Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Progetto pollaio

06/05/2013, 1:41

Vorrei porre alla vostra attenzione il progetto che sto sviluppando da qualche tempo riguardo all' avviamento di un pollaio ovaiole - oche - tacchini ( e quaglie a parte ).
Ho affittato un capannone di 900 mq coperti che uso per lavoro ed ho a disposizione una stanza 6x6 e un giardinetto cementato di 60 mq abbondanti; i due spazi non sono comunicanti.
Su un altro lato ho un altro giardinetto di circa 120 mq ma è in parte coperto da pannelli eternit molto conciati e quindi non ci vado mai.

In parole povere pensavo di allestire:

- la stanza 6x6 come pulcinaia ( con rotoli di ardesite ecc ecc ), magazzino paglia/trucioli/mangimi e posizionare all' interno una voliera che costruiro' per 8 quaglie femmine e 2 maschi.

- il giardinetto 63 mq pensavo di dividerlo in:
1) una zona notte con bordo di cemento di 3 cm per non far entrare l' acqua, pareti di assi di abete su cui penso spruzzero' un po' d'impregnante e il tetto fatto con lamiere verniciate a polvere bianche coinbentate di cui ho facile e gratuito accesso che ospiterà il pollame oche e tacchini di notte e durante la cova
2) una zona giorno, che resterebbe all' aperto ( ma protetto da correnti d'aria e all' ombra di acacie esterne al recinto ) per respirare un po'.

Ho ordinato 15 pulcini ( di quelli che poi diventano color bianchi e neri a puntini) e volevo prendere 3 oche cignidi femmine e 2 tacchini maschio e femmina.

i miei dubbi sono :

- per lo spazio all' aperto, dovrei coprire il cemento con qualche cm di terra? o basta che gli fornisco un po' di erba fresca che reperiro' nei campi in zona?

- le galline dormono su listelli quadri cm 3 fatti a mo' di scala, ma le oche e i tacchini? se li chiudo tutti insieme la sera per non farmeli rubare dagli zingari, in spazi ridotti litigheranno?

- posso aumentare il numero di galline?vanno bene le proporzioni per specie?

- quale razza di tacchino mi consigliate?

- ho visto che i trucioli depolverizzati costano 10 € una balletta, la paglia va bene lo stesso come fondo per la zona notte?

- le oche hanno bisogno di una bacinella d'acqua?

- i pulcini mi arrivano il 26 maggio, devo usare lo stesso le lampade?

sono sicuro che mi sto dimenticando qualcosa ma nel frattempo vi ringrazio per la lettura e gli eventuali consigli.

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 8:46

Intanto guarda qui:
polli-f58/il-mio-pollaio-diviso-in-piu-pollai-t63743.html

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 9:56

poni tante domande, per me è difficile immaginare spazi e progetti senza foto.
Ti dico un paio di cose per quel che è la mia esperienza:

Con il senno del poi ho capito che: come la prima cosa da fare in una casa di campagna nella quale si vuole andare a vivere è il pozzo, parimenti, quando si vogliono allevare degli animali bisogna prevedere la quaranatena. La quarantena è uno spazio in cui è ragionevole isolare gli animali di nuova introduzione in un allevamento di bestiole sane.
Tu stai iniziando ora, spera di portarti a casa animali sani ma una volta avviato l'allevamento ti consiglio di mettere in quarantena qualsiasi new entry e osservare attentamente che stia in salute prima di metterlo tra i tuoi.
La quarantena, ubicata il più lontano possibile dall'allevamento, è utile anche se una bestiola dovesse ammalarsi o azzopparsi, ne farai ricorso in molteplici situazioni.
Va bene uno spazio piccolo, diciamo 150x150 o un pochino meno, posto in zona non troppo umida, riparato dalle correnti, dal sole diretto, dalla pioggia. Nel contempo deve avere luce e una zanzariera da usare all'occorrenza.Questo è l'ideale, poi ognuno si attrezza come può.

Non prenderei animali di bassa corte per farli razzolare sul cemento;

Non terrei insieme oche e galline, le oche sporcano l'acqua che invece dovrebbe essere sempre pulita. Una bacinella per l'acqua non basta, avrebbero bisogno di un piccolo laghetto, questo se vuoi il loro benessere, inoltre potrebbero essere aggressive nei confronti di altri animali.

Considera la pulizia, lo smaltimento delle deiezioni. Gli animali di bassa corte non hanno cattivi odori a meno che l'allevatore ne trascuri l'igiene. Considera eventuali starnazzi, canti e tutto ciò che potrebbe essere di noia per qualche vicino (se ne hai).

Auguri per il tuo progetto ;) ciao susanna

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 13:34

Dunque, fino ad ora ho tratto le seguenti conclusioni.

- creero' due ripari/ nidi opposti con rispettive mangiatoie e acqua. Cosi facendo nel caso di difficile convivenza basterà tirare una rete divisoria.

- per convivenza oche/ galline pensavo di inserire un piscinetta interrata circondata da un canaletto di drenaggio ( onde evitare formazione di pozzanghere che nuocerebero a polli/tacchini ) per le oche e degli abbeveratori mod. spagna ( a caduta con cisternetta ) per i polli.

- per l'acqua non c'è problema e neppure per le zone di quarantena;

- per la pulizia non c'è problema, per il posto dove scaricare le deiezioni pensavo di appoggiarmi a mio zio che le butta insieme alla " rudera " per concimare i campi, per rumori molesti 0 vicini :)

- per l' alimentazione pensavo pastone pane bagnato + erba verde la mattina, orzo/granaglia pomeriggio.

ho ancora dei dubbi:

- su quali animali abbinare nei ricoveri/nidi oche + tacchini - polli o oche - tacchini + polli
-specialmente vorrei sapere se è il caso di coprire il cemento del pollaio all' apero con della terra oppure lasciarlo così.

grazie e saluti

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 20:43

nessuno sa darmi qualche consiglio? :|

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 21:01

LunaStorta ha scritto:Dunque, fino ad ora ho tratto le seguenti conclusioni.

- creero' due ripari/ nidi opposti con rispettive mangiatoie e acqua. Cosi facendo nel caso di difficile convivenza basterà tirare una rete divisoria.

- per convivenza oche/ galline pensavo di inserire un piscinetta interrata circondata da un canaletto di drenaggio ( onde evitare formazione di pozzanghere che nuocerebero a polli/tacchini ) per le oche e degli abbeveratori mod. spagna ( a caduta con cisternetta ) per i polli.

- per l'acqua non c'è problema e neppure per le zone di quarantena;

- per la pulizia non c'è problema, per il posto dove scaricare le deiezioni pensavo di appoggiarmi a mio zio che le butta insieme alla " rudera " per concimare i campi, per rumori molesti 0 vicini :)

- per l' alimentazione pensavo pastone pane bagnato + erba verde la mattina, orzo/granaglia
pomeriggio.

ho ancora dei dubbi:

- su quali animali abbinare nei ricoveri/nidi oche + tacchini - polli o oche - tacchini + polli
-specialmente vorrei sapere se è il caso di coprire il cemento del pollaio all' apero con della terra oppure lasciarlo così.

grazie e saluti

Sei nella strada giusta spazio ne hai quindi tutto ok! Per quanto riguarda i ricoveri sai come la penso? che se anche tu fai un gran bel lavoro e destini ad ogni specie il loro sito, sta sicuro che loro per dispetto se ne fregano......
In genere nei pollai casalinghi non c'è cemento, meglio erba o terra con sabbia o sassi cosi l'acqua piovana drena, però è anche vero che il cemento si lascia pulire meglio......

Re: Progetto pollaio

06/05/2013, 22:02

allora che fare?? terra/ghiaia o cemento? :?:

Re: Progetto pollaio

08/05/2013, 0:03

secondo me , dipende da te..
se ti impegni solennemente a tenere pulito ed asciutto il cemento, anche quando piove o cmq si bagna ok, va bene il cemento ( almeno però che abbia una pendenza per scolare l'acqua se devi lavarlo)

se invece preferisci, metti della terra, e magari della paglia o truciolo che assorbe l'umidita. ogni tanto raccogli con una scopa lo sporco di stallattico che puoi usare come concime e rinnovi la lettiera

oppure 3 soluzione, procurati delle gabbiette di plastica o legno, le giri all contrario e le usi come pavimento , cosi staranno sempre all'asciutto e nel pulito, pero non possono razzolare che a loro piace tanto.. vedi te,

importante è che le galline stiano bene, e tu non debba massacrarti nel fare pulizie..

Re: Progetto pollaio

08/05/2013, 8:05

Buongiorno,

Volendo mettere in pollaio circa 6/7 Avicoli, 4 Livornesi e 3 Valdarno e, sovendo fare una recinzione per il pascolo esterno, mi conviene coprirla anche sopra? ll tutto cmq si trova all'inteno di un giardino privato con recinzione esterna in muratura ma in zona ci sono predatori cone tassi, poiane e falchetti. I pollai dei vicini sono mischiati tra coperti e scoperti e, questo già appurato, ci sono topolini e biacchi.

Grazie in anticipo !!!
Rispondi al messaggio