Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:34




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Progetto allevamento ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/12/2011, 19:28
Messaggi: 53
Rispondi citando
Ciao amici
Dovrei aprire un piccolo allevamento di ovaiole, dispongo di due pollai da 16 mq cadauno quante ne posso comperare? Qual'è la produzione annuale di un isa warren? quanto mangime da ovaiola consuma al giorno? quanto paga le uova un rivenditore? e un utente finale? Grazie in anticipo a tutti


10/02/2013, 21:11
Profilo

Iscritto il: 05/11/2010, 12:23
Messaggi: 39
Rispondi citando
Salve a tutti,
ho un piccolo pollaio con 6 galline, un gallo, due faraone e 8 polli da carne.
Le uova le vende a privati, ma ho trovato anche un ristorante che ne consumerebbe 70/80 alla settimana.
Le galline le ho divise dagli altri e le sto aumentando pian pianino. Il prezzo che faccio è di 25 centesimi a uovo ai privati.
Ai ristoranti non credo che mi diano più di 15 centesimi a uovo.
Adesso, calcolato che tra ammortamento dei capi e mangime, a me un uovo costerebbe intorno a 7 centesimi, per avere 1000 euro al mese dovrei produrre circa :
15-7= 8 centesimi di utile a uovo
1000/0,08= 12500 uova al mese
12500/4=3125 uova alla settimana
una gallina ovaiola produce circa 300 uova all'anno= 0,82 uova al giorno a gallina
3125 /7/ 0,85= 525 galline circa.
sono giusti questi calcoli?
vorrei sapere se ci sono dei limiti di capi entro i quali si può fare a meno della burocrazia.
Aspetto tanti commenti, critiche e proposte!


11/02/2013, 8:52
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ci sono molte discussioni sull'argomento. Considera tutti i costi, compreso i controlli sanitari. Se rifornisci ristoranti e negozi le uova devono essere sicure al cento per cento!
Comunque mi sembra basso il costo a uovo...

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/02/2013, 9:20
Profilo WWW

Iscritto il: 05/11/2010, 12:23
Messaggi: 39
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Ci sono molte discussioni sull'argomento. Considera tutti i costi, compreso i controlli sanitari. Se rifornisci ristoranti e negozi le uova devono essere sicure al cento per cento!
Comunque mi sembra basso il costo a uovo...

A che prezzo consiglieresti di vendere?


11/02/2013, 9:30
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ricorda che il prezzo non lo fai tu ma il mercato.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/02/2013, 9:42
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Ogni tanto ritornano .... i sognatori. Da 6 galline a 500 così... con un volo d'aquila. Ma vi volete rendere conto che l'attività di allevamento (perché 500 galline è già un piccolo allevamento) implica investimenti in strutture, permessi, partita iva, controlli sanitari per produrre, trasportare, vendere e smaltire i residui dell'attività? I costi poi?!! Tu scrivi che una gallina produce 300 uova l'anno..... sui libri forse, ma in allevamento è un'altra cosa, perché la gallina è un animale vivente, che si ammala, si annoia, progetta la sua "attività" non secondo i tuoi desideri, ma seconda gli imput che la natura ha inerito nel suo DNA. Tu dici "vendo ai ristoranti" .... bene! Ma tu ce lo vedi il gestore di un ristorante a perder tempo con te per acquistare 50 uova delle tue, che, visto che usi mangime e allevi come tutti gli allevamenti, può tranquillamente acquistare dal fornitore abituale, che gli fornisce tutto il resto. Ma se non avete nulla da fare, vi consiglio di sognare a letto (costa nulla!), ma se poi volere "progettare", allora istruitevi sui libri e frequentate allevamenti, soprattutto quelle strutture chiuse e quegli allevatori che sono sommersi da debiti accumulati con..... anni di duro lavoro, oltre che aprire gli occhi sul mercato, per rendervi conto che la società italiana non è più quella degli anni 50 del secolo scorso.


11/02/2013, 10:09
Profilo

Iscritto il: 05/11/2010, 12:23
Messaggi: 39
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
Ogni tanto ritornano .... i sognatori. Da 6 galline a 500 così... con un volo d'aquila. Ma vi volete rendere conto che l'attività di allevamento (perché 500 galline è già un piccolo allevamento) implica investimenti in strutture, permessi, partita iva, controlli sanitari per produrre, trasportare, vendere e smaltire i residui dell'attività? I costi poi?!! Tu scrivi che una gallina produce 300 uova l'anno..... sui libri forse, ma in allevamento è un'altra cosa, perché la gallina è un animale vivente, che si ammala, si annoia, progetta la sua "attività" non secondo i tuoi desideri, ma seconda gli imput che la natura ha inerito nel suo DNA. Tu dici "vendo ai ristoranti" .... bene! Ma tu ce lo vedi il gestore di un ristorante a perder tempo con te per acquistare 50 uova delle tue, che, visto che usi mangime e allevi come tutti gli allevamenti, può tranquillamente acquistare dal fornitore abituale, che gli fornisce tutto il resto. Ma se non avete nulla da fare, vi consiglio di sognare a letto (costa nulla!), ma se poi volere "progettare", allora istruitevi sui libri e frequentate allevamenti, soprattutto quelle strutture chiuse e quegli allevatori che sono sommersi da debiti accumulati con..... anni di duro lavoro, oltre che aprire gli occhi sul mercato, per rendervi conto che la società italiana non è più quella degli anni 50 del secolo scorso.


Mi dispiace che ci sia gente come te che non sa nè sognare ne riesce ad avere ambizioni e progetti.
Sono un imprenditore agricolo dal 2008, produco olio extravergine di oliva ortaggi e zafferano.
So cosa vuol dire gestire una attività, so che in agricoltura non ci sono tanti margini, e allora secondo te dovremmo rimanere tutti a letto a sognare aspettando che arrivi la manna dal cielo? oppure lasciare le nostre campagne e andare a lavora in fabbrica?(quale se tutte chiudono?)
Invece di scrivere tutte quelle righe quasi inutili perchè non cerchi di essere un pò più costruttivo?
Ho la possibilità di prendere in affitto diversi ettari di terreno con un bel capanno di legno nel mezzo che sarà circa 80 mq.
Collaboro con produttori di cereali della zona e per acquistare il mangime andrei direttamente da loro acquistando a un prezzo che non super 30 al q i cereali più costosi.
Mi ero informato alla asl del comune per sapere i numeri di capo minimi entro i quali non sono sottoposto alle normative europee igenico sanitarie e sono 20.
C'è qualcuno serio e competente che può darmi consigli costruttivi a riguardo di tutto ciò?
per esempio un ettaro come deve essere recintato per creare un allevamento a terra?
in un ettaro quante galline?
insomma, stò cercando il maggior numero di informazioni possibili!


11/02/2013, 11:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Non so sognare? Ho condotto per 21 anni un allevamento di conigli di oltre 600 fattrici in circa 1.000 mq. di capannone.....conosco le problematiche del settore zootecnico, poiché le ho vissute sulle mia pelle. In tutto coscienza affermo che, hic et nunc, pensare di avviare un'attività di allevamento è pura follia. Poi fai tu ! Comunque i preti hanno inventato il processo di canonizzazione, nel cui svolgimento ha un ruolo importante l'avvocato del diavolo..... nel tuo caso potrebbe servire a limare i progetti...


11/02/2013, 11:13
Profilo

Iscritto il: 05/11/2010, 12:23
Messaggi: 39
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
Non so sognare? Ho condotto per 21 anni un allevamento di conigli di oltre 600 fattrici in circa 1.000 mq. di capannone.....conosco le problematiche del settore zootecnico, poiché le ho vissute sulle mia pelle. In tutto coscienza affermo che, hic et nunc, pensare di avviare un'attività di allevamento è pura follia. Poi fai tu ! Comunque i preti hanno inventato il processo di canonizzazione, nel cui svolgimento ha un ruolo importante l'avvocato del diavolo..... nel tuo caso potrebbe servire a limare i progetti...


Per cui cosa mi consigli di fare?


11/02/2013, 11:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
Non so sognare? Ho condotto per 21 anni un allevamento di conigli di oltre 600 fattrici in circa 1.000 mq. di capannone.....conosco le problematiche del settore zootecnico, poiché le ho vissute sulle mia pelle. In tutto coscienza affermo che, hic et nunc, pensare di avviare un'attività di allevamento è pura follia. Poi fai tu ! Comunque i preti hanno inventato il processo di canonizzazione, nel cui svolgimento ha un ruolo importante l'avvocato del diavolo..... nel tuo caso potrebbe servire a limare i progetti...


Ha ragione ftrocchi :ugeek: secondo me è una causa persa in partenza :? non è per essere pessimista, ma ultimamente come diceva anche il moderatore Marco, ci sono migliaia di persone che si sono cimentate a gli allevamenti di polli, senza contare le grandi industrie :evil: noi siamo con i piedi per terra, io ho un pollaio che gestisco da me, ma a uso personale, non mi voglio schiantare contro un muro. Poi ogni uno è padrone di fare come vuole. :roll:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


11/02/2013, 12:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy