo a produrre la vitamina D, che è fondamentale per la calcificazione ossea (fissa il calcio alle ossa). In questo modo si favorisce una sana crescita dell'animale, che sviluppa una maggior resistenza alle malattie."

Questa sarebbe (dico sarebbe poichè non ho verificato ma riporto quanto scritto da Giuseppe) la 'scheda tecnica' della Borotto per i suoi prodotti? Bene, ammettiamo che sia così, e quindi analizziamola punto per punto, provando a ragionare su ciò che essa afferma. Usando gli strumenti che sono a disposizione di tutti noi, l'intelligemza e la conoscenza della lingua italiana, e qualche conoscenza di fisica di base pre-liceale.

Partiamo dal primo paragrafo modificandolo solo un po':
"Grazie alla loro azione profonda LE STUFE A LEGNA non agiscono soltanto sulla superficie esposta, ma anche all'interno dei tessuti e dei muscoli, portando cosi a un'ottima regolazione termica dell'organismo. I vasi sanguigni e linfatici si espandono: migliorando sia la circolazione sanguigna sia l'apporto nutrienti alle cellule."
Ecco fatto: ho usato la tecnica pubblicitaria usata dalla Borotto per esaltare le qualità della mia stufa a legna, senza nemmeno cambiare una virgola e. soprattutto, senza aver raccontato balle. Infatti la mia stufa riscaldandosi e riscaldando l'ambiente agisce esatamente come sopra descritto, pur NON ESSENDO UNA LAMPADA INFRAROSSO. Approfondendo la questione e introducendo termini scientifici semplici, potrei aggiungere che se aumento la temperatura della mia stufa, mettendoci carbone o buon rovere al posto del carpino o dell'abete, e spegnendo la luce vedrò le sue piastre in ghisa emettere LUCE ROSSA: aumentando il calore interno è aumentata l'energia emessa (mediante convezione, il fenomeno fisico mediante il quale due materiali di diverso quoziente termico hanno la tendenza a riportarsi in equilibrio, in questo caso la stufa e l'ambiente esterno), il mio forno (emissione di corpo nero) la dissipa con maggiore energia, quindi minore lunghezza d'onda, e la sua radiazione termica passa dall'invisibile INFRAROSSO dello spettro elettromagnetico al vicino ROSSO, nel campo della luce visibile. Se aumento ancora la temperatura, con un ipotetico super-combustibile, vedrò la mia stufa irraggiare via via tutti i colori dell'arcobaleno, dal rosso al giallo al blu al violetto, fino a scomparire di nuovo quando raggiungerà la temperatura relativa all'ULTRAVIOLETTO, di nuovo fuori dal campo della luce VISIBILE ALL'OCCHIO UMANO, con una lunghezza d'onda che via via diminuirà col crescere dell'energia emessa e della temperatura, passando per l'UVA, UVB, poi raggi X, Beta, Gamma fino all'estrema potenza, quella emessa dalle supernove e dal Big Bang delle nostre origini. Più in là non si va e la scienza si ferma lasciando campo libero al Mito. Per temperature inferiori all'infrarosso la frequenza e l'energia dell'emissione continua a diminuire e la lunghezza d'onda a crescere, passando dal vicino al lontano infrarosso, alle onde radio corte, medie, lunghe via via diminuendo fino allo zero coincidente con lo zero termico a -273 celsius, se la memoria non mi inganna, temperatura alla quale gli elettroni privi di ogni energia si fermano, la materia si ferma e tutto finisce. Anche qui la scienza si ferma, come gli atomi, lasciando il campo a un qualche Dio.
Lasciamo Borotto a vendere lampade come può, a me a usare la mia stufa come desidero, e a Dio e al Mito i loro campi, ma non mischiamo le cose.

Passiamo al secondo paragrafo:

"Inoltre l'infrarosso contribuisce ad aumentare le difese immunitarie (distrugge batteri nocivi) e rinforza le ossa perchè stimola l'organismo a produrre la vitamina D, che è fondamentale per la calcificazione ossea (fissa il calcio alle ossa). In questo modo si favorisce una sana crescita dell'animale, che sviluppa una maggior resistenza alle malattie."

Queste sono un sacco di balle. Non ho mai visto la mia stufa distruggere batteri nocivi, se non quando ci bruciacchio sopra la piastra una bella fetta di speck. Nello stesso senso essa mi rinforza le ossa, chè da vecchietto ne ho bisogno. Quel che non mi serve allo scopo è una lampada della Borotto.
Peggiore delle altre è la balla sulla vitamina D e sul rapporto totalmente incongruente tra sintesi del calcio e resistenza alle malattie.
Altri meglio di me possono spiegare che la vitamina D, indispensabile per la crescita, per la sintesi del calcio, per la buona salute della pelle, dei capelli-peli, delle unghie ecc., non la CREA l'organismo, ma viene assimilata con il nutrimento come altre sostanze indispensabili. La particolarità della vitamina D è che non è direttamente usufruiibile e che l'esposizione alla LUCE SOLARE consente agli organismi di sintetizzarla (se sbaglio termine qualche esperto mi corregga). In altri termini l'organismo vivente animale (uomo, cane gallina) usa la luce solare per creare una sostanza a lui indispensabile. Un po' come fanno le piante con la sintesi clorofilliana.
Quel che non quadra, quindi, nella balla pubblicitaria riportata, è la capacità della luce infrarossa di svolgere questa funzione. e la balla conseguente che lega la sintesi del calcio all'efficienza del sistema immunitario. E' palese che un rachitico sarà meno sano, in media e in linea generale e teorica, di un campione d'atletica, ma stabilire un nesso tra lampada all'infrarosso Borotto e resistenza alle malattie ce ne corre.
Tornando all'infrarosso, quindi: la bassa energia dell'IR non è in grado di agire sulle molecole secondo necessità.
Questo è invece ciò che sono in grado di fare onde elettromagnatiche di energia ben maggiore, i raggi UV.
Il sole emette onde elettromagnetiche di ogni lunghezza d'onda, dal radio ai raggi gamma, compreso quindi l'IR, il campo della luce visibile e l'UV. Emette UV 'buono', quello che ci fa star bene la pelle e i capelli e le ossa, e le piume delle galline, e quello 'cattivo', che ci brucia la pelle e ci può danneggiare la retina. E' solo una questione di lunghezza d'onda, di energia dei fotoni che raggiungono il nostro pianeta filtrati o meno dall'atmosfera. In alta montagna, con l'atmosfera più sottile e più rarefatta, ci si brucia prima. Ma ci si scalda meno: meno IR, molto più UV.
Ci sarebbe da dire ancora molto (sempre cose che si possono imparare con dei semplici testi base di chimica, fisica, biologia), ad esempio sull'IR vicino (quello del sole e delle stufe che ci riscalda da fuori) e lontano, quello usato nei 'forni microonde'. Ma vista l'ora mi fermo qua, e magari passo la tastiera a qualche altro volonteroso.

Termino con solo un piccolo aneddoto: oggi vedo che si illuminano i pulcini con luce rossa spacciata per IR (fosse puro IR nemmeno sarebbe visibile e riconoscibile se accesa o meno) che come tutte le lampadine a incandescenza (Edison) emettono anche IR riscaldante. Quand'ero giovincello e andavano di moda i Led Zeppelin una mia gallina mollò la cova e misi le uova in un cesto con una copertina di lana, riscaldati a distanza da una stufetta elettrica. Nemmeno sapevo o mi ero posto il problema della temperatura da tenere o del controllo dell'umidità, e internet e i forum erano ancora di là da venire. 5 uova e 5 nati. Come si dice: 'ghe vol ocio e cul', cioè istinto, occhio, e fortuna.
Date chioccia e sole ai pulcini, se potete, e non lampada!

Jure


Allegati:
Kaiser I e Gertrud namorati 8x6.JPG
Kaiser I e Gertrud namorati 8x6.JPG [ 194.69 KiB | Osservato 981 volte ]

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.

09/03/2013, 3:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
come demolire un mito ben fatto :!:

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


09/03/2013, 8:30
Profilo

Iscritto il: 23/12/2012, 18:26
Messaggi: 171
Località: Nemoli(PZ)
Rispondi citando
Forse non ci siamo capiti...io non sto dicendo chi ha ragione o torto....ho semplicemente riportato quello che ho letto poi se dietro a questo c è incompetenza allora il discorso cambia...se io non so qualcosa e cerco di documentari su internet o su un libro per me quello che leggo è vero perché mi fido delle persone che l hanno scritto...non credo che wikipedia non sia attendibile però credo che diciamo "un messaggio pubblicitario" quello si x questo ti do ragione...

_________________
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.


09/03/2013, 9:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy