poni tante domande, per me è difficile immaginare spazi e progetti senza foto.
Ti dico un paio di cose per quel che è la mia esperienza:
Con il senno del poi ho capito che: come la prima cosa da fare in una casa di campagna nella quale si vuole andare a vivere è
il pozzo, parimenti, quando si vogliono allevare degli animali bisogna prevedere
la quaranatena. La quarantena è uno spazio in cui è ragionevole isolare gli animali di nuova introduzione in un allevamento di bestiole sane.
Tu stai iniziando ora, spera di portarti a casa animali sani ma una volta avviato l'allevamento ti consiglio di mettere in quarantena qualsiasi new entry e osservare attentamente che stia in salute prima di metterlo tra i tuoi.
La quarantena, ubicata il più lontano possibile dall'allevamento, è utile anche se una bestiola dovesse ammalarsi o azzopparsi, ne farai ricorso in molteplici situazioni.
Va bene uno spazio piccolo, diciamo 150x150 o un pochino meno, posto in zona non troppo umida, riparato dalle correnti, dal sole diretto, dalla pioggia. Nel contempo deve avere luce e una zanzariera da usare all'occorrenza.Questo è l'ideale, poi ognuno si attrezza come può.
Non prenderei animali di bassa corte per farli razzolare sul cemento;
Non terrei insieme oche e galline, le oche sporcano l'acqua che invece dovrebbe essere sempre pulita. Una bacinella per l'acqua non basta, avrebbero bisogno di un piccolo laghetto, questo se vuoi il loro benessere, inoltre potrebbero essere aggressive nei confronti di altri animali.
Considera la pulizia, lo smaltimento delle deiezioni. Gli animali di bassa corte non hanno cattivi odori a meno che l'allevatore ne trascuri l'igiene. Considera eventuali starnazzi, canti e tutto ciò che potrebbe essere di noia per qualche vicino (se ne hai).
Auguri per il tuo progetto
ciao susanna