Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 1:02

Dimenticavo come ha detto mantovano anche a me è capitato che su 20 uno nasceva con problemi,una volta anche una corritrice indiana mi è nata deforme..La domanda è questa se l'umidità è alta(cosa che non era nel mio caso visto che ho 2 igrometri analogici tarati e uno digitale)come mai solo uno o al massimo due hanno questi problemi e non tutti?

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 1:41

si ma si torna sempre li, nel senso se i pulcini non erano formati temperatura e umidità non erano ai giusti valori per avere una buona schiusa, io metto sempre almeno 200 uova di quaglia ad incubare, togliamo un 15 uova non feconde, se 160 170 che siano nascono al 16esimo giorno, e le altre dopo 24 ore ancora non son nate, per forza vanno aiutate, perchè non facendolo di sicuro morirebbero, mentre aiutandole se ne salvano tantissime..

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 10:55

:shock: oddio...latte :o e multicentrum :shock: ai pulcini....anche se nascono sanissimi non hanno possibilità di vivere !!! ma da quando si da il latte ai pulcini, mica sono agnelli..e tanto meno multicentrum, ci sono mangimi appositi primo periodo.

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 12:15

Maurizio...aggiornamenti? Come va?

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 20:03

allora l'umidità da quando ho messo la ventola rimane sui 44 per cento,almeno secondo un igrometro incorporato in una sveglia digitale che uso per misurarla...a parte quei 3 pulcini che ho aiutato,due dei quali sono vivi e mangiano anche se uno ha un occhio aperto e uno chiuso,e il terzo é morto oggi perchè non si nutriva...ho provato a nutrirlo con latte utilizzando una siringa,ma non ce la faceva a deglutire ed é morto affogato...degli altri 12 pulcini ce ne é stato uno con le gambette divaricate che ho corretto con un elastico legato alle gambette e ora cammina anche se essendo un po' stretto l'elastico gli sono uscite le caviglie a pagnotta...
da quando gli sto somministrando il multicentrum nell'acqua con un po' di zucchero,i pulcini sembrano più vivaci,mangiano molto di più,e corrono da una parte all'altra...tuttavia alcuni circa 3 su 15 hanno le dita delle zampe mollissime che si piegano come fossero di cartilagine,compromettendo l'equilibrio(un po' barcollano)...avevo anche pensato di steccargli le dita con uno stecchino...ma tutto sommato camminano lo stesso...
Qual'é il valore corretto di umidità per l'incubatrice?

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

26/11/2011, 21:23

ma il 44 per cento anche per gli ultimi giorni???

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

27/11/2011, 0:37

Salve a tutti ragazzi!!! sono nuovo del forum e spero che possa anche io, in un modo o nell'altro, essere di aiuto (e anche voi ovviamente) a tutti voi!. Ho avuto modo di leggere questa discussione, sul caso del sig. Maurizio; vorrei esprimermi un attimo al riguardo, cercando di essere il piu possibile di aiuto a Maurizio, dando qualche consiglio molto semplice. Maurizio, qualsiasi sia la razza di pulcini che hai fatto nascere, sia essa una razza leggera, medio pesante o pesante le dita e le gambe che presentano malformazioni (escludendo quelle incompatibili con la vita) non vanno mai manipolate o gestite legando o insteccando, se non dopo il primo mese di ètà, e solo se strettamente necessario. Questo perche, le ossa del pulcino (seppur in gran parte ancora di consistenza cartilaginea) sono in via di sviluppo, e anche molto rapido per certe razze, e se tu le blocchi il danno poi è alla fine peggiore. Se le articolazioni si lasciano libere anche se dalla nascita storte con una alimentazione corretta (non di certo con latte, che per i polli, a meno che non sia latte in polvere NON solubile messo nella miscela destinata all'ingrasso e solo dopo il primo mese di vita e un alimento TOTALMENTE estraneo alla loro alimentazione come anche il pane seppur gradito con foga) spesso si correggono da sole. Se sono pulcini a rapido sviluppo, e di razze pesanti le cose a volte sono un po piu complicate, ma a priori, se vuoi, possiamo assieme capire come gestire l'alimentazione e le condizioni limite di allevamento anche di quei soggetti nati con dei deficit. Alcune malformazioni non sono sempre embrionali cioè che si creano durante lo sviluppo, ma a volte a traumi interni all'uovo. La schiusa assistita, se non effettuata correttamente, anche se non sempre ci si accorge, causa danni gravi. Secondo me comunque e preferibile che tu ti affidi a una incubatrice collaudata e non artigianale. Vitamine date subito dal primo o secondo giorno di vita, per un fatto embriologico non sono utili un gran che. Se ci dai a tutti qualche dato in più e più preciso forse ti possiamo aiutare tutti assieme e soprattutto intervenire tempestivamente su questi piccoli pulcini. Attendo notizie!!!

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

27/11/2011, 3:33

Il valore corretto è i primi 18 giorni 45/50% mentre gli ultimi giorni la devi aumentare al 70/75%

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

27/11/2011, 10:37

Tiscallo ha scritto:Il valore corretto è i primi 18 giorni 45/50% mentre gli ultimi giorni la devi aumentare al 70/75%



non è esatto dire che per i primi 18 giorni il valore corretto debba essere tra il 45 ed il 50%, infatti vi sono diverse ""teorie in merito"" vi è chi dice anche che per i primi 18 giorni debba essere il 60%, ed attorno all' ottanta gli ultimi 3 giorni.

in un' altra discussione, non ricordo in quale, on utente scrisse che lui addirittura spruzzava le uova <<DI GALLINA>> con acqua tiepida,ed aveva percentuali altissime di schiusa, ricordo perfettamente ciò perchè scrissi che avrei provato pure io a farlo, se l' utente leggesse la discussione ed intervenisse porterebbe un ottimo contributo.

ciao

Re: pulcini con dita delle zampine deformate e gambe divaricate

27/11/2011, 15:03

ciao io sono chi spruzza le uova di galline e Domy68 un mio carissimo amico e utente del forum proprio 2 giorni fa ha finito l'incubatrice sono nate tutte le uova fertili ( ho fatto io la spereatura) e lui le 2 canalette le ha sempre tenute piene , sul coperchio dell'incubatrice si formavano le goccioline dell'acqua e nessun pulcino deforme
Rispondi al messaggio