|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
progetto "adotta galline"
Autore |
Messaggio |
davjk
Iscritto il: 07/02/2015, 23:38 Messaggi: 6
|
Salve, ho letto di un progetto nato in Francia e diffuso anche in Italia che riguarda l'adozione di una coppia di galline per sensibilizzare la popolazione all'educazione ambientale: il nome del progetto è "ADOTTA DU' GALLINE, ed è un progetto di educazione ambientale dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve per contribuire alla riduzione di rifiuti da scarti alimentari familiari.Adottando la coppia di galline ovaiole per ottenere benefici ambientali, educativi ed una valorizzazione della produzione agricola familiare ed in particolare: 1.riduzione della quantità dei rifiuti organici vegetali (da scarti alimentari) 2.produzione di una piccola quantità di uova fresche quotidiane per il consumo familiare 3.riduzione rifiuti di plastica e cartone da imballaggi non acquistando vaschette portauova 4.riscoperta del valore educativo della loro presenza, specialmente con i bambini. 5.disponibilità di fertilizzante naturale (pollina) da potersi utilizzare per l’orto o il giardino familiare.
POICHE' E' UN PROGETTO LONTANO DAL MIO TERRITORIO E NON SONO RIUSCITO A CONTATTARE NESSUN IDEATORE DEL PROGETTO, MI CHIEDO COME VENGONO RISOLTI I PROBLEMI IGIENICI LEGATI ALL'ALLEVAMENTO FAMILIARE, E AL CONSUMO DELLE UOVA PRODOTTE. CHE PERMESSI CI VOGLIONO PER REALIZZARE UN PROGETTO DEL GENERE? E' POSSIBILE PER LEGGE? VORREI REALIZZARLO CON LA MIA PROLOCO. VORREI USARE RAZZE LOCALI DONATE GRATUITAMENTE DA ALLEVATORI LOCALI. CHE PERMESSI CI VOGLIONO? QUALI SONO I MIEI LIMITI SECONDO VOI?
|
08/02/2016, 2:04 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Mi pare di aver capito che il Comune regalo due galline in cambio dell'impegno ad allevarle in un piccolo allevamento familiare: http://cms.cm-montagnafiorentina.fi.it/ ... a&id=12261
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
08/02/2016, 16:04 |
|
|
davjk
Iscritto il: 07/02/2015, 23:38 Messaggi: 6
|
si, il progetto che ci piacerebbe replicare è proprio quello. quali sono i riferimenti legislativi per chi volesse allevare due polli nel proprio giardino? cosa è necessario fare per avviare questa attività? ...come regolarsi con la sanita'? cosa chiedono le asl e il comune? grazie
|
09/02/2016, 18:50 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29311 Località: Imperia
|
Nulla, fino a 250 capi viene considerato come allevamento familiare.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
09/02/2016, 20:56 |
|
|
patty81
Iscritto il: 19/06/2013, 18:11 Messaggi: 815 Località: LODI
Formazione: perito agrario
|
E sotto a 10 come animali da compagnia, ma questo cambia da zona a zona, prova a chiamare l' Asl della tua provincia, così non ti sbagli
|
09/02/2016, 22:55 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|