Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 9:45




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pulcini in casa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 12:28
Messaggi: 186
Località: Pietrasanta (Lu)
Rispondi citando
cinic ha scritto:
ecco brava....filtra le info che leggi qui e poi usa il tuo buon senso ;)
a proposito...in uno di questi post ho letto che i pulcini bisogna "imboccarli" :shock:

Vuoi dire che devo metter su anche il seggiolone??? :D ahahahahahahaha .... e il bavaglino? Rosa x le femmine e celeste x i maschietti... cavoli!!! Come faccio che non so determinare il sesso alla nascita!!! :roll: :oops: :roll:
Scusate la battuta e l'OT ma non ho saputo resistere!!! hihihihihihihihihihihih :lol: :lol:

Domanda da ignorante, ma dopo 1 mese di lampada gliela togli gradualmente allontanandoli, fino a portarli a temperatura ambiente. Dopo quanto tempo li potrò mettere fuori senza lampada ?? Xchè il primo mesetto in salotto passi (arrivo anche a 2 mesi )... ma dopo vorrei metterli fuori!!!


28/02/2013, 11:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Quando si sono impiumati per bene non dovrebbero esserci più problemi ;) stando sempre attenti ai bruschi sbalzi di temperatura. :roll:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2013, 11:34
Profilo

Iscritto il: 20/12/2012, 14:21
Messaggi: 156
Località: Vicenza
Rispondi citando
perfetto, grazie mille!
cmq i pulcini non li ho imboccati hanno fatto tutto da soli e adesso sono arzilli più che mai :D :D :D


28/02/2013, 15:36
Profilo

Iscritto il: 05/09/2012, 8:48
Messaggi: 99
Località: bassiano (Latina)
Formazione: perito elettronico
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
justinchiriches ha scritto:
io ho l'abitudine di dargli un seme di pepe nero immerso nel burro caldo ....questo me lo letto sul foglio del incubatrice vecchia di 10 anni fa e poi inserisci le zampette di ogni uno nel alcool per disinfettargliele.

:o :o :o :o :o
non si può sentire!!!!! :(

Il pepe nero figura tra i rimedi della medicina ayurvedica ed è una delle tre spezie che compongono il “Trikatu” (le altre sono zafferano e pepe lungo) utilizzato per favorire la digestione e stimolare il metabolismo.
Effettivamente la piperina, l'alcaloide contenuto nel pepe, rende la spezia stimolante, tonica e stomachica e, stimolando la secrezione di succhi gastrici, facilita il processo digestivo e agevola l'assorbimento dei nutrienti traendo il massimo beneficio dal cibo ingerito. GIUSTO PER PUNTUALIZZARE IL MIO ERA SOLO UN CONSIGLIO E CERCANDO E CHIEDENDO A UN VETERINARIO MI HA DATO CIO .

_________________
Distinti saluti justin :)
Bassiano (Latina)


01/03/2013, 22:37
Profilo YIM

Iscritto il: 25/05/2010, 21:14
Messaggi: 218
Località: Nord Sardegna
Formazione: Diploma superiore
Rispondi citando
Ho un amica che usa ancora metodi antichi tipo borsa acqua calda e maglioni i e li mette vicino alla stufa a pellet ma ti consiglio la lampada ...a una cosa a casa non so quanto convenga puzzano troppo!!!


02/03/2013, 22:40
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Belin, il mondo è bello perchè è avariato.... :lol: :lol: :lol:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


02/03/2013, 22:55
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
ALCALOIDE -----> STIMOLANTE -----> BENEFICIO per il PULCINO = qualche cosa a me non torna.

Siamo sicuri che tutti i rimedi naturali facciano bene?....Punto su cui riflettere. :roll: ;)


Comunque, ognuno alleva come meglio crede, peccato per il pulcino per tutte queste manovre, però se è cosi benefico... :roll:


03/03/2013, 15:48
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
justinchiriches ha scritto:
Piccolamiss ha scritto:
justinchiriches ha scritto:
io ho l'abitudine di dargli un seme di pepe nero immerso nel burro caldo ....questo me lo letto sul foglio del incubatrice vecchia di 10 anni fa e poi inserisci le zampette di ogni uno nel alcool per disinfettargliele.

:o :o :o :o :o
non si può sentire!!!!! :(

Il pepe nero figura tra i rimedi della medicina ayurvedica ed è una delle tre spezie che compongono il “Trikatu” (le altre sono zafferano e pepe lungo) utilizzato per favorire la digestione e stimolare il metabolismo.
Effettivamente la piperina, l'alcaloide contenuto nel pepe, rende la spezia stimolante, tonica e stomachica e, stimolando la secrezione di succhi gastrici, facilita il processo digestivo e agevola l'assorbimento dei nutrienti traendo il massimo beneficio dal cibo ingerito. GIUSTO PER PUNTUALIZZARE IL MIO ERA SOLO UN CONSIGLIO E CERCANDO E CHIEDENDO A UN VETERINARIO MI HA DATO CIO .


Confermo e quoto. Tra le baggianate che capita di leggere questa non mi sembrava tale. Che forse l'alcaloide contenuto nel pepe crea un ambiente inospitali per i coccidi? Chissà? Io che ABORRO qualsiasi utilizzo della chimica su di me e i miei animali, annoto questo rimedio fatto in casa, con la riserva di utilizzarlo di persona.


03/03/2013, 17:06
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Ai pulcini appena nati gli faccio un trito di uova sode,ortica fresca o secca,timo fresco o secco, e aglio. Basta cercare di ognuna di queste piante il beneficio e rapportarlo ai pulcini.

Mia nonna dava pan bagnato con il vino perchè dicevano mettono sangue. Dopo che hanno una settimana gli do anche queso.

Non curo con farmaci veterinari di qualsiasi genere, una mia gallina di nome "dark lady" è morta ad undici anni per bocca di un cane.

Non curare con i farmaci è sperare o illudersi di allevare ceppi sempre più resistenti, ridare quella rusticità millenaria smarrita.

A volte le malattie sono così cruente che nè la tradizione nè il progresso ci possono aiutare.

Io sarei più accorto nel mettere nell'angolo il pensiero di una persona. Cercherei di dialogare rispettando comunque l'interlocutore. D'altronte siamo qui per parlare dei nostri pennuti nella varietà abbiamo un legame comune.

Io non sono certo dell'efficacia della tradizione, in gran parte persa, come sono certo del fallimento della chimica applicata alla zootecnia e agricoltura in genere.

Con rispetto ciao a tutti!!


03/03/2013, 17:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ora quella del chicco di pepe nero la sapevo anche io è usata sopratutto per i tacchini. Però voglio dire, che ci sono malattie che se non vengono curate con la chimica, ai voglia a inzuppare il pane nel vino :roll: si ubriacano :oops: ma muoiono lo stesso :( alla chimica c'è da levarsi tanto di cappello :geek: e non sono un veterinario :? ma qualche veterinario potrebbe darti delle spiegazioni su le cure fatte con la chimica che nemmeno ti immagini :o

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


03/03/2013, 20:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy