Ciò che sto per dire è riferito alla gestione dell'IBRIDO COMMERCIALE, da uova, anche se non si discosta di molto dall'ipotetica gestione di un gruppo di razza, come riproduttori.
Galline della linea isa (che poi devo capire bene ancora che tipo di gallina si tratta, visto che della linea isa ne sono in commercio otto tipologie, se non erro sul numero, escluso la linea bianca) 250, di quella età, che producono circa 170 uova, è un po' poco. Come da rivedere poichè insufficiente è il peso delle uova che è troppo variabile e che non rispecchia la media dell'ibrido che deve essere intorno ai 63-65 gr, fino a 70 gr per la linea Eureka). Di conseguenza i paramentri che coinvolgono la produttivita generale e soprattutto il peso dell'uovo sono:
- alimentazione della pollastra
- alimentazione della gallina ovaiola in produzione
- gestione della pollastra e della gallina
Quindi, da modificare a mio aprere, la gestione dei cicli e le modalità di acquisto delle pollastre è essenziale, come di conseguienza l'alimentazione.
Ricordate che di base queste tipologie di ibridi, chi piu chi meno, non sono in grado di fruttare le comodità che noi gli diamo, come il pascolo, certe tipologie di diete, temperature ecc, al massimo come vorremmo.
Quindi incomiciare da qui non sarebbe male.