Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 10:21




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
pulcini appena scovati di moroseta nana 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/12/2010, 18:48
Messaggi: 80
Località: Palermo
Rispondi citando
Ciao a tutti! Questa mattina sono scovati i primi 2 (o 3?) pulcini covati dalla mia moroseta nana. Piccolissimi e tenerissimi :) . La chioccia, cha aveva sotto 14 uova, li copre allargando le ali e gonfiandosi. Non la disturbo e aspetto ulteriori apparizioni. Ma mi è sorto un dubbio: devo mettere un beverino apposito per i pulcini? Premetto che la chioccia è in un pollaietto tutto per sè dove la sera faccio rientrare il galletto moroseta (secondo dubbio subito sorto: devo fare rientrare il galletto con i pulcini o è meglio allontanarlo per adesso?
Tornando al primo quesito, nel pollaietto c'è un beverino di quelli che si riempie automaticamente (30x30) che sicuramente no va bene per i pulcini ma può essere pericoloso (ci finiscono dentro appena cominciano a muoversi?)?. Il pollaietto è abbastanza comodo (mt.1x3), la chioccia è in una cassetta di legno con la paglia con un bordo basso per consentire un facile accesso.
Altra domanda, è vero che i pulcini iniziano a mangiare e bere dopo un paio di giorni o è una legenda metropolitana?
Grazie, aspetto con ansia :roll: i vostri suggerimenti!


25/08/2011, 9:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
innanzitutto complimenti :) sono nati il mio stresso giorno :)
allora, come hai visto la chioccia abbisogna di tranmquillità per schiuedere bene tutte le uova.
poi togli quell'abbeveratoio che dici, così non ci sono rischi :)
per farli bere basta mettere un piattino con dei sassi e acqua bassa per i primi 15 gg, poi crescono e imparano a non andarci dentro quando bevono :)
La chioccia la puoi lasciare col gallo se non disturba i pulcini, anzi, potrebbe essere loro di aiuto perchè galli con un'unica gallina la seguono anche con la prole, trovano cibo per lei (succosi vermetti) ma alla fine vengono presi dai pulcini :) inoltre fa la guardia alla famigliola :)
i pulcini appena scendono dal nido devono bere, quindi quando vedi la chioccia che sta scendendo mettile davanti quel piattino, lei sarà assetata e bevrà,e subito i pulcini la imiteranno :)
poi come cibo mangime specifico per pulcini :)
la chioccia non lo mangerà, prima fa saziare i pulcini :)
e tanto se gli adulti lo mangiano non succede niente :)

auguri e se vuo altro chiedi pure :)
ah, io vorrei delle foto eheheh :)

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


25/08/2011, 9:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao anche io ho le moro a seta e sono chiocce fantastiche.poi iniziano a mangiare appena si asciugano e la chioccia scende dal nido,il fatto che non mangiano per 2 giorni non è vero ma è vero che sono in grado di vivere per un paio di giorni senza mangiare per via del nutrimento che hanno assorbito nell'uovo.
io ti consiglio di lasciare separato il gallo per 1-2 settimane soprattutto se il pollaio è piccolo perchè è se inizia ad accoppiarsi con la chioccia è facile che li schiaccia se invece li lasci in un posto aperto non ci sono problemi ,poi dipende da gallo a gallo ad esempio i miei sono buonissimi :D .


25/08/2011, 10:08
Profilo

Iscritto il: 01/12/2010, 18:48
Messaggi: 80
Località: Palermo
Rispondi citando
Grazie Manu, grazie Tommaso. Vado a togliere il beverino grande e organizzo subito il piattino con i sassi. Intanti avevo legato al nido un beverino per uccellini( :shock: ). Il mangime per pulcini l'ho già posizionato in una mangiatoia adatta ma i primi piccoli (ad ora di pranzo ce n'erano già 6 ed uno ancora bagnato su 14 uova!!!) stanno vicino alla chioccia se non addirittura sotto di lei che, appena mi avvicino si gonfia più che può. Avevo messo delle foglie di lattuga per la chioccia ed ho visto che un pulcino ha provato a beccarla :o !
Più tardi vedo se riesco a mettere le foto, sono veramente minuscoli! :)
Grazie ancora, vi darò notizie.


25/08/2011, 14:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao si per i primi giorni stanno quasi sempre sotto la chioccia e si addormentano di colpo come i bambini :lol: quest'anno ne ho fatti nascere solo 3(causa ho fatto nascere troppi sebright e su 13 ho 10 maschi :roll: ) ,però li hanno covati i colombi :mrgreen: poi li ho messi sotto la lampada.


25/08/2011, 15:00
Profilo

Iscritto il: 01/12/2010, 18:48
Messaggi: 80
Località: Palermo
Rispondi citando
Le sebright mi piacciono molto ma temo di "allargarmi" troppo :lol: ! Spero proprio che tra i piccoli scovati (questa sera ce n'erano 7) non ci siano troppi galletti :evil: ! Devo dire che la gestione dei galletti complica estremamente le cose, soprattutto se si cerca di tenerli liberi a razzolare il più possibile!
Domani cerco di farmi aiutare per mettere le foto dei pulcini!
Una buona notte!


25/08/2011, 23:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
la cosa bella delle moro a seta è che i galli non sono quasi mai cattivi ad esempio io ne ho 3 adulti insieme a 2 galline e stanno benissimo non litigano mai dormono sempre tutti insieme :mrgreen: anche quando i pulcinotti erano più piccoli non hanno mai dato problemi .


25/08/2011, 23:58
Profilo

Iscritto il: 01/12/2010, 18:48
Messaggi: 80
Località: Palermo
Rispondi citando
Ciao Manu, tre dei miei moroseta (bianchi con barba), 2 galli e 3 galline vivono pacificamente fra di loro ma i galletti, appena li libero nel recinto (600mq) perseguitano le altre galline. Invece il moroseta perniciato (il compagno della chioccia), soprattutto all'inizio (lui c'era da prima) perseguitava i galletti bianchi. Adesso li ho messi in un altro pollaio e così li lascia tranquilli.
Invece ieri mattina ho avuto una brutta sorpresa :cry: : di 8 pulcini scovati ce n'erano solo 6! :evil:
Ho scoperto un buco nella rete del pollaio e penso che i maledetti :twisted: topi li abbiano portati via: non ce n'era traccia! Così ieri col caldo umido osceno di questi giorni abbiamo riparato il buco e, comunque trasferito la chioccia in una parte del pollaietto che abbiamo blindato! Speriamo bene...
Nel frattempo ho qualche problema con una gallinella nagasaki ma scrivo un nuovo post.........


27/08/2011, 7:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao peccato per i pulcini i topi sono un bel problema :twisted:
invece i miei galli si accoppiano solo con le loro galline mai con le altre (australorp e sebright)e se ne stanno sempre per conto loro,per me è una fortuna perchè almeno non ho mai incroci strani :D


27/08/2011, 12:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy