Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 3:18




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pulcini e vaccinazioni 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Stavo facendo una considerazione:
Quando si comprano dei pulcini questi sono vaccinati ( e te li fanno anche pagare di più quando lo sono, almeno penso). Però ho letto che quasi tutti i vaccini hanno il richiamo da fare dopo alcune settimane e alcuni non sono solo consigliati ma obbligatori.
Un privato però spesso nn può fare tutti sti richiami o spesso nn ci pensa perché pensa di essere già a posto .
Non è che nn facendo i richiami si espone gli animali ulteriormente alle malattie . Nn è magari anche più dannosa la cosa ???
Magari mi sbaglio del tutto ... Non sono esperto .
Chiedo il vostro parere

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


27/04/2014, 10:46
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
il problema per le vaccinazioni e che molti vaccini li devi comprare in quantita' industriale perche' non li fanno in modalita' amatoriale (almeno credo) soltanto uno per la peste aviaria e pseudopeste lo commercializzano in confezioni da 50 dosi e li e' vero che dovresti fare il richiamo dopo il terzo mese di vita
detto questo direi basta così perche oltre non ci e' concesso parlare sul forum
saluti CIRO

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


27/04/2014, 10:57
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Che io sappia i vaccini li fanno soprattutto i grandi allevamenti industriali per limitare o evitare danni incalcolabili. I privati, in genere non li fanno per diversi motivi, il primo è la difficoltà a procurarseli perché non è facile trovare confezioni di piccole quantità. Del resto, secondo me, l'amatore privato si può (sempre generalmente parlando) permettere di perdere qualche capo e mantenere gli individui più resistenti, cioè col sistema immunitario più forte
Saluti
Pedru
PS: vedo che, nel frattempo, Tomtom mi ha preceduto

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/04/2014, 11:03
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
giusto perdu avere i capi piu' forti ed immuni
ma se capita come l'anno scorso che una maledetta zanzara ti stermina del tutto il pollaio?
molti animali non arrivavano ad avere 4 mesi che li trovavo in stato pietoso e non cela facevano
avrei pagato oro per un vaccino alare

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


27/04/2014, 11:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Per la maggior parte dei privati non è necessario vaccinare gli animali, ma per chi partecipa a mostre avicole la vaccinazione è necessaria se non ci si vuole ritrovare con un pollaio vuoto.
Fatta eccezione per il vaccino contro la Pseudopeste aviaria, che è obbligatoria a livello nazionale, in ogni zona o regione c'è la necessità di vaccinare contro varie patologie.
Personalmente non ho difficoltà a reperire i vaccini e per quelli che si vendono in dosi elevate ho risolto spartendolo con allevatori nelle vicinanze.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


27/04/2014, 11:20
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
Per la maggior parte dei privati non è necessario vaccinare gli animali, ma per chi partecipa a mostre avicole la vaccinazione è necessaria se non ci si vuole ritrovare con un pollaio vuoto.
Fatta eccezione per il vaccino contro la Pseudopeste aviaria, che è obbligatoria a livello nazionale, in ogni zona o regione c'è la necessità di vaccinare contro varie patologie.
Personalmente non ho difficoltà a reperire i vaccini e per quelli che si vendono in dosi elevate ho risolto spartendolo con allevatori nelle vicinanze.

posso chiederti come fai a dividerli?
quelli che trovo io hanno una durata massima di 2 ore dal momento dell'apertura
io sono in campania dove ho altri miei amici che collaborano in aquisto di confazioni da 10 flaconcini (ognuno da 2000 dosi)
ma l'unico rimedio che ho potuto escogitare e' quello di riunirci ognuno con i propri pulcini e vaccinarli contemporaneamente finche' sono del tipo da poter fare entro i tre mesi di vita...
ma per i vaccini da fare entro i primi giorni di vita come si puo' fare? visto che a portarci il vaccino tra di noi occorrerebbe una giornata inera?e poi le schiuse non coinciderebbero mai del tutto

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


27/04/2014, 11:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Se ti riferisci al vaccino contro la Marek il flacone è da mille dosi, io abito a 10 minuti di macchina dagli altri allevatori e riesco, entro 2 ore a vaccinare tutti i pulcini che hanno massimo due settimane di vita (il vaccino andrebbe fatto al primo giorno di vita, ma per esperienza ha effetto anche se fatto in seguito, perché i pulcini siano isolati dagli adulti).
Per la schiusa usando entrambi le incubatrici riusciamo quasi sempre a sincronizzarci.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


27/04/2014, 11:46
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
infatti siamo in quattro ed ognuno dista almeno un'ora dall'altronon riusciremo mai
si lo sapevo che si poteva fare il vaccino anche dopo qualche giorno infatti aspetto prima che si schiudano tutte le uova e poi intervengo

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


27/04/2014, 12:00
Profilo
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Che io sappia i vaccini li fanno soprattutto i grandi allevamenti industriali per limitare o evitare danni incalcolabili. I privati, in genere non li fanno per diversi motivi, il primo è la difficoltà a procurarseli perché non è facile trovare confezioni di piccole quantità. Del resto, secondo me, l'amatore privato si può (sempre generalmente parlando) permettere di perdere qualche capo e mantenere gli individui più resistenti, cioè col sistema immunitario più forte
Saluti
Pedru
PS: vedo che, nel frattempo, Tomtom mi ha preceduto

X Pedru. Mi sa che questo è un campo minato. E' vero che sopravvive il più forte; ma se poi (vedi micoplasmosi), rimane portatore sano?


27/04/2014, 16:31
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io parlavo in generale. Certo che è un campo minato, le difficoltà sono tante. alcune ben descritte da te, da Tomtom e da Giovanni. Il problema è che i vaccini si devono acquistare in grandi quantità e questo per la maggior parte degli amatori non è possibile, tutti i vicini allevatori amatoriali, a vaccinare i loro polli non ci pensano nemmeno. Anche per me, per il "lavoro" che sto facendo, perdere anche il 20% degli animali sarebbe un grosso danno, ma non posso procurarmi i vaccini, vado avanti sperando in bene. Quello che dici sui portatori sani, forse è l'incognita più insidiosa
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/04/2014, 22:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy