Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 10:23




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
progetto performance produttive delle razze allevate 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2013, 18:10
Messaggi: 273
Località: Bassa Friulana
Rispondi citando
thomasdelgreco ha scritto:
Tacchin8 ha scritto:
e poi si dovrebbe essere tutti onesti sui dati e non sparare numeri di uova per essere meglio degli altri ad esempio.....
secondo me l'iniziativa è ottima e utile, ma alla fine potrebbe non essere attendibile...
se si fa io ci sto :D

be se si fa così siamo un branco di bambini d asilo :oops:


se la cosa va a buon fine io sostengo questa iniziativa ;)


11/09/2013, 21:48
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
thomasdelgreco ha scritto:
vittoriomorelli ha scritto:
Spesso e volentieri si sentono dire frasi del genere: quante uova fa questa razza in un anno? Quanto cresce velocemente questa razza? Ecc.
Quindi perché non potremmo fare una semplice ricerca nei nostri allevamenti di vari dati produttivi di tutte le razze da reddito possedute da tutti gli allevatori di forumagraria?
In pratica ogni allevatore che possieda una o più razze da reddito potrebbe dare dei dati che poi decideremo per infine stilare una media per allevamento e una media per razza nazionale se il numero di allevatori è sufficente così da rendere più semplice la scelta di una razza da reddito in base alle caratteristiche che l'allevatore preferisce.
A voi piace questa idea? Suete disposti a partecipare?

i potrebbe fare ma sarebbe un proIo dagetto a lungo termine , per le uova si dovrebbero contare per un anno poi tenere conto dell eta e dell alimentazione del ceppo , la stessa cosa per la crescita

Io da quando ho iniziato ad allevare galline scritto tutto su una agenda,all'inizio ho iniziato col scrivere quanto mamgime davo ogni giorno pero' perdi un casino di tempo.....ora segno le uova che fanno,chi le fa, e ogni quanto compro il mamgime,mi segno il tipo di mamgime e quanto l'ho pagato....


12/09/2013, 0:01
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
L'onestà la davo per scontata, poi se dovessero emergere dati al di fuori della realtà sospenderei tutto.
Io avrei pensato per i polli da carne di prendere il peso vivo a 4 mesi di vita e magari anche la resa al macello cioè il rapporto fra peso pulito (carcassa senza sangu,viscere, penne, testa, collo, tarsi) e peso vivo.
Per le galline da uova prenderei il numero di uova prodotto nelle prime 70 settimane di vita (18 per raggiungere la maturazione sessuale e 52 settimane cioè un anno di produzione così si considerno insieme il numero di uova in un anno e la precocità sessuale) o il numero di uova da 70 a 122 settimane di vita e così via e possibilmente anche il peso medio delle uova.
Critiche ed evetuali proposte sono ben accette per migliorare il tutto.


12/09/2013, 14:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Immetto i primi dati, come campione ho 4 femmine di Ancona, nate (e qui non sono sicuro) circa nel mese di Giugno, sono intorno alla decima settimana di vita.
Sono in un box con altre gallinelle ibride della stessa età.
Non sono ancora mai andate al pascolo.
Come alimentazione somministro misto granaglie che compro già pronto in sacchi da 25 kg al costo di 12 euro a sacco, e vari scarti come insalata e la buccia della frutta.
Vediamo come va a finire.
Saluti.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


12/09/2013, 23:55
Profilo WWW

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
Grazie tante michele per aver condiviso le tue esperienze.
Poi il bello diventa quando cominciano a deporre!


13/09/2013, 13:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/08/2013, 16:04
Messaggi: 177
Località: Lavaiano, comune di Lari
Rispondi citando
E' una curiosa e costruttiva proposta....io ci starei, ma poi, alla fine di un anno ho paura che fra tutti si inizi a fare tanta confusione. Però in ogni caso,se l'iniziativa dovesse procedere, mi unisco a voi.
Saluti :)

_________________
Az. agr. Fattoria il corbinello


13/09/2013, 13:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
tinlorenzo ha scritto:
E' una curiosa e costruttiva proposta....io ci starei, ma poi, alla fine di un anno ho paura che fra tutti si inizi a fare tanta confusione. Però in ogni caso,se l'iniziativa dovesse procedere, mi unisco a voi.
Saluti :)

io non posso aiutarvi , di produzione non ho nulla

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


13/09/2013, 14:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/08/2013, 16:04
Messaggi: 177
Località: Lavaiano, comune di Lari
Rispondi citando
Allora io verso marzo del prossimo anno dovrei avere i miei gruppo riproduttori in produzione , avendo infatti ora solo uova che aspetto che schiudano ( rinnovo del pollaio).
Saluti :)

_________________
Az. agr. Fattoria il corbinello


13/09/2013, 14:13
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
Lorenzo: certo! Aspetterò con interesse i tuoi dati sulla produttività dei tuoi polli! Anche se dovrò aspettare tanto!
Thomas: anche le performance di quelle razze senza particolari doti produttive possono essere utili, infatti ci sono molte persone a cui interesserebbe sapere quante uova fa in un anno una brahma per esempio quindi se ti fa piacere potresti collaborare pure tu!


13/09/2013, 16:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
vittoriomorelli ha scritto:
Lorenzo: certo! Aspetterò con interesse i tuoi dati sulla produttività dei tuoi polli! Anche se dovrò aspettare tanto!
Thomas: anche le performance di quelle razze senza particolari doti produttive possono essere utili, infatti ci sono molte persone a cui interesserebbe sapere quante uova fa in un anno una brahma per esempio quindi se ti fa piacere potresti collaborare pure tu!

be per il peso non posso aiutarvi non ho idea delle varie èta ma le uova le segnerò

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


13/09/2013, 17:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy