Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 9:12




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Protezione pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/12/2013, 12:06
Messaggi: 74
Rispondi citando
Salve, è la prima volta che scrivo in questa sezione.
Finalmente sto costruendo il mio primo pollaio, lo desidero da quando sono piccolo. Ho preso già la prima gallina (marans) che per il momento è nel pollaio di mia nonna.
Arrivo al dunque: rete elettrosaldata alta 2m, interrata 20/30cm. il cielo volevo coprirlo con questa rete :
(VEDERE FOTO)
posso utilizzarla? sarà resistente contro gli attacchi delle faine/volpi?
so bene che il punto piu alto della rete deve essere "lento" per far desistere questi animali, ma volevo una protezione ulteriore senza però buttare altri soldi in cose inutili..
Grazie a tutti quanti, sito fantastico e popolazione anche meglio!

Ps: un recinto di 6mx6m (36mq) potrebbero contenere 5 galline ed un gallo?

Rete da voliera
rete in nylon per voliere con maglia da cm 10x10 cm filato da mm 1.50
rete idrorepellente e trattata ai raggi ultra violetti . con bordatura di rinforzo. reti adatte per coprire pollai e allevamento di faraone e pavoni rete di colore nero
misura a richiesta si a in lunghezza che in altezza.
rete per voliera con rinforzi perimetrali cuciti direttamente al telo della rete.


Allegati:
volierang1p.jpg
volierang1p.jpg [ 18.41 KiB | Osservato 2197 volte ]
07/12/2015, 23:49
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Sopra la rete dovrebbe servire per gli uccelli rapaci.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


08/12/2015, 12:39
Profilo WWW

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao, sì quella rete è una protezione antiuccelli predatori e.. ladri di mangime.
contro i denti e le capacità di intrusione di volpi e faine è perfettamente inutile.

la rete di recinzione molto meglio interrarla 30 cm che 20. se la interri di più, ripiegandola ad L, meglio ancora.
lungo tutto il perimetro, metti la protezione antivolpe, che sarebbe un pezzo di rete inclinato a 45° ben fissata alla rete principale.

se il pollaio è isolato, pensa subito al peggio o al molto peggio, perché prima o poi ti succederà.
come esempio di cos'è capace la volpe, ti linko la discussione di cos'è successo nel mio pollaio http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/mi-e-entrata-la-volpe-nel-pollaio-t94050.html, ma se leggi qui sul forum trovi anche di peggio

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


08/12/2015, 13:36
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 12:06
Messaggi: 74
Rispondi citando
Si é una casa che sto ristrutturando. Abbastanza isolata.. sono ville indipendenti. 3mila metri di terra recintata. Sono praticamente vicino ad un bosco.
Vorrei proteggerle al meglio.
Ps. Ma per il cancello come fate voi??


08/12/2015, 14:26
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
simone1900 ha scritto:
Ma per il cancello come fate voi??

io lo feci fare da un fabbro. è di rete elettrosaldata molto pesante mi pare 3x3 cm. sotto l'apertura ho interrato dei blocchi di calcestruzzo di circa 30 cm d'altezza.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


09/12/2015, 16:53
Profilo

Iscritto il: 02/12/2013, 12:06
Messaggi: 74
Rispondi citando
abbiate pazienza.. ma il cancello come fa ad aderire alla rete?
fate un telaio alla rete dove poggia la porta?
perchè se non chiude perfettamente è tutto inutile...


09/12/2015, 19:14
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ho trovato una foto (antica, il pollaio ora è molto diverso) del mio cancello.
sul lato che non si vede il cancello aderisce quasi al colonnino di cemento.
sul lato dove c'è una fessura una volpe non passa, una faina non saprei però di notte i polli stanno in ripari in lamiera e rete fitta, una donnola passa di sicuro, ma per lei ci vuole un bunker
Immagine

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


09/12/2015, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
Io il cancello l ho fatto scorrevole cosi è più grande dell apertura, e almeno che non ha il teletrasporto da li non passa


11/12/2015, 0:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy