Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pulcini e vaccinazioni

29/04/2014, 13:57

La vaccinazione mi assilla da quando allevo, ora ho io annualmente una cinquantina di nascite sparse durante l'anno e comprare un vaccino da mille dosi è impossibile.

Secondo voi arriveranno mai a fare un vaccino da 50-100 dosi?

Re: Pulcini e vaccinazioni

29/04/2014, 16:14

enricomattiuzzo ha scritto:Secondo voi arriveranno mai a fare un vaccino da 50-100 dosi?


Non lo faranno mai, non gli conviene! a meno che non facciamo una petizione con forum di agraria, li convinciamo e poi un bel gruppo di acquisto garantito ;)

Re: Pulcini e vaccinazioni

29/04/2014, 16:21

Ecco, un'azione così potrebbe almeno farci dire "noi ci abbiamo provato"

Re: Pulcini e vaccinazioni

29/04/2014, 23:30

Io ormai ci ho messo il cuore in pace ...selezione naturale, l'unica precauzione che ho preso é quella di attaccare il santino di Sant'Antonio abate sulla porta del pollaio :D
Comunque la cosa più assurda per me non é solo il fatto che un privato non possa vaccinare , ma sopratutto é assurdo che un privato compri un animale vaccinato ma a cui deve essere ripetuto il vaccino senza che poi lo possa somministrare. Per me un'animale che non ha finito tutti i cicli di vaccino é quasi più esposto alle malattie di un'animale a cui non é stato fatto nulla. Infatti se non si fanno tutti i cicli di vaccino gli anticorpi non si sviluppano , e l'individuo resta esposto alla malattia.
É come se quando abbiamo l'influenza prendiamo l'antibiotico solo per un giorno, il risultato é che oltre a non guarire l'antibiotico che abbiamo preso sovraccarica fegato e reni e ci fa più male che bene.
magari mi sbaglierò però a sto punto é quasi meglio prendere animali non vaccinati.

Re: Pulcini e vaccinazioni

05/05/2014, 21:06

mmm non funziona così, alcuni vaccini sono perenni,lo pseudopeste si fa ogni 3 mesi...ma non è che se poi si smette di farlo l'animali è più soggetto anzi...
l'unico dubbio che mi viene e che se si compra un animale vaccinato questo è un portatore della ''malattia''? quindi potrebbe infettare gli altri?

Re: Pulcini e vaccinazioni

06/05/2014, 10:41

Enryshamo92 ha scritto:mmm non funziona così, alcuni vaccini sono perenni,lo pseudopeste si fa ogni 3 mesi...ma non è che se poi si smette di farlo l'animali è più soggetto anzi...
l'unico dubbio che mi viene e che se si compra un animale vaccinato questo è un portatore della ''malattia''? quindi potrebbe infettare gli altri?


a ok , se già mi dici che smettendo di farlo non è più sensibile un pò mi rincuori... però ora sta storia del portatore :shock: ...?!?!.

mi sto sempre piu convincendo della mia teoria del preferire animali senza alcuna vaccinazione, almeno in ambito privato.

Re: Pulcini e vaccinazioni

06/05/2014, 10:47

Quello è solo un dubbio non una teoria :) se un animale vaccinato di pseudopeste in teoria ha il virus dentro ? Potrebbe essere forma di contagio per un animale non vaccinato?e un bel dubbio...
guarda io faccio marek e pseudopeste che altrimenti nella mia zona se non lo si fa crepano il 70 / 90 %...

Re: Pulcini e vaccinazioni

06/05/2014, 12:08

Nella mia zona è pieno di pollai amatoriali, ma nessuno (me compreso), per i motivi esposti in un post precedente fa vaccinazioni. Niente pseudopeste, niente malattia di Marek. Su una trentina di capi, me ne muoiono 1 o 2 all'anno e li porto sempre allo zooprfilattico: la causa è bronchite, una volta gotta renale (?), qualche volta coccidi o qualche altro parassita intestinale. Evidentemente mi muoiono i più deboli, ma in numero d tutto trascurabile
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio