|
Produzione uova e alimentazione
Autore |
Messaggio |
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
avigiulio ha scritto: Pensavo di somministrare il Furaos, ( Furazolidone, Ossitetraciclina ) cosa ne pensate? non credo ai miei occhi .... Ma cavoli Giulio io non riesco proprio a capire un allevatore che vede le galline stare bene ecc ecc ,ma che non fanno uova ,perché deve voler dare loro dell'antibiotico. Perché ? Un antibiotico è un medicina , una medicina serve per curare una malattia ; non fare le uova è una malattia ? Per non parlare del fatto che il Furazolidone non è un antibiotico destinato a galline ovaiole. Perché invece non cerchi di aprire un po' la mente e non cerchi di capire che il problema è proprio l'alimentazione... Guarda caso con il mangime ovaiolo il problema si risolve .... Guarda te le coincidenze eh ? ... Non c'è niente da fare le galline se sono alimentate solo con cereali vanno incontro a delle carenze alimentari impostanti che nel 90 % dei casi si denotato proprio dall'assenza di deposizione. Vuoi alimentare le tue galline con i tuoi cereali ? Ok .., hai però pensato a come affrontare le carenze di calcio e di fosforo? E le carenze di amminoacidi ( lisina e metionina) ? Hai mai pensato di utilizzare un integratore apposito per tutte queste cose ?
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
04/12/2014, 17:36 |
|
|
|
|
avigiulio
Iscritto il: 04/11/2014, 10:30 Messaggi: 8 Località: Isola d' Elba
|
Angelo, prima di usare farmaci sono sempre titubante e quasi mai accetto. Da ieri è subentrato un problema nel pollaio che mi ha portato a valutare l' utilizzo di un antibiotico ( tra l' altro non vedo più il messaggio dove lo ho scritto, magari non si possono scrivere i nomi dei farmaci, chiedo scusa allo staff ) : un pavone ha smesso di mangiare e lo sto vedendo debole, l' allevatore di pavoni ( esperto solo di pavoni, non ha mai avuto una gallina ) mi ha consigliato l' utilizzo di questo farmaco e ha detto di documentarmi sul possibile utilizzo a scopo preventivo sulle galline. Andando a leggere informazioni sulle varie malattie ho scoperto che ce ne sono moltissime che debilitano lentamente le galline impedendo anche la produzione di uova. Il più grande sapere è il saper di non sapere, per questo, quando non conosco qualcosa, chiedo. Io progetto navi, non sono un biologo. Per quanto riguarda il fattore alimentazione, come ho già specificato, somministro misto polli bio, granturco spezzato e sementi per colombi; inoltre, le galline, quando è bel tempo, razzolano per i miei campi spaziando tra sottobosco, orto e oliveti e si mangiano tutti gli scarti di casa ( frutta, verdura, talvolta carne, gusci di conchiglie tritati ecc ). Non vedo ancora come questa dieta ( usata per anni con successo da mio nonno ) possa essere così scarsa da dover ricorrere a quella maledetta farina per ovaiole. Ho anche moltissimi amici pastori che la odiano e la rifiutano come me, però con grande successo. E' evidente che l' alimentazione sia un fattore da valutare ma credo non quello caratterrizzante del mio problema.
Cara Lailachiara, quando avrò risolto questo grande mistero sarà mia premura avvisarti subito svelandoti il segreto!!!!
|
05/12/2014, 0:19 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Si può affermare che una gallina che è malata smette di deporre uova , ma è sbagliato dire che siccome ha smesso di deporre uova allora è malata. Hanno tolto il post perché su questo forum non si fanno consulti veterinari , quindi non si consigliano farmaci . Mi piacerebbe sapere i valori nutrizionali che puoi leggere sul tuo misto bio ... Le galline di tuo nonno non sono le tue galline che hai ora ,ed anche se non avessi ibridi ma avessi la stessa razza che aveva lui , le tue sono comunque state oggetto di lunghe selezioni che privilegivano il numero di uova deposte o di carne prodotta a scapito ovviamente della sua rusticità e quindi anche del fabbisogno nutritivo. Visto che l'ovaiolo non lo vuoi dare ( e non consideri il fatto che c'è anche l'ovaiolo bio) , ti consiglierei di provare ad utilizzare un integratore completo per vedere se denoti miglioramenti .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
05/12/2014, 1:45 |
|
|
ginnolo
Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
|
angeluzzo86 ha scritto: Si può affermare che una gallina che è malata smette di deporre uova , ma è sbagliato dire che siccome ha smesso di deporre uova allora è malata. Hanno tolto il post perché su questo forum non si fanno consulti veterinari , quindi non si consigliano farmaci . Mi piacerebbe sapere i valori nutrizionali che puoi leggere sul tuo misto bio ... Le galline di tuo nonno non sono le tue galline che hai ora ,ed anche se non avessi ibridi ma avessi la stessa razza che aveva lui , le tue sono comunque state oggetto di lunghe selezioni che privilegivano il numero di uova deposte o di carne prodotta a scapito ovviamente della sua rusticità e quindi anche del fabbisogno nutritivo. Visto che l'ovaiolo non lo vuoi dare ( e non consideri il fatto che c'è anche l'ovaiolo bio) , ti consiglierei di provare ad utilizzare un integratore completo per vedere se denoti miglioramenti . Ciao angeluzzo, sapresti indicarmi un'alimentazione corretta per ovaiole? o meglio che percentuali dovrei usare? ho a disposizione pascolo a volontà (recinto di 2000mq) mais, orzo, favetta, in che percentuali macinare?
|
05/12/2014, 9:42 |
|
|
lailachiara
Iscritto il: 25/01/2013, 18:46 Messaggi: 587 Località: Piemonte (VB) 836 metri slm
|
Ciao Angeluzzo dove si compra un integratore completo per polli?
|
05/12/2014, 21:08 |
|
|
avigiulio
Iscritto il: 04/11/2014, 10:30 Messaggi: 8 Località: Isola d' Elba
|
Angelo io vivo all' Elba, nei nostri consorzi agrari è un macello avere mangimi buoni. Il misto polli bio lo trovo perché siamo più persone che lo chiedono, l' ovaiolo bio non lo ordinano nemmeno sotto tortura . A parte la tua ammirazione per l' ovaiolo sei competente in materia di mangimi; anche io apprezzerei qualche consiglio sui bilanciamenti. Per esempio orzo e "favetta" o qualcos' altro. Sono il primo a seguire le regole e per questo mi sono scusato, essendo nuovo non sono ancora esperto del forum; tuttavia sono sorpreso sul divieto dei consulti veterinari: è veramente un peccato evitare di passarsi informazioni preziose per prevenire o curare malattie. Al più presto ricopierò qui l' etichetta del mio misto polli!!!!
|
06/12/2014, 0:05 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
I consulti veterinari non si danno per il semplice fatto che per dare un consulto è necessario visitare l'animale, quindi in un forum non si riesce. Anche se si fornisse una descrizione dettagliata bisogna tenere presente che il padrone dell'animale probabilmente direbbe certi aspetti e trascurerebbe altri perché non ha l'occhio clinico e si finirebbe per avere una diagnosi sbagliata che è peggio di non averne . Per quanto le composizioni dei mangimi non fornisco percentuali , perché non conosco le vostre modalità di allevamento e non conosco i vostri animali ( età , razza , peso , ecc ecc ) , l'alimentazione è come un abito di sartoria per farla bisogna prima raccogliere un certo numero di info.... Una cattiva alimentazione può portare a malattie serie e anche al decesso ed io non mi accollo queste responsabilità , tanto più che sono un semplice utente. ( devo anche dire che tra l'altro le pochissime volte che ho consigliato un mangime poi ho riscontrato che l'allevatore , perché nn reperiva tutti i cereali o pigrizia, si metteva subito a fare il mangime a "naso" con quello che capitava sotto mano ...questa è la cosa più sbagliata che si possa fare , sarebbe come fare una torta per la prima volta senza però voler seguire la ricetta .... Di certo esce uno schifo ) . Nella sezione alimentazione comunque qualche consiglio l'ho dato , se leggete un po' di post qualche cosa la imparate. Detto ciò Giulio vorrei farti capire che per quanto tu ti possa sforzare di dare cereali di qualità no ogm bio ecc ecc le tue galline da essi ci possono trarre solo "x" ma se per fare le uova serve anche "y" o gli dai anche quello o le uova non le fanno . Cosa è "y" ? -Innanzi tutto calcio e fosforo - vitamine varie ( parte di esse le possono ottenere anche da un buon pascolo) - amminoacidi essenziali ( la parola essenziale dice già tutto : alle galline servono per poter sfruttare al meglio gli alimenti che mangiano, importantissimi ) Nei mangimi queste cose vengono messe , mangimi però non misto granaglie ecc ecc . Per questo serve sempre leggere l'etichetta . P.S. Vorrei porre inoltre attenzione alle etichette dei mangimi . Se c'è scritto "mangime completo" significa che è un mangime pronto all'uso . Se c'è scritto "mangime complementare" significa che quel mangime da solo non va usato .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
06/12/2014, 1:18 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
lailachiara ha scritto: Ciao Angeluzzo dove si compra un integratore completo per polli? Lo trovi dove compri anche i mangimi basta chiedere , c'è n'è sono di tutti i tipi e di tutte le forme. Se però dai già un mangime completo non ti consiglio di usarne , o usali solo per i periodi più delicati non sempre , se invece non usi mangimi o quelli che usi non ne contengono allora te li consiglio proprio... Mi raccomando vanno dosati molto bene con una bilancia perché spesso i dosaggi sono pochi grammi . Il contenuto di quello che uso ultimamente ( tanto per darti un'idea) : ADDITIVI: Vitamine provitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente ben definite: E 672 *Vitamina A 1.350.000 U.I. - E 671 *Vitamina D3 100.000 U.I. - *Vitamina E acetato (alfa-tocoferolo 91%) 800 mg - Vitamina B1 200 mg - Vitamina B2 120 mg - Vitamina B6 200 mg - Vitamina B12 2 mg - Vitamina PP 1.000 mg - Biotina 8 mg - Composti di oligoelementi: E 3 *Cobalto (Carbonato basico di cobalto, monoidrato) 80 mg - E 6 Zinco (Ossido di zinco) 3.000 mg - E 5 Manganese (Ossido manganoso) 2.500 mg - E 1 Ferro (Carbonato Ferroso) 2.000 mg - E 4 Rame (Solfato rameico, pentaidrato) 150 mg - E 2 *Iodio (Ioduro di potassio) 35 mg - E 8 *Selenio (Selenito di Sodio) 10 mg - Aminoacidi loro sali ed analoghi: 3.1.1 DL-metionina 2.000 mg COMPOSIZIONE: Lievito di birra (Saccharomyces Cerevisiae) 35 % - Farina glutinata di frumento - Carbonato di calcio da rocce calciche macinate - Fosfato monocalcico-bicalcico di origine minerale - Cloruro di sodio - Germe di frumento - Farina di orzo COMPONENTI ANALITICI s.t.q.: Proteina grezza 22 % Oli e grassi grezzi 2 % Cellulosa grezza 4 % Ceneri grezze 32 % Calcio 6,8 % Fosforo 2 % Sodio 2 % Lisina 1,5 % Metionina 0,65 %
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
06/12/2014, 1:32 |
|
|
apix92
Iscritto il: 25/07/2014, 15:25 Messaggi: 165 Località: Terni
|
Salve a tutti, anche io da poco ( visti i scarsi successi ottenuti precedentemente ) ho comprato una sacchetto di mangime complementare contenente le stesse cose di quello di angeluzzo. Cambiando miscela di cereali e con l'aggiunta di questo mangime ( pochi grammi al giorno) devo dire che i mie polli anno avuto una bella spinta di crescita, e li vedo più sani... Ultimamente somministro solo cereali visto che sono quasi da macellare ma penso che per le ovaiole una % di buon mangime ci deve essere, poi si potrà integrare con cereali grit etc... Ma una parte e fondamentale secondo me, poi....
|
06/12/2014, 2:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|