Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 12:39

Ciao ragazzi, volevo creare un'ibrido da combattimento, so che ci vorrà molto tempo,molti anni,e per alcuni può sembrare inutile, ma ho bisogno di voi del forum, consigli con chi e con cosa accoppiare...
Le caratteristiche devono essere piu o meno queste :
-Molto grande
-Slanciato
-Un piumaggio del tutto completo senza parti scoperte
-Bargiglio unico
-Classico Portamento di un combattente
-Poca cresta quasi assente
-Colori Biondo, nero, nero ramato,nero con riflessi verdi, e colorazioni selvatiche vanno bene

Sarebbe bello portare avanti il progetto tutti insieme...

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 12:52

E se i colori non fossero importanti e venisse tenuta in considerazione solo la forma? Solo sul bianco bisognerà decidere se recessivo o dominante. (La mia è solo un idea) :D

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 13:02

JFLori ha scritto:E se i colori non fossero importanti e venisse tenuta in considerazione solo la forma? Solo sul bianco bisognerà decidere se recessivo o dominante. (La mia è solo un idea) :D

Hai ragione, il bianco io lo escluderei poco per volta,giudizio personale, ma come dici tu il colore per il momento e da lasciare da parte.
La forma che è quella piu importante, il peso sopra i 4 kg dovrebbe andare bene..
Quindi la decisione e su che base partire...quali prove fare..quale razze scegliere ;)

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:01

Enryshamo92 ha scritto:
JFLori ha scritto:E se i colori non fossero importanti e venisse tenuta in considerazione solo la forma? Solo sul bianco bisognerà decidere se recessivo o dominante. (La mia è solo un idea) :D

Hai ragione, il bianco io lo escluderei poco per volta,giudizio personale, ma come dici tu il colore per il momento e da lasciare da parte.
La forma che è quella piu importante, il peso sopra i 4 kg dovrebbe andare bene..
Quindi la decisione e su che base partire...quali prove fare..quale razze scegliere ;)

Non avete molta scelta , se non galli combattenti

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:14

Alla base ci sarà sicuramente un combattente con bargiglio unico,che oltre al madagascar e all'australiano non so se ce ne sono altri...
Detto questo la mia idea di base e provare a Prendere una marans nero ramata fecondarla con il combattente inglese moderno nano,( fecondazione artificiale) perchè diversamente non credo si possa fare...
Dall'altra parte una Brahma, fecondata da un ko - shamo,con lo stesso metodo..
Risultati:
Marans + comb.ingl.mod.na.= f1
Brahma + Ko-shamo = f2
F1+F2 = F3

F3+ bargiglio unico = F4!

L'unica e sapere se il comb.ingl.mod.na. e il ko-shamo possono fecondare la marans e il brahma

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:18

Enryshamo92 ha scritto:Alla base ci sarà sicuramente un combattente con bargiglio unico,che oltre al madagascar e all'australiano non so se ce ne sono altri...
Detto questo la mia idea di base e provare a Prendere una marans nero ramata fecondarla con il combattente inglese moderno nano,( fecondazione artificiale) perchè diversamente non credo si possa fare...
Dall'altra parte una Brahma, fecondata da un ko - shamo,con lo stesso metodo..
Risultati:
Marans + comb.ingl.mod.na.= f1
Brahma + Ko-shamo = f2
F1+F2 = F3

F3+ bargiglio unico = F4!

L'unica e sapere se il comb.ingl.mod.na. e il ko-shamo possono fecondare la marans e il brahma

Difficile sarà recuperare un mono bargiglio forse qualcosa oltr alpe, si fecondano benissimo da soli ma perche nano li, non servono mani D aiuto , tenete conto che facendo questi incroci usciranno 100 polli diversi gli uni dagli altri, dovrete tener conto dei vari caratteri

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:28

thomasdelgreco ha scritto:
Enryshamo92 ha scritto:Alla base ci sarà sicuramente un combattente con bargiglio unico,che oltre al madagascar e all'australiano non so se ce ne sono altri...
Detto questo la mia idea di base e provare a Prendere una marans nero ramata fecondarla con il combattente inglese moderno nano,( fecondazione artificiale) perchè diversamente non credo si possa fare...
Dall'altra parte una Brahma, fecondata da un ko - shamo,con lo stesso metodo..
Risultati:
Marans + comb.ingl.mod.na.= f1
Brahma + Ko-shamo = f2
F1+F2 = F3

F3+ bargiglio unico = F4!

L'unica e sapere se il comb.ingl.mod.na. e il ko-shamo possono fecondare la marans e il brahma

Difficile sarà recuperare un mono bargiglio forse qualcosa oltr alpe, si fecondano benissimo da soli ma perche nano li, non servono mani D aiuto , tenete conto che facendo questi incroci usciranno 100 polli diversi gli uni dagli altri, dovrete tener conto dei vari caratteri

Ma mi stai dicendo che il comb.na. e il ko-shamo riescono a fecondare da soli galline come la marans e la brahma? comunque si ne usciranno sicuramente, le linee da tenere conto le decideremo poi tutti insieme,tenere quelli dalle migliori caratteristiche (secondo noi) e quelli invece da scartare...

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:37

premesso che come progetto potrebbe rivelarsi molto lungo, non vedo il perchè mettere in mezzo tutte queste razze

partendo dai pochi punti in comune, opterei per ottenere un nero od un fulvo-biondo

gallo O-Shamo nero (copperblack) oppure nero-argento (silverblack) con galline australian orpington

gallo O-Shamo frumento dorato (goldenwheat) per galline bionde, meglio ancora, galline robusta l.

i risulati dovrebbero essere animali pesanti sin dalle prime generazioni, colori piuttosto uniformi e tarsi ben definiti

non resta che lavorare sui bargigli e sul portamento

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:45

Ma se ci mettiamo un gran bel kulang aseel per il bargiglio, mole e portamento?

Re: Progetto Selezione ''ibrido da combattimento''

15/09/2013, 15:52

vittoriomorelli ha scritto:Ma se ci mettiamo un gran bel kulang aseel per il bargiglio, mole e portamento?


direi che si andrebbe a complicare la colorazione delle piume e dei tarsi

tra l'altro un ceppo di kulang non è molto semplice da reperire

in linea teorica, uno Shamo Nankino od un Korean sarebbero addirittura meglio!
Rispondi al messaggio