|
Progetto allevamento ovaiole
Autore |
Messaggio |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
claudio85 ha scritto: Mi ero informato alla asl del comune per sapere i numeri di capo minimi entro i quali non sono sottoposto alle normative europee igenico sanitarie e sono 20.
Gentilmente, mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa norma? Vale anche per allevamentei familiari? (senza P.iva e senza vendita? Grazie
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
11/02/2013, 12:20 |
|
|
|
|
claudio85
Iscritto il: 05/11/2010, 12:23 Messaggi: 39
|
fra0466 ha scritto: claudio85 ha scritto: Mi ero informato alla asl del comune per sapere i numeri di capo minimi entro i quali non sono sottoposto alle normative europee igenico sanitarie e sono 20.
Gentilmente, mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa norma? Vale anche per allevamentei familiari? (senza P.iva e senza vendita? Grazie no, qui per uso domestico puoi avere fino a 500 capi, senza partita iva e senza vendere. invece con partita iva il massimo di capi per spendere poco o niente in burocrazia, veterinario ecc è 20 galline. sono della provincia di siena.
|
11/02/2013, 12:26 |
|
|
Nottolo67
Iscritto il: 25/12/2012, 9:19 Messaggi: 51
|
Hai MP, fammi sapere se ti serve altro. Byezz!!
|
11/02/2013, 12:56 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
claudio85 ha scritto: fra0466 ha scritto: claudio85 ha scritto: Mi ero informato alla asl del comune per sapere i numeri di capo minimi entro i quali non sono sottoposto alle normative europee igenico sanitarie e sono 20.
Gentilmente, mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa norma? Vale anche per allevamentei familiari? (senza P.iva e senza vendita? Grazie no, qui per uso domestico puoi avere fino a 500 capi, senza partita iva e senza vendere. invece con partita iva il massimo di capi per spendere poco o niente in burocrazia, veterinario ecc è 20 galline. sono della provincia di siena. Ma savete idea delle normative che ci sono dietro la vendita di prodotti animali quali le uova ? Per non parlare della carne ! E inoltre per quel che riguarda la vendita ai ristoratori , io ho provato , vi assicuro che è quasi impossibile trovare un varco per inserirsi tra i loro fornitori , i quali sono , oltre alla stragrande maggioranza dei ristoratori stessi , vicinissimi al collasso economico e psicologico ! ReTraquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
11/02/2013, 13:15 |
|
|
gabrycive
Iscritto il: 08/07/2012, 23:01 Messaggi: 2 Località: lodi
|
Ciao a tutti,sono in cerca di consigli in merito al fatto di mollare il mio traballante e senza futuro 'posto fisso' e lanciarmi nel mondo bio unendo le mie passioni,ovaiole e orto,in un' attività.Ho preso contatti con l'icea e per la parte burocratica ho già qualche info utile,quello che stò cercando quì sono consigli da chi ha un'esperienza diretta.grazie
|
22/02/2013, 13:05 |
|
|
Roberto1981Focene
Iscritto il: 25/03/2014, 23:15 Messaggi: 31 Località: Fiumicino
Formazione: Maturità scientifica
|
Salve potrei sapere i numeri orientativi per fare un allevamento di galline, magari affiancando pavoni, pernici... Sarebbe all'interno di un'azienda agricola biologica e vorrei utilizzarne le deiezioni come concime ammendante per l'orto. Che dimensione potrebbe avere un allevamento ( il pollaio per intenderci) ? E quanti animali dovrei ospitare? E un ultima domanda, per mangiare le carni, il macello è un po' più semplice di quello di suini o ovini, vero? Per i controlli e le certificazioni poi mi informo, vorrei ora farmi un'idea di massima. Grazie!
|
11/06/2014, 13:44 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Scusa ma non capisco la tua domanda potresti specificare meglio l'obbiettivo ? Mago
|
11/06/2014, 22:47 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Ti posso dare un consiglio e se vuoi accettarlo buon per te. Comprati 60/70 pollastre pero' 20 oggi, 20 fra 2/3 mesi e altre 20 fra 2/3 mesi. In questo modo avrei sempre una produzione costante di circa 30/40 uova. Fidati funziona, comunque mettigli degli anelli di ferro e scrivi su un foglio l'età degli animali. Dagli erba e spazio libero, una stanza di 7/8 metri quadri è ottima. Non vendere le uova a quel prezzo, 025/0.15 ma stai scherzando? Quelle del super mercato allevate in gabbia le paghi 20 centesimi..... Non scendere al di sotto dei 0,30 centesimi,le puoi vendere anche a 0,60€ tanto se sono allevate all'aperto e sono fresche te le pagano,non dire che dai mangime altrimenti te le sbattono in faccia. Fai una lettiera di 10 centimetri di segatura e disinfetta il pollaio una volta al mese con la pompa a spruzzo Non vendere le uova al ristorante almeno che non te le paga bene. Io le mie 30/40 uova giornaliere le vendo ai fruttivendoli e agli amici di famiglie anche ai parenti. Io le do a 0,40 centesimi a parenti e amici, e a 0,35 ai fruttivendoli. Io prendo circa 12/13€ al giorno,tolte le spese circa 3/4 euro mi rimangono 9/10 euro che pochi non sono ee.... Poi integro vendendo pulcini di quaglia, e verdura. Ti posso assicurare che 600 euro al mese escono, e ci lavori 2 ore al giorno.... Se hai bisogno chiedi pure....
|
12/06/2014, 1:23 |
|
|
Roberto1981Focene
Iscritto il: 25/03/2014, 23:15 Messaggi: 31 Località: Fiumicino
Formazione: Maturità scientifica
|
Vorrei allevare galline polli pavoni quaglie, papere biologicamente ed usare le deiezioni come concime, non è difficile raccorglierlo?
|
12/06/2014, 9:02 |
|
|
lostia86
Iscritto il: 09/10/2013, 12:42 Messaggi: 93
|
Anke io voglio crescere il numero di galline...attualmente ne ho 10 kon 1 gallo e di media alla settimana mi fanno 65 uova...vendendole a 0.30 fa 19.50 togliamo 4-5 di spese si guadagna 15 euro la settimana...al mese piu o meno 80euro....vorrei arrivare ad avere almeno 70-80 galline...le posso tenere senza avvisare l' asl o qualke altro ente????
|
12/06/2014, 10:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 76 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|